Foglietti illustrativi Apri menu principale

DENTOSEDINA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - DENTOSEDINA

DENTOSEDINA

PRIMA DELL’USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO.

Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico. Può essere acquistato senza ricetta ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurne gli effetti indesiderati.

-Per maggiori informazioni e consigli rivolgersi al farmacista.

-Consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE:DEN­TOSEDINA.

COMPOSIZIONE: 100 g. di soluzione contengono:PRINCIPI ATTIVI: Procaina cloridrato g.

  • 9,5; Benzocaina g. 1,15.

ECCIPIENTI: Solvente organico di glicoli.

COME SI PRESENTA.

DENTOSEDINA si presenta in forma di flacone spruzzatore contenente 5 g. di medicinale in soluzione, per uso esterno.

CHE COSA E’.

DENTOSEDINA è un medicinale stomatologico ; serve per il trattamento locale dei dolori della bocca e dei denti.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIOINE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO.

TEOFARMA S.r.l.. Via F.lli Cervi 8 27010 Valle Salimbene (PV).

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE.

  • TEOFARMA S.r.l. Viale Certosa 8/A – 27100 Pavia

PERCHE’ SI USA.

DENTOSEDINA si usa come analgesico dentario.

QUANDO NON DEVE ESSERE USATO.

Ipersensibilità già nota verso gli anestetici. Non usare durante un trattamento concomitante con sulfamidici.

Ipersensibilità verso i componenti od altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico (anestetici come la lidocaina, la bupivacaina).

E’ opportuno consultare il medico, nel caso in cui tali disturbi si fossero già manifestati in passato. Non utilizzare nei bambini.

Vedasi anche capitolo relativo a GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO.

COSA FARE DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO.

Il medicinale non deve essere utilizzato durante la gravidanza e l’allattamento. Nel caso sospettiate uno stato di gravidanza o desideriate pianificare una maternità, prima di usare il farmaco consultare il medico. Non essendo nota la quantità di anestetico assorbito e la sua eventuale eliminazione attraverso il latte materno, si sconsiglia l’assunzione del prodotto alle donne che allattano.

PRECAUZIONI D’USO.

Non superare le dosi consigliate: in particolare i pazienti anziani dovrebbero attenersi al dosaggio minimo indicato. Usare con cautela in pazienti con tireotossicosi, malattie cardiovascolari, insufficienza renale o epatica.

QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE.

Il farmaco può inibire gli effetti terapeutici dei sulfamidici.

Se state usando altri medicinali chiedete consiglio al vostro medico o farmacista.

E’ IMPORTANTE SAPERE CHE:

L’uso topico degli anestetici in alta concentrazione, per assorbimento attraverso le mucose o la cute gravemente danneggiata, può provocare sintomi sistemici di notevole entità. Per questo motivo occorre prendere le dovute cautele durante l’impiego degli anestetici locali specialmente in casi con mucose gravemente danneggiate. I soggetti trattati con anestetici locali per odontoiatria, durante il primo periodo, devono consultare l’odontoiatra ogni giorno.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Foglio Illustrativo

L’uso, specie se prolungato, di prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione e produrre effetti indesiderati. Se si verificasse una reazione allergica (arrossamento della pelle o gonfiore delle mucose, prurito, difficoltà respiratoria, collasso), interrompete immediatamente l’uso del medicinale e consultate il vostro medico.

Questo medicinale può causare irritazione cutanea.

COME USARE QUESTO MEDICINALE.

Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.

Attenzione: per aprire il flacone premere la capsula e ruotare.

Prima dell’uso avvitare la cannula annessa.

Spruzzare leggermente una o due volte il liquido sulla parte dolente o nella cavità dentaria, mantenere “ in situ”, cioè localmente, detto liquido per cinque minuti circa, indi espellerlo. L’applicazione può essere ripetuta più volte.

Non superare le dosi consigliate: in particolare i pazienti anziani dovrebbero attenersi ai dosaggi minimi sopraindicati.

Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.

Consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE.

In caso di sovradosaggio può comparire depressione del sistema nervoso centrale, depressione respiratoria, ipotensione, bradicardia.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di DENTOSEDINA, avvertite immediatamente il vostro medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

EFFETTI INDESIDERATI.

Reazioni su base allergica in soggetti ipersensibili, reazioni che possono verificarsi alle somministrazioni successive alla prima per sopraggiunta ipersensibilità dei soggetti. In casi gravi, che eccezionalmente sono stati descritti anche con l’uso di anestetici locali in alta concentrazione per assorbimento attraverso la cute o le mucose danneggiate, si possono osservare sintomi sistemici di notevole entità quali depressione respiratoria, depressione del sistema nervoso centrale, ipotensione, alterazioni del ritmo cardiaco; è stato segnalato che la benzocaina può determinare metaemoglobinemia ad alti dosaggi usualmente non raggiungibili con Dentosedina.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori.

Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo.

Richiedere e compilare la scheda degli effetti indesiderati disponibile in farmacia ( Modello B) SCADENZA E CONSERVAZIONE.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

E’ importante tenere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola sia il foglio illustrativo.

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DEL MINISTERO DELLA SALUTE

Giugno 2010

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è DENTOSEDINA e per cosa si usa?

DENTOSEDINA è un farmaco utilizzato per il trattamento di disturbi della bocca e della gola, in particolare per alleviare il dolore e l'infiammazione.

Come si utilizza DENTOSEDINA?

DENTOSEDINA viene applicata localmente sulla zona interessata. Seguire le indicazioni del medico o del farmacista.

Quali sono gli effetti collaterali di DENTOSEDINA?

Alcuni effetti collaterali possono includere bruciore temporaneo o irritazione nella zona di applicazione. Consulta il tuo medico se noti reazioni gravi.

È sicuro usare DENTOSEDINA in gravidanza?

Se sei incinta o stai allattando, consulta sempre il tuo medico prima di usare DENTOSEDINA.

Posso usare DENTOSEDINA se ho allergie?

Se hai allergie note a uno degli ingredienti di DENTOSEDINA, evita di usarlo e parla con il tuo medico.

Dentosedina è adatta per i bambini?

L'uso di DENTOSEDINA nei bambini deve essere fatto solo sotto supervisione medica. Consulta sempre un pediatra.

Quanto tempo ci vuole perché DENTOSEDINA funzioni?

Effetti analgesici possono manifestarsi rapidamente, ma la durata può variare da persona a persona.

Posso bere acqua subito dopo aver usato DENTOSEDINA?

È consigliabile evitare di bere o mangiare subito dopo l'applicazione per permettere al prodotto di agire efficacemente.

DOVE posso conservare DENTOSEDINA e qual è la sua scadenza?

Conservare DENTOSEDINA in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta. Controlla sempre la data di scadenza sulla confezione.

Cosa devo fare se dimentico una dose di DENTOSEDINA?

In caso di dose dimenticata, applicala appena te ne ricordi, a meno che non sia quasi ora della successiva dose. Non raddoppiare la dose.

Dentosedina interagisce con altri farmaci?

Informare il proprio medico riguardo a tutti i farmaci assunti, poiché DENTOSEDINA potrebbe interagire con altri trattamenti.

È possibile usare DENTOSEDINA per dolori dentali?

Sì, DENTOSEDINA può essere efficace per alleviare il dolore dentale temporaneamente; tuttavia, consulta un dentista per un trattamento adeguato.

Posso utilizzare DENTOSEDINA se ho patologie croniche?

Se hai patologie croniche, consulta il tuo medico prima di utilizzare DENTOSEDINA per evitare complicazioni.

Quanto spesso posso applicare DENTOSEDINA durante il giorno?

Segui le istruzioni del tuo medico, in genere si consiglia di non superare le 3-4 applicazioni al giorno.

Qual è la consistenza di DENTOSEDINA?

Dentosedina è un gel o una pomata che viene applicato direttamente sulla zona interessata della bocca o della gola.

DOVE posso acquistare DENTOSEDINA?

Dentosedina può essere acquistata in farmacia o su piattaforme online autorizzate. Controlla sempre la veridicità delle fonti.

Cosa fare in caso di sovradosaggio con DENTOSEDINA?

In caso di sovradosaggio o uso improprio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso.

Le persone anziane possono usare DENTOSEDINA senza problemi?

Le persone anziane possono usare DIENTOSEDINA, ma dovrebbero consultare il medico in caso di altri farmaci in uso.

Ci sono alternative naturali a DENTOSEDINA?

Esistono rimedi naturali come il miele o i risciacqui con acqua salata che possono aiutare ad alleviare i sintomi simili a quelli trattati da Dentosedina; tuttavia, consulta sempre un professionista prima di utilizzare alternative.