Foglietti illustrativi Apri menu principale

CLARIPAN ANTISPASTICO - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - CLARIPAN ANTISPASTICO

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antispastico, anticolinergico, appartenente alla classe degli alcaloidi della belladonna semisintetici, composti ammonici quaternari.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Trattamento sintomatico delle manifestazioni spastico-dolorose del tratto gastroenterico e genito-urinario.

CONTROINDICAZIONI

  • – Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

  • – Glaucoma ad angolo acuto.

  • – Ipertrofia prostatica o altre cause di ritenzione urinaria.

  • – Stenosi pilorica ed altre condizioni stenosanti il canale gastroenterico.

  • – Ileo paralitico, colite ulcerosa, megacolon.

  • – Esofagite da reflusso.

  • – Atonia intestinale dell’anziano e dei soggetti debilitati.

  • – Miastenia grave.

  • – Tachiaritmie cardiache.

PRECAUZIONI PER L’USO

In presenza di intenso dolore addominale di cui non è nota la causa, che persista o peggiori, o che si manifesti insieme ad altri sintomi quali febbre, nausea, vomito, alterazioni nel movimento intestinale, sensibilità addominale, diminuita pressione sanguigna, svenimento o sangue nelle feci, è necessario rivolgersi immediatamente al medico.

Gli anticolinergici devono essere usati con prudenza negli anziani, nei pazienti con turbe del sistema nervoso autonomo, nell’ipertensione arteriosa, nell’insufficienza cardiaca congestizia, nell’ipertiroidismo e nei portatori di affezioni epatiche e renali.

A causa del potenziale rischio di complicazioni legate ad un eccessivo effetto anticolinergico, occorre prestare attenzione nei pazienti soggetti al glaucoma ad angolo acuto così come nei pazienti suscettibili di stasi intestinale ed urinaria ed in quelli inclini a tachiaritmie.

A causa della possibilità che gli anticolinergici possano ridurre la sudorazione, N-butilbromuro di joscina deve essere somministrato con cautela nei pazienti con piressia.

Tutti gli antimuscarinici riducono il volume delle secrezioni bronchiali; di ciò bisogna tenere conto nel caso di soggetti con affezioni infiammatorie croniche ostruttive dell'apparato respiratorio.

Il trattamento con dosi elevate non deve essere bruscamente interrotto. Gli effetti collaterali di minore entità possono essere controllati riducendo opportunamente la dose; la comparsa di importanti manifestazioni secondarie richiede l’interruzione della terapia.

INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI ED ALTRE FORME DI INTERAZIONI

L'effetto anticolinergico di antidepressivi triciclici e tetraciclici, fenotiazine, butirrofenoni, antiistaminici,

antipsicotici, chinidina, amantadina e diisopiramide e altri anticolinergici (per esempio tiotropio, ipratropio e

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

composti simili all’atropina) può essere accentuato da N-butilbromuro di joscina.

Il trattamento concomitante con antagonisti della dopamina, come la metoclopramide, può

determinare una riduzione dell'effetto di entrambi i farmaci sul tratto gastrointestinale.

La tachicardia indotta da farmaci ß-adrenergici può essere accentuata da N-butilbromuro di joscina.

Non assumere alcool durante la terapia.

Poichè gli antiacidi possono ridurre l'assorbimento intestinale degli anticolinergici, questi farmaci non debbono essere somministrati contemporaneamente.

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

AVVERTENZE SPECIALI

Gli anticolinergici possono prolungare il tempo di svuotamento gastrico e determinare stasi dell’antro.

La somministrazione di farmaci anticolinergici come Claripan Antispastico può provocare un aumento della pressione intraoculare in pazienti in cui non sia stato diagnosticato e quindi non sia stato trattato il glaucoma ad angolo acuto. Quindi, in caso i pazienti accusino dolore ed arrossamento oculare con perdita della visione dopo la somministrazione di Claripan Antispastico, essi si devono rivolgere urgentemente al medico oculista.

Uso durante la gravidanza o l'allattamento:

Sono disponibili dati limitati relativi all’uso di N-butilbromuro di joscina in donne in gravidanza.

Non esistono informazioni sufficienti sull’escrezione di N-butilbromuro di joscina e dei suoi metaboliti nel latte umano.

Come misura precauzionale, è preferibile evitare l’uso di N-butilbromuro di joscina durante la gravidanza e l’allattamento.

Non sono stati condotti studi sugli effetti sulla fertilità umana. Chiedere il consiglio del medico o del farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e usare macchinari : Gli anticolinergici possono indurre disturbi dell'accomodazione visiva e sonnolenza, di ciò deve tener conto chi si pone alla guida di veicoli o macchinari o svolge lavori per i quali è richiesta l'integrità del grado di vigilanza. Non sono stati effettuati studi sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti di Claripan Antispastico : Le compresse contengono saccarosio: Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

I seguenti dosaggi sono consigliati per adulti e ragazzi di età superiore ai 14 anni:

1–2 compresse rivestite 3 volte al giorno.

Le dosi singole possono essere aumentate secondo il giudizio del medico.

Nei bambini di età compresa tra i 6 ed i 14 anni occorre consultare il medico e seguire esattamente le sue indicazioni.

Le compresse devono essere assunte intere con una adeguata quantità di acqua.

SOVRADOSAGGIO

Sintomi

In caso di sovradosaggio si potrebbero manifestare effetti anticolinergici (come ritenzione urinaria, bocca

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

secca, arrossamento della cute, tachicardia, inibizione della motilità gastrointestinale e disturbi visivi

transitori).

In caso di ingestione accidentale di una dose eccessiva di Claripan Antispastico avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Claripan Antispastico può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Molti degli effetti indesiderati elencati possono essere attribuiti alle proprietà anticolinergiche di N-butilbromuro di joscina. Gli effetti secondari anticolinergici di N-butilbromuro di joscina sono generalmente di lieve entità ed autolimitanti.

Disturbi del sistema immunitario :

Frequenza non comune: reazioni cutanee, orticaria, prurito.

Frequenza non nota*: shock anafilattico, reazioni anafilattiche, dispnea, rash cutaneo, eritema ed altre manifestazioni di ipersensibilità.

*Queste reazioni avverse sono state osservate nell’esperienza post-marketing. Al 95% di probabilità, la categoria di frequenza non è maggiore di non comune (3/1368), ma potrebbe essere più bassa. Una stima precisa della frequenza non è possibile dal momento che queste reazioni avverse non si sono verificate in 1368 pazienti in sperimentazione clinica.

Patologie cardiache :

Frequenza non comune: tachicardia.

Patologie gastrointestinali :

Frequenza non comune: secchezza delle fauci.

È stata osservata anche stipsi.

Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo :

Frequenza non comune: alterazioni della sudorazione.

Patologie renali e urinarie :

Frequenza rara: ritenzione urinaria.

Sono stati osservati anche i seguenti effetti indesiderati:

Patologie dell’occhio : midriasi, turbe dell’accomodazione, aumento del tono oculare.

Patologie del sistema nervoso : sonnolenza.

Dosi elevate possono determinare segni di stimolazione centrale e più gravi segni d’interferenza con il sistema nervoso, lo stato di coscienza e la funzione cardiorespiratoria.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: Vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Tenere il medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

COMPOSIZIONE

Una compressa rivestita contiene: Principio attivo : N-butilbromuro di joscina 10 mg.

Eccipienti : nucleo: calcio idrogeno fosfato anidro, amido di mais, amido pregelatinizzato, diossido di silice, acido tartarico, acido stearico.

Rivestimento: povidone, saccarosio, talco, titanio diossido, macrogol 6000, cera carnauba, acacia spray-dried.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Compresse rivestite.

Il contenuto delle confezioni è di 30 compresse.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

BOOTS PHARMACEUTICALS S.r.l. Via Cesarea 11/10 – 16121 Genova

PRODUTTORE

DOPPEL FARMACEUTICI Srl Via Volturno, 48 – Quinto dè Stampi – 20089 ROZZANO (MI)

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO:

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Quali sono gli usi comuni del CLARIPAN ANTISPASTICO?

CLARIPAN ANTISPASTICO è utilizzato per alleviare i crampi e il dolore addominale, spesso causati da condizioni come la sindrome dell'intestino irritabile.

Come funziona CLARIPAN ANTISPASTICO nel corpo?

Questo farmaco agisce rilassando i muscoli dell'intestino, riducendo così gli spasmi e il dolore associato.

CLARIPAN ANTISPASTICO è adatto a tutti?

Non tutti possono assumere CLARIPAN ANTISPASTICO; è importante consultare un medico, soprattutto in caso di gravidanza o patologie preesistenti.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni di CLARIPAN ANTISPASTICO?

Alcuni effetti collaterali possono includere secchezza delle fauci, sonnolenza o vertigini. Se avverti effetti indesiderati persistenti, contatta il tuo medico.

Posso bere alcolici mentre assumo CLARIPAN ANTISPASTICO?

È consigliabile evitare l'alcol mentre si assume questo farmaco, poiché può aumentare gli effetti sedativi.

Quanto tempo impiega CLARIPAN ANTISPASTICO per fare effetto?

Generalmente, CLARIPAN ANTISPASTICO inizia a fare effetto entro 30-60 minuti dalla somministrazione.

Posso prendere CLARIPAN ANTISPASTICO con altri farmaci?

È fondamentale informare il medico di tutti i farmaci che stai assumendo per evitare interazioni potenzialmente pericolose.

Cosa devo fare se dimentico una dose di CLARIPAN ANTISPASTICO?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi l'ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua con il tuo programma normale.

CLARIPAN ANTISPASTICO è sicuro per i bambini?

L'uso di CLARIPAN ANTISPASTICO nei bambini deve essere valutato dal pediatra. Non somministrare senza consiglio medico.

Cosa devo evitare durante il trattamento con CLARIPAN ANTISPASTICO?

Evita attività che richiedono attenzione come la guida se provi sonnolenza o vertigini dopo aver assunto il farmaco.

È possibile avere una reazione allergica a CLARIPAN ANTISPASTICO?

Sì, alcune persone possono sviluppare reazioni allergiche. Se noti sintomi come eruzione cutanea o difficoltà respiratorie, contatta immediatamente un medico.

Posso utilizzare CLARIPAN ANTISPASTICO per il dolore mestruale?

CLARIPAN ANTISPASTICO può essere utilizzato per alleviare i crampi mestruali. Consulta sempre un medico prima di iniziare un nuovo trattamento.

Qual è la dose raccomandata di CLARIPAN ANTISPASTICO?

La dose consigliata varia a seconda dell'età e della condizione trattata. Segui sempre le indicazioni del tuo medico o quelle riportate nel foglietto illustrativo.

Cosa fare se sopravvaluto la dose di CLARIPAN ANTISPASTICO?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso.

CLARIPAN ANTISPASTICO è adatto per le persone anziane?

Le persone anziane potrebbero essere più sensibili agli effetti collaterali. È importante che consultino un medico prima dell'assunzione.

Posso acquistare CLARIPAN ANTISPASTICO senza ricetta medica?

CLARIPAN ANTISPASTICO può essere disponibile sia con che senza prescrizione medica; verifica con la tua farmacia locale.

È possibile usare CLARIPAN ANTISPASTICO durante l'allattamento?

È consigliabile consultare un medico prima di utilizzare questo farmaco mentre si allatta, poiché può passare nel latte materno.

Cosa posso fare per alleviare i dolori addominali oltre a CLARIPAN ANTISPASTICO?

Altri rimedi includono bere tè caldo, applicare calore sull'addome e mantenere una dieta equilibrata. Parla con il tuo medico per ulteriori opzioni.

Dove posso trovare maggiori informazioni su CLARIPAN ANTISPASTICO?

Per maggiori informazioni, puoi rivolgerti al tuo farmacista, al tuo medico o consultare siti web affidabili dedicati alla salute e ai farmaci.