Foglietti illustrativi Apri menu principale

COMBIGAN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - COMBIGAN

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico oil farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos'è COMBIGAN e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare COMBIGAN

  • 3. Come usare COMBIGAN

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5 Come conservare COMBIGAN

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos'è combigan e a cosa serve

COMBIGAN è un collirio utilizzato per il controllo del glaucoma. Contiene due differenti principi attivi, la brimonidina e il timololo: entrambi riducono la pressione elevata all’interno dell’occhio.

La brimonidina appartiene a un gruppo di medicinali chiamati agonisti dei recettori alfa-2-adrenergici. Il timololo appartiene a un gruppo di medicinali chiamati beta-bloccanti. COMBIGAN è prescritto per ridurre la pressione elevata nell’occhio quando i colliri beta-bloccanti da soli non sono sufficienti.

L’occhio contiene un liquido acquoso chiaro che contribuisce al trasporto delle sostanze nutritive dell’occhio. Tale liquido costantemente viene eliminato dall’occhio e nuovo liquido viene prodotto per sostituire quello eliminato. Se l’eliminazione del liquido avviene troppo lentamente, la pressione all'interno dell'occhio aumenta e con il passare del tempo può danneggiare la vista. COMBIGAN agisce riducendo la formazione del liquido e aumentando la quantità di liquido che viene eliminato. In questo modo si riduce la pressione all'interno dell'occhio mentre viene mantenuta la funzione di trasporto dei nutrimenti per l’occhio.

2.

– se è allergico (ipersensibile) alla Brimonidina tartrato, al timolo , ai beta-bloccanti o ad uno qualsiasi degli eccipienti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6). I sintomi di una reazione allergica possono includere gonfiore del viso, delle labbra e della gola, affanno, sensazione di svenimento, respiro corto, prurito o rossore intorno all’occhio;

  • – se soffre o ha sofferto di problemi respiratori come l'asma o se è affetto da broncopneumopatia cronica ostruttiva grave (malattia polmonare grave che può causare affanno, difficoltà respiratoria e/o tosse persistente);

  • – se ha problemi di cuore, come il rallentamento del battito , l'insufficienza cardiacadisturbi del battito cardiaco (a meno che non siano controllati da un pacemaker);

  • – se sta assumendo inibitori delle monoaminossidasi (MAO) o altri farmaci antidepressivi.

COMBIGAN non deve essere utilizzato nei bambini di età inferiore ai 2 anni e solitamente nei bambini dai 2 ai 17 anni di età.

Documento reso disponibile da AIFA il 24/06/2016 Pagina 1 di 7 Se ritiene che uno dei punti suddetti possa riguardarla, non utilizzi COMBIGAN prima di aver consultato di nuovo il suo medico.

Per chi svolge attività sportiva: l’uso del farmaco senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare comunque positività ai test antidoping.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico prima di usare COMBIGAN

  • – se ha o ha avuto:

  • disturbi cardiaci causati da problemi coronarici (sintomi possono includere dolore toracico o tensione, affanno o soffocamento), insufficienza cardiaca, bassa pressione sanguigna
  • disturbi della frequenza cardiaca, come rallentamento del battito
  • problemi respiratori, asma o malattia polmonare ostruttiva cronica
  • patologie dovute a ridotta circolazione sanguigna (come malattia di Raynaud o sindrome di Raynaud)
  • diabete in quanto il timololo può mascherare i segni ed i sintomi di livelli bassi di zucchero nel sangue
  • eccessiva attività della ghiandola tiroide in quanto il timololo può mascherare i segni ed i sintomi di malattia tiroidea
  • problemi al fegato o renali
  • tumore delle ghiandole surrenali
  • interventi operatori dell’occhio al fine di ridurre la pressione dell’occhio
  • – se soffre o ha sofferto di allergie (per esempio, febbre da fieno, eczema) o di una grave reazione allergica, deve sapere che potrebbe essere necessario aumentare la dose usuale di adrenalina utilizzata per controllare una reazione grave.

  • – Prima di essere sottoposto ad un intervento, informi il medico che sta utilizzando COMBIGAN, in quanto il timololo può alterare gli effetti di alcuni farmaci utilizzati durante l’anestesia.

Altri medicinali e COMBIGAN

COMBIGAN può influenzare o essere influenzato da altri farmaci che sta assumendo, incluso altri colliri per il trattamento del glaucoma.

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, inclusi medicinali per qualsiasi disturbo, anche se non correlati al suo disturbo oculare, compresi quelli senza prescrizione medica.

Ci sono medicinali che possono interferire con COMBIGAN, pertanto è particolarmente importante che informi il suo medico se sta assumendo:

  • antidolorifici
  • medicinali contro l’insonnia o l’ansia
  • medicinali per il trattamento della pressione sanguigna elevata (ipertensione)
  • medicinali per problemi cardiaci (es. battito cardiaco irregolare) quali beta-bloccanti, digossina o chinidina (usata per il trattamento di patologie cardiache e di alcuni tipi di malaria)
  • medicinali per il trattamento del diabete o per il controllo della glicemia
  • medicinali per la depressione come fluoxetina e paroxetina
  • altro collirio utilizzato per l’abbassamento della pressione elevata dell’occhio (glaucoma)
  • medicinali per il trattamento delle reazioni allergiche gravi
  • medicinali che influiscono sugli ormoni, come adrenalina e dopamina
  • medicinali che agiscono sulla muscolatura vascolare
  • medicinali per il trattamento del bruciore o delle ulcere dello stomaco.

Se ha modificato il dosaggio di uno qualsiasi dei medicinali che sta attualmente assumendo o se fa uso regolare di alcool, informi il suo medico.

Documento reso disponibile da AIFA il 24/06/2016 Pagina 2 di 7 Se necessita di anestetico, informi il medico o il dentista che sta utilizzando COMBIGAN.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Non usi COMBIGAN se è in gravidanza a meno che non sia il medico a considerarlo necessario.

Non usi COMBIGAN se sta allattando. Il timololo può passare nel latte. Chieda consiglio al medico prima di prendere qualsiasi medicinale durante l’allattamento.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

In alcuni pazienti COMBIGAN può causare sonnolenza, stanchezza o appannamento della vista. Non guidi veicoli né utilizzi macchinari fino alla scomparsa dei sintomi. Se si presentassero altri problemi li riferisca al suo medico.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti di COMBIGAN

  • Non usi COMBIGAN quando porta le lenti a contatto. Attenda almeno 15 minuti dopo la somministrazione di COMBIGAN prima di rimettere le lenti.
  • Un conservante (il benzalconio cloruro) presente in COMBIGAN può causare irritazione agli occhi ed è anche conosciuto per decolorare le lenti a contatto morbide.

3. come usare combigan

Usi sempre questo medicinale seguendo esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista. COMBIGAN non deve essere somministrato in bambini al di sotto dei 2 anni di età. L’uso di COMBIGAN non è raccomandato in bambini ed adolescenti (dai 2 fino ai 17 anni di età).

La dose raccomandata è una goccia di COMBIGAN due volte al giorno a distanza di circa 12 ore. Non cambi la dose o non smetta di applicare il prodotto senza aver consultato il suo medico.

Se usa COMBIGAN con altri colliri, lasci trascorrere almeno 5 minuti tra l’assunzione di COMBIGAN e quella degli altri colliri.

Istruzioni per l'uso

Non utilizzi il flacone se il sigillo di garanzia sul tappo non risulta integro prima dell’uso.

Si lavi le mani prima di aprire il flacone. Porti la testa all’indietro e guardi in alto.

lentamente la palpebra inferiore così da formare una piccola tasca.

  • 2. Capovolga il flacone ed eserciti una leggera pressione per far fuoriuscire una goccia di collirio per ogni occhio da trattare.

  • 3. Rilasci la palpebra inferiore e tenga chiuso l’occhio.

  • 4. Tenga l’occhio chiuso e faccia pressione con l’indice contro l’angolo dell’occhio (il lato dove l’occhio incontra il naso) per due minuti. Ciò aiuterà ad impedire che COMBIGAN vada nel resto del corpo.

Documento reso disponibile da AIFA il 24/06/2016 Pagina 3 di 7

Se la goccia non entra nell’occhio, ripeta l’operazione.

Per evitare contaminazioni, la punta del flacone non deve toccare l’occhio né venire a contatto con qualsiasi altra superficie. Dopo aver utilizzato il medicinale, chiudere bene il flacone riavvitando il tappo.

Se usa più COMBIGAN di quanto deve

Adulti

Se ha instillato più COMBIGAN di quanto dovuto, è improbabile che ciò possa causare serie conseguenze. Somministri la dose successiva all’ora usuale. Se ciò le crea preoccupazioni, consulti il medico o il farmacista.

Neonati e Bambini

Sono stati riportati diversi casi di sovradosaggio in neonati ed in bambini che hanno assunto brimonidina (uno dei principi attivi di COMBIGAN) nell’ambito del trattamento medico del glaucoma. I sintomi di sovradosaggio includono: sonnolenza, fiacchezza, abbassamento della temperatura corporea, pallore e difficoltà di respirazione. Qualora si dovesse verificare uno di questi effetti indesiderati, contatti immediatamente il suo medico.

Adulti e Bambini

Se COMBIGAN è stato accidentalmente ingerito, contatti il suo medico immediatamente.

Se dimentica di usare COMBIGAN

Se dimentica di usare COMBIGAN, non appena se ne ricorda, metta una sola goccia nell’occhio da trattare per poi tornare ai normali tempi di somministrazione. Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se interrompe il trattamento con COMBIGAN

Perché agisca correttamente, COMBIGAN deve essere usato ogni giorno.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di COMBIGAN, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Se manifesta qualsiasi dei seguenti effetti indesiderati, contatti immediatamente il suo medico:

  • Insufficienza cardiaca (es. dolore al torace) o battito cardiaco irregolare
  • Aumento o riduzione del battito cardiaco o abbassamento della pressione sanguigna

Disturbi oculari

Molto comune (possono interessare più di 1 su 10 persone) :

  • Rossore dell’occhio o bruciore

Comune (possono interessare fino a 1 su 10 persone) :

  • Sensazione di puntura o dolore nell’occhio
  • Reazione allergica nell’occhio o sulla cute intorno all’occhio
  • Piccole spaccature nella superficie dell’occhio (con o senza infiammazione)
  • Gonfiore, arrossamento e infiammazione della palpebra
  • Irritazione o sensazione di corpo estraneo nell’occhio
  • Prurito dell’occhio e della palpebra
  • Follicoli o puntini bianchi sullo strato visivo che copre la superficie dell’occhio
  • Disturbi visivi
  • Lacrimazione
  • Secchezza dell’occhio

Documento reso disponibile da AIFA il 24/06/2016 Pagina 4 di 7

  • Occhi appiccicosi

Non comune (possono interessare fino a 1 su 100 persone):

  • Difficoltà nel vedere chiaramente
  • Gonfiore o infiammazione dello strato visivo che copre la superficie dell’occhio
  • Occhi stanchi
  • Sensibilità alla luce
  • Dolore alla palpebra
  • Sbiancamento dello strato visivo che copre la superficie dell’occhio
  • Gonfiore o aree di infiammazione sotto la superficie dell’occhio
  • Forme galleggianti davanti agli occhi

Non noto (la frequenza non può essere stabilita sulla base dei dati disponibili):

  • visione offuscata

Disturbi sul corpo:

Comune (possono interessare fino a 1 su 10 persone) :

  • Pressione sanguigna elevata
  • Depressione
  • Sonnolenza
  • Mal di testa
  • Bocca secca
  • Debolezza generale

Non comune (possono interessare fino a 1 su 100 persone):

  • Insufficienza cardiaca
  • Battito cardiaco irregolare
  • Sensazione di stordimento
  • Sensazione di svenimento
  • Secchezza nasale
  • Alterazione del gusto
  • Nausea
  • Diarrea

Non noto (la frequenza non può essere stabilita sulla base dei dati disponibili):

  • Battito cardiaco aumentato o rallentato
  • Bassa pressione sanguigna
  • Arrossamento della faccia

Alcuni di questi effetti possono essere dovuti ad una allergia ad uno qualsiasi dei componenti.

Ulteriori effetti indesiderati sono stati osservati nei pazienti che utilizzano colliri contenenti brimonidina o timololo ed è quindi possibile che compaiano anche con COMBIGAN.

Gli effetti indesiderati aggiuntivi che seguono sono stati osservati con l’utilizzo di brimonidina:

-infiammazione all’interno dell’occhio, restringimento delle pupille, insonnia, sensazione di freddo, respiro corto, sintomi che coinvolgono lo stomaco e la digestione, reazioni allergiche generalizzate, reazioni cutanee incluso rossore, gonfiore del viso, eruzione cutanea pruriginosa e allargamento dei vasi sanguigni.

Come altri farmaci applicati negli occhi, COMBIGAN (brimonidina/ti­mololo) è assorbito nel sangue. L’assorbimento del timololo, componente beta bloccante di COMBIGAN, può causare effetti indesiderati simili a quelli osservati con i beta-bloccanti somministrati per via “endovenosa” e/o “orale”. L’incidenza di effetti indesiderati dopo la somministrazione topica oftalmica è inferiore rispetto a quella conseguente alla somministrazione di medicinali, per esempio, per bocca o per iniezione.

Documento reso disponibile da AIFA il 24/06/2016 Pagina 5 di 7 Gli effetti indesiderati elencati includono le reazioni osservate con la classe dei beta-bloccanti utilizzati per il trattamento di malattie oculari:

  • – Reazioni allergiche generalizzate incluso gonfiore sotto la pelle (che può manifestarsi in aree come il viso e gli arti e può ostruire le vie aeree, la qual cosa può causare difficoltà nella deglutizione o nella respirazione), orticaria (o eruzione cutanea pruriginosa), eruzione cutanea localizzata e generalizzata, prurito, improvvisa reazione allergica grave che comporta pericolo di vita

  • – Livelli bassi di glucosio nel sangue

  • – Disturbi del sonno (insonnia), incubi notturni, perdita di memoria

  • – Ictus, ridotto afflusso di sangue al cervello, aumento dei segni e dei sintomi della miastenia grave (disturbi muscolari), sensazioni inusuali (come formicolio o torpore)

  • – Infiammazione nella cornea, distacco dello strato sotto la retina che contiene i vasi sanguigni a seguito di chirurgia filtrante che può causare disturbi visivi, diminuzione di sensibilità corneale erosione corneale (danneggiamento dello strato frontale del bulbo oculare), abbassamento della palpebra superiore (che produce la chiusura di metà dell’occhio), visione doppia

  • – Dolore al torace, edema (accumulo di liquidi), modificazione del ritmo o della velocità del battito cardiaco, un tipo di disturbo del ritmo cardiaco, infarto, insufficienza cardiaca

  • – Fenomeno di Raynaud, mani e piedi freddi

  • – Costrizione delle vie aeree polmonari (soprattutto nei pazienti con patologia pre-esistente), difficoltà respiratoria, tosse

  • – Indigestione, dolore addominale, vomito

  • – Perdita di capelli, eruzione cutanea di aspetto bianco-argento (eruzione psoriasiforme) o peggioramento della psoriasi, eruzione cutanea

  • – Dolore muscolare non causato da esercizio fisico

  • – Disfunzione sessuale, riduzione del desiderio sessuale

  • – Debolezza/stan­chezza muscolare

Altri effetti indesiderati riportati con l’uso di colliri contenenti fosfati:

Molto raramente, i pazienti con gravi danni alla membrana trasparente della parte anteriore dell’

occhio (cornea), hanno sviluppato chiazze opache sulla cornea dovuta ad accumulo di calcio durante il trattamento.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare combigan

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Tenere il flacone nell’imballaggio esterno per proteggerlo dalla luce.

Utilizzi solo un flacone alla volta.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sull'etichetta del flacone e sull’astuccio dopo SCAD.:. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno del mese.

Anche se non ha usato tutta la soluzione, deve gettare via il flacone quattro settimane dopo la prima apertura. Questo aiuterà a prevenire le infezioni. Per non dimenticarsi, scriva la data dell'apertura nell'apposito spazio sulla scatola.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni i principi attivi sono brimonidina tartrato e timololo.

  • Un millilitro di soluzione contiene 2 mg di brimonidina tartrato e timololo maleato corrispondente a 5 mg di timololo.
  • Gli eccipienti sono: benzalconio cloruro (un conservante), sodio fosfato monobasico monoidrato, sodio fosfato dibasico eptaidrato e acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di COMBIGAN e contenuto della confezione

COMBIGAN è un collirio in soluzione chiara di colore giallo tendente al verde, in un flacone di plastica con tappo a vite. Ogni flacone è pieno all’incirca a metà e contiene 5 ml di soluzione. Sono disponibili confezioni contenenti 1 o 3 flaconi. E’ possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

Allergan Pharmaceuticals Ireland

Castlebar Road

Westport

Co.Mayo

Irlanda

Per ulteriori informazioni su questo medicinale, contatti il rappresentante locale del titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio:

Allergan S.p.A.

Via Salvatore Quasimodo 134/138

00144 ROMA

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:

Documento reso disponibile da AIFA il 24/06/2016 Pagina 7 di 7

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cosa contiene il farmaco COMBIGAN?

COMBIGAN è un collirio che combina due principi attivi: brimonidina e timololo, utilizzati per trattare il glaucoma e l'ipertensione oculare.

Qual è il modo corretto di utilizzare COMBIGAN?

Instillare una goccia di COMBIGAN nell'occhio colpito due volte al giorno, seguendo le indicazioni del medico e lavandosi sempre le mani prima dell'applicazione.

Posso usare COMBIGAN se indosso lenti a contatto?

Sì, ma è consigliabile rimuovere le lenti a contatto prima di applicare COMBIGAN e attendere almeno 15 minuti prima di reinserirle.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di COMBIGAN?

Gli effetti collaterali più comuni includono bruciore, prurito o secchezza agli occhi, ma potrebbero verificarsi anche mal di testa e stanchezza.

Cosa devo fare se dimentico una dose di COMBIGAN?

Se dimentica una dose di COMBIGAN, applicarla non appena se ne ricorda. Se è quasi ora della dose successiva, saltare quella dimenticata e tornare al normale programma.

COMBIGAN può essere usato durante la gravidanza?

L'uso di COMBIGAN durante la gravidanza deve essere valutato dal medico; informi sempre il suo medico se è in gravidanza o sta pianificando una gravidanza.

Cosa devo fare se ho una reazione allergica a COMBIGAN?

Se si verifica una reazione allergica come rash cutaneo, prurito o gonfiore, interrompere l'uso di COMBIGAN e contattare immediatamente un medico.

COMBIGAN interagisce con altri farmaci?

Sì, COMBIGAN può interagire con altri medicinali. È importante informare il medico di tutti i farmaci che sta assumendo.

C'è un'età minima per usare COMBIGAN?

COMBIGAN non è raccomandato per i bambini sotto i 2 anni. Per i bambini più grandi, consultare sempre un medico.

È possibile utilizzare COMBIGAN per un lungo periodo?

Il trattamento con COMBIGAN dovrebbe essere monitorato dal medico; non interrompere l'uso senza consultazione medica.

COMBIGAN provoca sonnolenza?

Alcuni pazienti possono sperimentare sonnolenza come effetto collaterale. Evitare attività che richiedono attenzione fino a conoscere la propria reazione al farmaco.

Posso bere alcolici mentre uso COMBIGAN?

È consigliabile limitare il consumo di alcolici durante il trattamento con COMBIGAN per evitare potenziali effetti collaterali.

Come devo conservare il farmaco COMBIGAN?

Conservare COMBIGAN in un luogo fresco, al riparo dalla luce e a temperatura ambiente. Non congelare e non utilizzare dopo la data di scadenza.

Posso utilizzare gocce oculari diverse da COMBIGAN insieme a questo farmaco?

Se si desidera utilizzare altre gocce oculari, attendere almeno 5-10 minuti tra l'applicazione dei diversi farmaci.

Cosa fare se il flacone di COMBIGAN è danneggiato o aperto?

Non usare un flacone danneggiato o aperto. Contattare la farmacia per sostituirlo.

COMBIGAN ha effetti duraturi sulla pressione intraoculare?

COMBIGAN aiuta a ridurre la pressione intraoculare, ma gli effetti possono variare da persona a persona. È importante seguire le indicazioni del medico.

Posso interrompere improvvisamente l'uso di COMBIGAN?

Non si dovrebbe interrompere bruscamente l'uso di COMBIGAN senza consultare il medico; potrebbe essere necessario un piano graduale per evitare complicazioni.

Ci sono alternative a COMBIGAN per trattare il glaucoma?

Sì, esistono alternative come altri colliri o trattamenti chirurgici. Discutere con il proprio oftalmologo delle opzioni disponibili.

Quali sintomi richiedono attenzione medica immediata durante l'uso di COMBIGAN?

Sintomi gravi come perdita della vista improvvisa, dolore intenso agli occhi o cambiamenti nella visione richiedono assistenza medica immediata.