Foglietti illustrativi Apri menu principale

DERMATAR - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - DERMATAR

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

DERMATAR 15mg/g + 15mg/g + 0,5mg/g

Acido salicilico/Sol­foittiolato di ammonio/Betame­tasone 17-valerato 21-acetato

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Cos’è DERMATAR e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare DERMATAR

  • 3. Come usare DERMATAR

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare DERMATAR

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. cos’è dermatar e a cosa serve

DERMATAR contiene i principi attivi Acido salicilico, Solfoittiolato di ammonio e Betametasone 17-valerato 21-acetato ed appartiene alla categoria dei medicinali corticosteroidi con antisettici per uso cutaneo.

DERMATAR è indicato per il trattamento di eczemi subacuti, cronici, lichenificati, lichen verrucosi, psoriasi in fase di riacutizzazione e in tutte le dermopatie a componente infiltrativa e cronica.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.

2. cosa deve sapere prima di usare dermatar- se è allergico all’acido salicilico, al solfoittiolato di ammonio, al betametasone 17-valerato 21-acetato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

  • – Se soffre di tubercolosi della pelle (TBC cutanea)

  • – Se soffre di herpes simplex

  • – Se ha malattie virali con localizzazione cutanea.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare DERMATAR.

L'applicazione cutanea dei cortisonici nel trattamento di dermatosi estese e per periodi prolungati, può determinare un assorbimento attraverso la pelle nel sangue (assorbimento sistemico); tale evenienza si verifica più facilmente nel trattamento delle pieghe cutanee e quando si ricorre al bendaggio occlusivo.

Nei neonati il pannolino può fungere da bendaggio occlusivo (non traspirante).

DERMATAR non deve essere applicato alle mucose, agli occhi, alle labbra e alle narici.

L'uso di DERMATAR, specie se prolungato, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompa il trattamento e consulti il medico per adottare idonea terapia.

L’uso di DERMATAR può dare fenomeni di fotosensibiliz­zazione. Prima di esporre la lesione trattata alla luce, consulti il medico.

Contatti il medico se si presentano visione offuscata o altri disturbi visivi.

Documento reso disponibile da AIFA il 19/10/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Bambini

Nei neonati il pannolino può fungere da bendaggio occlusivo.

Utilizzi DERMATAR nella primissima infanzia solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico

Altri medicinali e DERMATAR

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non è nota alcuna interazione con altri medicinali.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Utilizzi DERMATAR durante la gravidanza e l’allattamento solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Nessun effetto sulla capacità di guidare veicoli e di utilizzare macchinari.

DERMATAR contiene:

  • – Alcooli di lanolina che possono causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto).

  • – Butilidrossianisolo che può causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatiti da contatto) o

irritazione agli occhi e alle mucose.

3. come usare dermatar

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

DERMATAR è solo per uso cutaneo.

DERMATAR va applicato sulla zona lesa con massaggio lieve e penetrante, in quantità non eccessiva una o due volte al giorno.

Prima di una seconda applicazione, eliminare eventuali residui con un tampone imbevuto di olio di oliva.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Trattamenti prolungati con corticosteroidi possono provocare i seguenti effetti:

  • – Ipopigmentazione (diminuzione del normale colore della pelle);

  • – Ipertricosi (aumento dei peli);

  • – Eruzioni acneiformi; (comparsa di bolle con pus)

  • – Follicoliti (infiammazione del follicolo pilifero).

Col bendaggio occlusivo applicato per lungo tempo si possono manifestare:

  • – Atrofia cutanea (perdita di consistenza e di elasticità della pelle);

  • – Macerazione;

  • – Strie (smagliature della pelle);

  • – Infezioni secondarie.

Il solfoittiolato di ammonio può dare fenomeni di fotosensibiliz­zazione.

Qualora si manifestino tali effetti, sospendere il trattamento ed istituire appropriate terapie.

2

Si può verificare visione offuscata con frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare dermatar

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare

i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- i principi attivi sono: acido salicilico, solfoittiolato di ammonio e betametasone 17-valerato 21-acetato. 1 g di unguento contiene 15 mg di acido salicilico, 15 mg di solfoittiolato di ammonio e 0,5 mg di betametasone 17-valerato 21-acetato.

  • – Gli altri componenti sono: Olio di vaselina, Alcooli di lanolina, Isopropil lanolato, Polietilenglicol monostearato, Butilidrossia­nisolo, Vaselina.

Descrizione dell’aspetto di DERMATAR e contenuto della confezione

Confezione contenente un tubo da g 30 di unguento.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

IDI FARMACEUTICI S.r.l. – Via dei Castelli Romani 83/85– 00071 – Pomezia (RM)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Attraverso il QR Code o all’indirizzoè possibile leggere o ascoltare il presente foglio illustrativo.

3

Documento reso disponibile da AIFA il 19/10/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è DERMATAR e a cosa serve?

DERMATAR è un farmaco topico utilizzato per trattare condizioni della pelle come dermatiti, eczema e psoriasi. Agisce riducendo l'infiammazione e alleviando il prurito.

Quali sono gli ingredienti attivi di DERMATAR?

Gli ingredienti attivi di DERMATAR sono selezionati per le loro proprietà antinfiammatorie e lenitive. Consulta il foglietto illustrativo per un elenco completo.

Come si applica correttamente DERMATAR?

Applicare una piccola quantità di DERMATAR sulla zona interessata, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. Evitare il contatto con gli occhi.

Posso usare DERMATAR su aree sensibili come il viso?

Sì, ma è consigliabile testare prima una piccola area e seguire le indicazioni del medico per l'uso su zone delicate come il viso.

Quanto spesso posso applicare DERMATAR?

In genere, si consiglia di applicare DERMATAR due o tre volte al giorno, ma segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Ci sono effetti collaterali associati a DERMATAR?

Alcuni effetti collaterali possono includere irritazione cutanea o allergie. Se noti reazioni avverse, interrompi l'uso e contatta il tuo medico.

Posso usare DERMATAR durante la gravidanza?

È importante consultare il medico prima di usare DERMATAR durante la gravidanza o l'allattamento per assicurarsi che sia sicuro.

Qual è la durata consigliata del trattamento con DERMATAR?

La durata del trattamento dipende dalla condizione da trattare. Segui sempre le indicazioni del tuo medico.

DEMATAR è adatto ai bambini?

DERMATAR può essere usato nei bambini, ma è fondamentale seguire le indicazioni pediatriche specifiche fornite dal medico.

Cosa devo fare se dimentico di applicare una dose di DERMATAR?

Se dimentichi di applicare una dose, fallo non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e prosegui con il normale programma.

Cosa devo evitare mentre utilizzo DERMATAR?

Evita l'esposizione diretta al sole sulla zona trattata e non coprire con bendaggi occlusivi senza consiglio medico.

Posso utilizzare altri prodotti per la pelle insieme a DERMATAR?

Consulta il tuo medico o farmacista prima di combinare DERMATAR con altri trattamenti per la pelle per evitare interazioni indesiderate.

DEMATAR può causare dipendenza?

DERMATAR non causa dipendenza fisica, ma è importante usarlo solo come indicato dal medico per evitare possibili effetti collaterali.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di DERMATAR?

In caso di sovradosaggio o esposizione accidentale su aree troppo estese, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso.

Qual è la temperatura ideale per conservare DERMATAR?

Conserva DERMATAR in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore dirette e dalla luce solare.

DEMATAR può interagire con altri farmaci che sto assumendo?

Informami sempre sul tuo stato di salute attuale e sui farmaci che stai assumendo al tuo medico prima di utilizzare DERMATAR.

Quanti giorni dopo l'applicazione inizierò a vedere i risultati con DERMATAR?

I risultati possono variare, ma in genere potresti notare un miglioramento dei sintomi entro pochi giorni dall'inizio del trattamento.

Cosa fare se i sintomi non migliorano dopo aver usato DERMATAR?

Se i sintomi persistono o peggiorano dopo un uso regolare di DERMATAR, contatta il tuo medico per valutare ulteriori opzioni terapeutiche.

DEMATAR è disponibile senza prescrizione medica?

VERIFICA presso la tua farmacia locale poiché alcune formulazioni potrebbero richiedere una prescrizione medica per l'acquisto.

Posso condividere DERMATAR con altre persone che hanno problemi simili alla mia pelle?

Non condividere mai i farmaci topici tra individui diversi; ogni persona ha esigenze cutanee uniche e potrebbe reagire in modo diverso a determinati ingredienti.