Foglietti illustrativi Apri menu principale

DOBREN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - DOBREN

DOBREN®

Sulpiride

COMPOSIZIONE

Dobren 50

Una compressa contiene principio attivo: sulpiride 50 mg.

Eccipienti: carbossimetilamido, cellulosa microcristallina, dimetilaminoe­tilmetacrilato, magnesio stearato, povidone.

Dobren 100

Una compressa contiene principio attivo: sulpiride 100 mg.

Eccipienti: carbossimetilamido, cellulosa microcristallina, dimetilaminoe­tilmetacrilato, lattosio, magnesio stearato, povidone.

Dobren 200

Una compressa contiene principio attivo: sulpiride 200 mg.

Eccipienti: vedere Dobren 50.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Psicolettico, antipsicotico.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Psicosi croniche ed acute. Distimia (psiconevrosi ansioso-depressiva con cenestopatia e somatizzazione).

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Feocromocitoma. Prolattinomi e tumori mammari. Da non usarsi in caso di gravidanza accertata o presunta. Da non usarsi nell'età pediatrica e, comunque, impiegare solo a pubertà terminata.

PRECAUZIONI PER L’USO

Poichè il farmaco è eliminato per via renale, si raccomanda di ridurre la posologia e di prescrivere trattamenti discontinui in caso di insufficienza renale.

Da usare con cautela (associando eventualmente un sedativo) negli stati maniacali e nelle fasi maniacali della psicosi maniaco-depressiva.

Particolare cautela si richiede anche nel trattare pazienti parkinsoniani, soggetti epilettici ed in caso di ipertensione arteriosa o di insufficienza cardiaca.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Usare con cautela nei pazienti con malattie cardiovascolari o con una storia famigliare di prolungamento QT.

Evitare una terapia concomitante con altri neurolettici.

Evitare l'assunzione contemporanea di alcool.

In studi clinici randomizzati versus placebo condotti in una popolazione di pazienti con demenza trattati con alcuni antipsicotici atipici è stato osservato un aumento di circa tre volte del rischio di eventi cerebrovascolari. Il meccanismo di tale aumento del rischio non è noto. Non può essere escluso un aumento del rischio per altri antipsicotici o in altre popolazioni di pazienti. Dobren deve essere usato con cautela in pazienti con fattori di rischio per stroke.

INTERAZIONI

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, nche quelli senza prescrizione medica.

Quando i neurolettici sono somministrati in concomitanza con i farmaci che prolungano il QT, il rischio di insorgenza di aritmie cardiache aumenta.

Non somministrare in concomitanza con farmaci che determinano alterazioni degli elettroliti.

Sulpiride potenzia l'azione dei farmaci ipotensivi, anti-ipertensivi e depressivi del SNC (ipnotici, tranquillanti, anestetici, analgesici).

L'associazione con altri psicofarmaci richiede particolare cautela e vigilanza da parte del medico ad evitare inattesi effetti indesiderati da interazione.

AVVERTENZE SPECIALI

In corso di trattamento con farmaci antipsicotici è stato riportato un complesso di sintomi, potenzialmente fatale, denominato Sindrome Neurolettica Maligna. Manifestazioni cliniche di tale sindrome sono: iperpiressia, rigidità muscolare, acinesia, disturbi vegetativi (irregolarità del polso e della pressione arteriosa, sudorazione, tachicardia, aritmie), alterazioni dello stato di coscienza che possono progredire fino allo stupore e al coma. Il trattamento della S.N.M. consiste nel sospendere immediatamente la somministrazione di farmaci antipsicotici e di altri farmaci non essenziali e nell'istituire una terapia sintomatica intensiva (particolare cura deve essere posta nel ridurre l'ipertermia e nel correggere la disidratazione). Qualora venisse ritenuta indispensabile la ripresa del trattamento con antipsicotici, il paziente deve essere attentamente monitorato.

Particolare cautela si richiede nel trattare pazienti che presentano, anche a livello familiare, una storia clinica di trombosi, poiché il farmaco è associato alla formazione di trombi.

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Da non usarsi in gravidanza accertata o presunta e durante il periodo di allattamento.

I seguenti sintomi sono stati osservati nei neonati di madri che hanno assunto antipsicotici convenzionali o atipici, incluso DOBREN, durante l’ultimo trimestre (gli ultimi 3 mesi di gravidanza): tremore, rigidità e/o debolezza muscolare, sonnolenza, agitazione, problemi respiratori e difficoltà nell’assunzione di cibo. Se il vostro bambino mostra uno qualsiasi di questi sintomi contattate il vostro medico.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti

Dobren 100 mg contiene lattosio: se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

EFFETTI SULLA CAPACITA’ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI

Anche ai dosaggi abituali possono verificarsi torpore, senso di vertigine e discinesie; di ciò devono essere avvertiti i pazienti sotto trattamento affinché evitino di condurre veicoli e di attendere ad operazioni richiedenti integrità di vigilanza per la loro possibile pericolosità.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Compresse da 50 mg: da impiegarsi nella terapia delle psiconevrosi alla dose di 3 – 6 al giorno.

Compresse da 100 mg: da impiegarsi nella terapia di mantenimento delle psicosi alla dose di 3 al giorno.

Compresse da 200 mg: da impiegarsi nella fase acuta delle psicosi alla dose di 2 – 3 al giorno.

Lo schema di dosaggio consigliato e la durata del trattamento possono essere ampiamente variati in base alla risposta terapeutica ed al parere del medico. Si consiglia, comunque, di non superare la dose giornaliera di 1 g.

Nel trattamento di pazienti anziani, data la loro particolare sensibilità, la posologia deve essere attentamente stabilita dal medico che dovrà valutare una eventuale riduzione dei dosaggi sopraindicati. Si consiglia, comunque, di non superare la dose giornaliera di 300 mg.

SOVRADOSAGGIO

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Dobren avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di Dobren, rivolgersi al medico o al farmacista.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Disturbi extrapiramidali e turbe del sonno sono riconducibili ad un sovradosaggio. E' sufficiente l'interruzione della terapia o la diminuzione del dosaggio a seconda del giudizio del medico.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali Dobren può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

  • 1) Neurologici: sedazione o sonnolenza, turbe del sonno. Discinesie precoci (torcicollo spasmodico, crisi oculogire, trisma) regredibili con la somministrazione di farmaci antiparkinson-anticolinergici. Sindrome extrapiramidale parzialmente regredibile con farmaci antiparkinson-anticolinergici. Discinesie tardive che possono essere osservate, come per tutti i neurolettici, in caso di trattamenti molto prolungati; i farmaci antiparkinson-anticolinergici o non modificano o possono aggravare tale sintomatologia.

  • 2) Endocrini e metabolici: impotenza, frigidità. Amenorrea, galattorrea, ginecomastia, iperprolattinemia. Casi di aumento ponderale a seguito di trattamenti prolungati.

  • 3) Cardiaci : Sono stati osservati con Dobren o altri farmaci della stessa classe casi rari di prolungamento del QT, aritmie ventricolari come torsione di punta, tachicardia ventricolare, fibrillazione ventricolare ed arresto cardiaco. Casi molto rari di morte improvvisa.

  • 4) Vari: manifestazioni allergiche. Raramente manifestazioni neurovegetative (secchezza delle fauci, nausea, scialorrea).

Domande frequenti

Cos'è DOBREN e a cosa serve?

DOBREN è un farmaco utilizzato principalmente per il trattamento di condizioni respiratorie come l'asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Aiuta a rilassare i muscoli delle vie aeree, facilitando la respirazione.

Come devo assumere DOBREN?

DOBREN deve essere assunto seguendo le indicazioni del medico. Di solito viene somministrato tramite inalazione. Assicurati di seguire correttamente le istruzioni per ottenere il massimo beneficio.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di DOBREN?

Gli effetti collaterali più comuni di DOBREN possono includere tremori, mal di testa e irritazione della gola. Se noti effetti collaterali gravi, contatta il tuo medico.

DOBREN è sicuro per i bambini?

DOBREN può essere utilizzato in bambini sopra una certa età, ma è fondamentale consultare il pediatra per avere indicazioni specifiche sulla posologia.

Posso usare DOBREN se sono incinta o sto allattando?

Se sei incinta o stai allattando, parla con il tuo medico prima di usare DOBREN. Il medico valuterà i benefici e i rischi nel tuo caso specifico.

Cosa devo fare se dimentico una dose di DOBREN?

Se dimentichi una dose di DOBREN, assumila appena possibile. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma regolare.

DOBREN può interagire con altri farmaci?

Sì, DOBREN può interagire con altri farmaci. È importante informare il medico di tutti i medicinali che stai assumendo per evitare interazioni indesiderate.

Quanto tempo ci vuole affinché DOBREN faccia effetto?

DOBREN inizia generalmente a fare effetto entro pochi minuti dopo l'inalazione. Tuttavia, potrebbe richiedere più tempo per ottimizzare la tua respirazione a lungo termine.

È possibile sviluppare dipendenza da DOBREN?

DOBREN non causa dipendenza nel senso tradizionale del termine, ma l'uso prolungato deve essere monitorato dal medico per evitare problemi legati all'assunzione eccessiva.

Posso interrompere l'uso di DOBREN improvvisamente?

Non dovresti interrompere l'uso di DOBREN senza prima consultare il tuo medico, poiché potrebbe essere necessario ridurre gradualmente la dose.

DOBREN può essere usato durante un attacco d'asma?

DOBREN è usato per la gestione a lungo termine delle condizioni respiratorie. Durante un attacco acuto d'asma, potresti aver bisogno di un broncodilatatore a rapido effetto.

Cosa devo fare se ho gravi reazioni allergiche a DOBREN?

Se hai sintomi di reazione allergica grave come difficoltà a respirare o gonfiore del viso, contatta immediatamente un medico o vai al pronto soccorso.

Esistono precauzioni speciali da considerare durante l'assunzione di DOBREN?

Sì, evita esposizioni prolungate al fumo e ad allergeni noti mentre utilizzi DOBREN. Segui sempre le istruzioni del tuo medico riguardo allo stile di vita e alle abitudini quotidiane.

Posso usare DOBREN se ho altre malattie respiratorie?

Se hai altre condizioni respiratorie o croniche, parlane con il tuo medico. Potrebbe essere necessario adattare la terapia in base alla tua situazione complessiva.

DOBREN può influenzare la mia capacità di guidare o usare macchinari?

In genere, DOBREN non influisce sulla tua capacità di guidare o utilizzare macchinari. Tuttavia, se avverti effetti collaterali come vertigini, evita queste attività fino a quando non ti senti bene.

Quanto dura l'effetto di una dose di DOBREN?

L'effetto di ogni dose di DOBREN può durare dalle 4 alle 6 ore, ma varia da persona a persona. Segui le indicazioni del tuo medico per la frequenza delle dosi.

È normale tossire dopo aver usato DOBREN?

Un leggero riflesso tossivo dopo l'inalazione può essere normale. Tuttavia, se la tosse persiste o diventa problematica, contatta il tuo medico.

Posso usare altri inalatori contemporaneamente a DOBREN?

L'uso simultaneo di più inalatori deve sempre essere discusso con il tuo medico per evitare sovradosaggi e interazioni tra i farmaci.

Dove posso conservare correttamente DOBREN?

Conserva DOBREN in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dai bambini. Controlla sempre le istruzioni specifiche sull'etichetta del prodotto.