Foglietti illustrativi Apri menu principale

CORT INAL - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - CORT INAL

COMPOSIZIONE

Ogni fiala da 2 ml contiene:

PRINCIPI ATTIVI: Idrocortisone acetato mg 4; Diidrossipropil­teofillina mg 6. ECCIPIENTI: Sodio benzoato, Olio di niaouli, polisorbato 80, Alcool etilico, Acqua depurata.

FORMA FARMACEUTICA

Fiale: 15 fiale da 2 ml, sospensione per aerosolterapia.

CATEGORIA FARMACO-TERAPEUTICA

Anticatarrale in presenza di broncocostrizione

TITOLARE AIC E PRODUTTORE

TEOFARMA S.r.l. – Sede: Valle Salimbene (PV) – Via F.lli Cervi, 8

Stab.: Pavia – V.le Certosa 8/A

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Bronchite catarrale acuta e sub-acuta caratterizzata da broncocostrizione.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità ai componenti e affezioni tubercolari virali e fungine dell'apparato respiratorio. Herpes simplex oculare.

OPPORTUNE PRECAUZIONI D’IMPIEGO

Uso esterno.

E’ importante che la dose di corticosteroidi inalatori sia portata alla minima efficace per il controllo dei sintomi e che sia rivista regolarmente. Infatti, possibili effetti sistemici, quali soppressione surrenalica, anche acuta, ritardo della crescita nei bambini ed adolescenti, riduzione della densità minerale ossea, cataratta, glaucoma, possono insorgere in seguito a trattamento con corticosteroidi inalatori a dosi elevate e per periodi prolungati. Si sono verificati casi molto rari di crisi surrenaliche acute in ragazzi esposti a dosi più alte di quelle raccomandate (circa 1000 mcg/die) per periodi prolungati (diversi mesi o anni). I sintomi di insufficienza surrenalica inizialmente sono aspecifici ed includono anoressia, dolore addominale, perdita di peso, stanchezza, mal di testa, nausea, vomito; sintomi specifici in caso di trattamento con corticosteroidi inalatori comprendono ipoglicemia con riduzione dello stato di coscienza, e/o convulsioni. Situazioni che potrebbero potenzialmente determinare una crisi surrenalica sono: traumi, interventi chirurgici, infezioni e rapida riduzione del dosaggio. I pazienti che ricevono dosi elevate devono essere strettamente valutati e la dose gradualmente ridotta. Il monitoraggio della riserva surrenalica può anche essere necessario.

I corticosteroidi possono anche alterare la risposta agli anticoagulanti.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Se vengono rispettate le dosi e le modalità consigliate, tali evenienze sono tuttavia assai improbabili durante la terapia con CORT-INAL, stante l’assorbimento sistemico estremamente ridotto dell’idrocortisone contenuto nel prodotto.

Tuttavia, in presenza di glaucoma, la pressione intraoculare deve essere controllata frequentemente e i campi visivi misurati periodicamente. Analogamente deve essere controllato frequentemente il tempo di protrombina in caso di somministrazione contemporanea di anticoagulanti.

Nei soggetti con aritmie cardiache è opportuno tenere presente la possibilità di un effetto cardiostimolante, peraltro comune a tutti i derivati xantinici, da parte della diidrossipropil­teofillina. Nei casi di concomitante infezione broncopolmonare è opportuno instaurare un'appropriata terapia antinfettiva.

Usare con cautela in caso di colite ulcerosa, ulcera peptica, insufficienza renale, ipertensione, osteoporosi, miastenia grave.

INTERAZIONI MEDICAMENTOSE

Per la peculiarità della via di somministrazione, non risultano descritte interazioni con altri medicamenti.

AVVERTENZE

Nelle donne in stato di gravidanza, durante l’allattamento e nella primissima infanzia il prodotto va usato solo nei casi di effettiva necessità, e sotto il diretto controllo del medico. Il prodotto va impiegato per brevi periodi di trattamento.

Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini

Per chi svolge attività sportiva, l’uso di medicinali contenenti alcool etilico può determinare positività ai test antidoping in rapporto ai limiti di concentrazione alcolemica indicata da alcune federazioni sportive.

CORT-INAL contiene sodio benzoato che è lievemente irritante per la cute, gli occhi e le mucose.

POSOLOGIA E MODO D’USO

Una o due applicazioni di aerosolterapia al giorno, secondo parere medico.

Agitare la fiala prima dell’uso.

SOVRADOSAGGIO

Nel caso di sovradosaggio, si accentuano i disturbi segnalati alla voce „Effetti collaterali“.

EFFETTI COLLATERALI

La somministrazione di CORT-INAL può dare luogo talora a una modesta irritazione del retrofaringe, che generalmente si attenua e scompare continuando le applicazioni.

Più raramente possono verificarsi cefalea, orticaria, anosmia, asma bronchiale, disturbi gastro-intestinali.

Fenomeni da eccesso di corticosteroidi da assorbimento sistemico abnorme sono caratterizzati da adinamia, ipertensione arteriosa, edemi, ipopotassiemia, alcalosi metabolica, turbe del ritmo cardiaco.

Inoltre sono riportate, raramente, infezioni fungine laringofaringee.

A dosi elevate utilizzate per periodi prolungati possono insorgere soppressione surrenalica, ritardo della crescita nei bambini ed adolescenti, riduzione della densità minerale ossea, cataratta, glaucoma.

Se dovessero comparire effetti indesiderati non descritti rivolgersi al medico o al farmacista.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

VALIDITA’ DEL PREPARATO

ATTENZIONE: non utilizzare il farmaco oltre la scadenza riportata sulla confezione.

Conservare ad una temperatura non superiore a 25° C.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è CORT INAL e a cosa serve?

CORT INAL è un farmaco utilizzato per il trattamento di condizioni respiratorie come l'asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Aiuta a ridurre l'infiammazione nelle vie aeree, migliorando la respirazione.

Quali sono gli ingredienti attivi di CORT INAL?

CORT INAL contiene principi attivi corticosteroidi che svolgono un ruolo fondamentale nel ridurre l'infiammazione e migliorare la funzione polmonare.

Come si utilizza CORT INAL?

CORT INAL viene solitamente somministrato attraverso un inalatore. Seguire sempre le istruzioni del medico su come e quando utilizzarlo.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di CORT INAL?

Gli effetti collaterali comuni possono includere irritazione della gola, tosse o secchezza orale. Se noti effetti più gravi, contatta il tuo medico.

CORT INAL è sicuro per i bambini?

CORT INAL può essere utilizzato nei bambini, ma è fondamentale seguire le indicazioni pediatriche del medico per evitare dosaggi non appropriati.

Posso usare CORT INAL durante la gravidanza?

Se sei incinta o stai cercando di rimanere incinta, consulta sempre il tuo medico prima di usare CORT INAL per valutare i benefici e i rischi.

Cosa devo fare se dimentico una dose di CORT INAL?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma regolare.

CORT INAL interagisce con altri farmaci?

Alcuni farmaci possono interagire con CORT INAL. Informare sempre il medico di tutti i medicinali che stai assumendo.

È necessario fare controlli regolari mentre utilizzo CORT INAL?

Sì, è importante effettuare controlli regolari dal medico per monitorare l'efficacia del trattamento e eventuali effetti collaterali.

Cosa devo fare se non vedo miglioramenti con CORT INAL?

Se non noti miglioramenti entro alcune settimane dall'inizio del trattamento, contatta il tuo medico per una rivalutazione della terapia.

Posso interrompere bruscamente l’uso di CORT INAL?

Non interrompere bruscamente l’uso di CORT INAL senza consultare il medico. Potrebbe essere necessario ridurre gradualmente il dosaggio.

Cosa devo evitare mentre utilizzo CORT INAL?

Evita l'esposizione a irritanti respiratori come fumi o polveri e segui uno stile di vita sano per supportare la tua salute respiratoria.

Come devo conservare CORT INAL?

Conserva CORT INAL in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore o luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

È possibile assumere alcol mentre uso CORT INAL?

È consigliabile limitare o evitare il consumo di alcol durante l'uso di CORT INAL. Parla con il tuo medico riguardo alle tue abitudini alcoliche.

Quanto tempo ci vuole affinché CORT INAL faccia effetto?

I tempi di risposta possono variare; alcuni pazienti possono notare miglioramenti subito dopo la prima dose, mentre per altri può richiedere più tempo.

Posso usare CORT INAL in caso di allergie stagionali?

CORT INAL può essere utile anche per le allergie stagionali, ma consulta sempre il tuo medico prima della somministrazione.

Esistono alternative naturali a CORT INAL?

Ci sono diverse opzioni naturali che possono aiutare a gestire le condizioni respiratorie; tuttavia, parla sempre con un professionista sanitario prima di apportare cambiamenti alla tua terapia.

Qual è la differenza tra CORT INAL e altri inalatori per asma?

A differenza di alcuni inalatori che contengono broncodilatatori, CORT INAL si concentra sulla riduzione dell'infiammazione nelle vie respiratorie tramite corticosteroidi.

Cosa posso fare per gestire gli effetti collaterali da CORT INAL?

Per gestire gli effetti collaterali minori come secchezza della bocca o irritazione alla gola, puoi bere acqua frequentemente e praticare buone abitudini orali.