Foglietti illustrativi Apri menu principale

DERVIN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - DERVIN

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

Diflucortolone valerato

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene informazioni importanti per lei.

  • - Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi

della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è DERVIN e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare DERVIN

  • 3. Come usare DERVIN

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare DERVIN

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1.

DERVIN è una crema da applicare sulla pelle che contiene il principio attivo diflucortolone valerato appartenente ad un gruppo di medicinali chiamati corticosteroidi.

DERVIN è indicato per il trattamento delle dermatosi croniche (infiammazioni della pelle) quali:

  • – psoriasi, una malattia infiammatoria cronica della pelle che coinvolge il sistema immunitario;

  • – neurodermite, (eczema endogeno, dermatite atopica), una infiammazione della pelle;

  • – lichen ruber planus e verrucosus, una malattia della pelle e delle mucose caratterizzata da arrossamenti e lesioni;

  • – lupus eritematoso cronico (eritematoide cronico discoide), una malattia cronica autoimmune caratterizzata da lesioni della pelle;

  • – eczema cronico (reazione infiammatoria cronica della pelle).

2. cosa deve sapere prima di usare dervin- se è allergico al diflucortolone valerato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se è affetto da un tipo di infezione della pelle causata da batteri chiamata tubercolosi cutanea;

  • – se ha un’infezione della pelle causata da virus come l’herpes e la varicella;

  • – se soffre di acne rosacea, una malattia della pelle caratterizzata da irritazioni e arrossamenti sul volto;

  • – ulcere cutanee (lesioni della pelle).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare DERVIN.

DERVIN non è per uso oftalmico e pertanto non va applicato sugli occhi.

Se presenta malattie della pelle causate da infezioni batteriche o micosi (funghi), il medico le prescriverà questo medicinale assieme ad un antibiotico o ad un antifungino.

Documento reso disponibile da AIFA il 18/01/2022

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Eviti il trattamento su zone estese e/o per lunghi periodi, perchè può verificarsi il passaggio dei corticosteroidi attraverso la pelle e l’insorgenza di effetti indesiderati sistemici. È ancora più facile che questo si verifichi se la crema viene applicata sotto un bendaggio occlusivo (non traspirante) o nei bambini perchè le pieghe cutanee e l’uso del pannolino fungono da bendaggio occlusivo.

In seguito ad un miglioramento delle sue condizioni, riduca il dosaggio e la frequenza delle applicazioni al minimo necessario per controllare i sintomi e la ricomparsa della malattia sospendendo il trattamento appena possibile.

Durante la terapia è necessario controllare periodicamente lo stato di salute del paziente, per evitare l’insorgenza di effetti indesiderati causati da un eccesso di cortisonici. Utilizzi la crema per il minor tempo possibile.

Non applichi il bendaggio occlusivo se presenta delle lesioni con pus (essudative) o delle infezioni della pelle.

Nella primissima infanzia la crema deve essere usata soltanto in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico (vedere Come usare Dervin).

Altri medicinali e DERVIN

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Non sono note interazioni con altri medicinali.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Se è in stato di gravidanza, usi questo medicinale soltanto in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico. Non utilizzi questo medicinale in elevata quantità o per lungo tempo nei primi 3 mesi di gravidanza.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non ci sono dati disponibili per stabilire l’effetto del medicinale sulla capacità di guida e sull’utilizzo di macchinari.

DERVIN contiene para-idrossibenzoati

Questo medicinale contiene metile p-idrossibenzoato e propile p-idrossibenzoato che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).

3. come usare dervin

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi, chieda al medico o al farmacista.

La crema è particolarmente indicata per il trattamento di lesioni secernenti, di zone cutanee umide, come la regione anale ed il cavo ascellare, ed anche di regioni cutanee scoperte.

Applichi una piccola quantità di crema sulla zona interessata, massaggiando dolcemente.

Il trattamento iniziale prevede 2 o 3 applicazioni al giorno, che potrà ridurre ad 1 applicazione al giorno in seguito ad un miglioramento delle sue condizioni.

Uso nei bambini

Nei lattanti e nei bambini di età inferiore a 4 anni l’uso di questo medicinale non deve superare le 3 settimane, specialmente se viene applicato in zone coperte dal pannolino.

Se usa più DERVIN di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di DERVIN contatti immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Non sono stati descritti casi di sovradosaggio.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si possono verificare i seguenti effetti indesiderati:

  • – reazioni allergiche con sintomi come arrossamento locale e gonfiore della pelle e delle mucose (edema), desquamazione, prurito;

  • – aumento della crescita dei peli (ipertricosi);

  • – irritazione con brufoli (eruzioni acneiche);

  • – assottigliamento della pelle (atrofia cutanea);

  • – dilatazione dei vasi sanguigni superficiali (teleangectasie) e fragilità dei vasi sanguigni;

  • – malattia della pelle con arrossamenti e lesioni (porpora);

  • – irritazioni con formazioni di foruncoli (pustule) che si manifestano alla sospensione di un trattamento prolungato, specialmente sul volto.

L'uso prolungato e/o ad alte dosi può causare un aumento della pressione del sangue (ipertensione), debolezza muscolare (astenia e adinamia), alterazioni del battito del cuore (turbe del ritmo cardiaco), diminuzione dei livelli di potassio nel sangue (ipopotassiemia) e alterazione del pH del sangue (alcalosi metabolica).

Le pellicole usate per il bendaggio occlusivo possono essere causa di fenomeni di sensibilizzazione.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo:. Segnalando gli effetti indesiderati, lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare dervin

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad”.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è diflucortolone valerato. ogni 100 g di crema contengono 0,3 g di diflucortolone valerato.

  • – Gli altri componenti sono: vaselina bianca, acido stearico, olio di vaselina, sorbitan monopalmitato, polisorbato 80, sorbitolo al 70%, metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di DERVIN e contenuto della confezione

Confezione contenente un tubo da 30 g di crema.

Titolare dell'Autorizzazione all'Immissione in Commercio

BioDue S.p.A.

Via A. Lorenzetti, 3/A – Loc. Sambuca V.P.

50028 – Barberino Tavernelle (FI) Italia

Produttore

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:


LACHIFARMA Srl, Laboratorio Chimico Farmaceutico Salentino

S.S. 16 Zona Industriale

73010 Zollino (LE)

Italy

Documento reso disponibile da AIFA il 18/01/2022

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

4/4

Domande frequenti

Cos'è DERVIN e a cosa serve?

DERVIN è un farmaco utilizzato per il trattamento di vari disturbi, in particolare quelli che coinvolgono la regolazione del sistema nervoso. È prescritto per alleviare sintomi specifici come ansia e depressione.

Come devo assumere DERVIN?

DERVIN deve essere assunto secondo le indicazioni del medico. Generalmente, si consiglia di prenderlo alla stessa ora ogni giorno, con o senza cibo.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di DERVIN?

Gli effetti collaterali più comuni possono includere sonnolenza, vertigini e nausea. È importante discutere eventuali effetti collaterali con il proprio medico.

Posso bere alcol mentre prendo DERVIN?

È consigliabile evitare il consumo di alcol durante il trattamento con DERVIN, in quanto può aumentare gli effetti sedativi del farmaco.

DERVIN è sicuro da usare durante la gravidanza?

Se sei incinta o stai pianificando una gravidanza, è fondamentale consultare il medico prima di utilizzare DERVIN, poiché potrebbe non essere raccomandato.

Cosa devo fare se dimentico una dose di DERVIN?

Se dimentichi di prendere una dose, assicala non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e ritorna al tuo programma regolare.

Posso interrompere bruscamente l'assunzione di DERVIN?

Non dovresti mai interrompere bruscamente l'assunzione di DERVIN senza consultare il tuo medico. Potrebbero essere necessari dosaggi graduali per evitare sintomi di astinenza.

DURANTE quanto tempo dovrò prendere DERVIN?

La durata del trattamento con DERVIN varia a seconda della condizione da trattare. Segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Ci sono interazioni farmacologiche con DERVIN?

Sì, DERVIN può interagire con altri farmaci. Assicurati di informare il tuo medico su tutti i farmaci che stai assumendo.

DERVIN causa dipendenza?

In generale, DERVIN non è considerato un farmaco che causa dipendenza se preso come prescritto, ma è importante seguire attentamente le indicazioni del medico.

Quali sono le precauzioni da prendere mentre uso DERVIN?

Durante l'utilizzo di DERVIN, è importante evitare attività che richiedano attenzione, come guidare o utilizzare macchinari pesanti, finché non sai come reagisci al farmaco.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di DERVIN?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso per ricevere assistenza medica immediata.

DOVERO informare il mio medico se ho condizioni mediche preesistenti prima di prendere DERVIN?

Sì! È essenziale informare il tuo medico su eventuali condizioni mediche preesistenti per garantire un trattamento sicuro ed efficace.

Qual è la dose raccomandata iniziale di DERVIN per adulti?

La dose iniziale raccomandata per adulti varia a seconda della condizione trattata; il tuo medico stabilirà la dose adatta a te.

Ci sono limitazioni dietetiche mentre prendo DERVIN?

Non ci sono limitazioni dietetiche specifiche associate all'uso di DERVIN, ma segui sempre le raccomandazioni del tuo medico riguardo alla dieta.

DURANTE quanto tempo ci vorrà per vedere gli effetti positivi di DERVIN?

Gli effetti positivi possono richiedere alcune settimane per manifestarsi completamente. È importante avere pazienza e continuare a seguire le istruzioni del tuo medico.

Posso usare DERVIN se ho allergie ai farmaci?

Se hai allergie a determinati farmaci, informa il tuo medico prima dell’assunzione di DERVIN per evitare reazioni avverse.

Cosa devo fare se ho sintomi gravi dopo aver preso DERVIN?

Se avverti sintomi gravi o preoccupanti dopo aver assunto DERVIN, contatta immediatamente il tuo medico o cerca assistenza medica urgente.

Esiste una versione generica di DERVIN disponibile sul mercato?

Controlla con il tuo farmacista o medico se esistono alternative generiche disponibili per DERVIN che possono adattarsi meglio alle tue esigenze.