Foglietti illustrativi Apri menu principale

CINETEO - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - CINETEO

CINETEO

“20 MCG COMPRESSE” 50 COMPRESSE

Liotironina

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Terapia tiroidea.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Ipotiroidismi.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; tireotossicosi; insufficienza cardiaca non compensata.

PRECAUZIONI PER L’USO

I preparati tiroidei non attraversano facilmente la placenta e l’esperienza clinica non indica alcun effetto collaterale sul feto conseguente alla somministrazione di preparati tiroidei alla madre durante la gravidanza.

Qualora l’ipotiroidismo sia diagnosticato durante la gravidanza deve essere iniziata la terapia con preparati tiroidei.

La somministrazione del prodotto non andrebbe interrotta nelle donne in stato di gravidanza, tuttavia dovrebbe avvenire nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

Sebbene solo piccole quantità di ormoni tiroidei siano distribuite nel latte, i preparati tiroidei dovrebbero essere usati con cautela nelle donne che allattano.

INTERAZIONI

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

La liotironina può determinare un potenziamento dell’attività della antivitamina K ed un potenziamento mutuo degli antidepressivi triciclici. La somministrazione di liotironina rende necessario un aggiustamento posologico degli ipoglicemizzanti. La colestiramina e, probabilmente i barbiturici e l’etionamide, riducono l’azione degli ormoni tiroidei.

Difenilidantoina per via endovenosa.

AVVERTENZE SPECIALI

Il prodotto va usato con cautela e sotto stretto controllo medico nei casi di infarto

del miocardio, angina pectoris, miocardite, insufficienza cardiaca con tachicardia, ipertensione arteriosa. Si richiede attenta osservazione se ai pazienti di questa categoria sono somministrate amine simpaticomimetiche. I pazienti con coronaropatia trattati con ormoni tiroidei devono essere attentamente controllati durante gli interventi chirurgici poiché la probabilità di aritmie cardiache può essere maggiore.

All’inizio della terapia con CINETEO, in diabetici trattati con insulina o con ipoglicemizzanti orali e in pazienti in terapia anticoagulante, dovranno essere sistematicamente effettuati controlli di laboratorio per evitare eventuali fenomeni di alterazione e adattare quindi nuovamente la posologia giornaliera.

Poiché in soggetti trattati con preparati tiroidei sono stati riportati rari casi di disfunzione epatica, si raccomanda di ridurre il dosaggio o di sospendere il trattamento qualora, nel corso della terapia, comparissero febbre, debolezza muscolare o anormalità dei test di laboratorio per la funzionalità epatica. Durante il trattamento con CINETEO non va somministrata difenilidantoina per via venosa. Pazienti affetti da panipopituitarismo o da altre cause predisponenti all’insufficienza surrenale possono reagire sfavorevolmente alla tiroxina: pertanto è consigliabile iniziare una terapia a base di corticosteroidi prima del trattamento con CINETEO.

L’uso di farmaci aventi attività ormonale sulla tiroide per il trattamento dell’obesità è pericoloso poiché, alle dosi necessarie, può provocare reazioni secondarie anche di considerevole serietà.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

CINETEO contiene lattosio: se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Nel mixedema, quando non necessiti un effetto immediato, è meglio iniziare il trattamento con piccole dosi, da 10 a 20 mcg, aumentandole gradualmente fino a raggiungere in pochi giorni una dose totale giornaliera di 80–100 mcg. Queste dosi sono normalmente sufficienti per il mantenimento ma per la sua continuazione è consigliabile la somministrazione di tiroxina. Infatti gli svantaggi di questa sostanza nel trattamento delle manifestazioni ipometaboliche diventano vantaggi in una terapia che deve proseguire per tutta la vita. Nel mixedema resistente all’estratto tiroideo ed alla tiroxina, la triiodotironina è insostituibile.

La somministrazione della dose giornaliera di CINETEO va suddivisa in due o tre volte.

Nei bambini e nei vecchi la dose iniziale sarà di 5 mcg al giorno, aumentandola poi gradualmente a seconda della risposta.

Poiché in pazienti con mixedema complicato da lesioni cardiache una troppo rapida regolarizzazione della situazione metabolica può comportare complicazioni anche gravi, in tali soggetti è fondamentale una rigorosa graduazione della dose.

SOVRADOSAGGIO

Generalmente il sovradosaggio acuto di preparati tiroidei può produrre la sintomatologia tipica dell’ipertiro­idismo. In tal caso deve essere istituita immediatamente l’idonea terapia sintomatica e di supporto. Il trattamento consiste principalmente nel ridurre l’assorbimento gastrointestinale (induzione del vomito, lavanda gastrica) e nel contrastare gli effetti centrali e periferici, particolarmente quelli dovuti ad aumento dell’attività simpatica (somministrazione di digitalici se si manifesta insufficienza cardiaca, di betabloccanti per controllare l’iperattività simpatica; adozione di idonee misure per controllare la febbre, l’ipoglicemia e le perdite di fluidi).

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di CINETEO avvertire immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di CINETEO rivolgersi al medico o al farmacista.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, CINETEO può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Occasionalmente, specie all’inizio della terapia, o in casi di iperdosaggio, possono manifestarsi dolore anginoso, aritmie cardiache, aumento della pressione, palpitazioni e crampi della muscolatura scheletrica, tremori. Sono state segnalate inoltre tachicardia, diarrea, insonnia, eccitabilità, cefalea, febbre, vampate di calore, irregolarità mestruali, sudorazione, calo ponderale e debolezza muscolare.

In questi casi è consigliabile, su indicazione medica, la riduzione della posologia quotidiana o la sospensione del trattamento per alcuni giorni.

Se dovessero comparire effetti indesiderati non descritti rivolgersi al medico o al farmacista.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato nel foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto integro, correttamente conservato.

ATTENZIONE: non utilizzare il farmaco oltre la data di scadenza riportata sulla confezione. Conservare a temperatura non superiore a 25°C.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

COMPOSIZIONE

Ogni compressa contiene:

PRINCIPIO ATTIVO: Liotironina sodica 20 mcg.

ECCIPIENTI: sodio cloruro, amido di mais, gomma arabica, magnesio stearato, lattosio, povidone.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Compresse

Astuccio da 50 compresse

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

TEOFARMA S.r.l.

Via F.lli Cervi, 8 – 27010 Valle Salimbene (PV).

PRODUTTORE

TEOFARMA S.r.l.

Viale Certosa, 8/A – 27100 Pavia.

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco: gennaio 2012

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è CINETEO e a cosa serve?

CINETEO è un farmaco che viene utilizzato per trattare disturbi legati all'ansia e alla depressione. Agisce sul sistema nervoso per migliorare il tuo stato d'animo.

Quali sono gli effetti collaterali di CINETEO?

Gli effetti collaterali possono includere sonnolenza, nausea, secchezza delle fauci e vertigini. È importante contattare il medico se si sperimentano sintomi gravi.

CINTEO può essere assunto con altri farmaci?

Prima di assumere CINETEO insieme ad altri farmaci, è fondamentale consultare il medico per evitare interazioni indesiderate.

CINTEO è sicuro per le donne in gravidanza?

L'uso di CINETEO in gravidanza deve essere valutato dal medico, poiché ci possono essere rischi per il feto.

Qual è la dose raccomandata di CINETEO?

La dose di CINETEO varia a seconda della condizione da trattare. Il medico stabilirà la dose adeguata per te.

Posso bere alcol mentre prendo CINETEO?

L'alcol può aumentare gli effetti collaterali di CINETEO. Si consiglia di evitarlo durante il trattamento.

Quanto tempo ci vuole affinché CINETEO inizi a funzionare?

Potrebbero essere necessarie alcune settimane prima che tu noti un miglioramento significativo dei sintomi.

CINTEO provoca dipendenza?

CINTEO non è considerato un farmaco che provoca dipendenza, ma è importante seguire le indicazioni del medico per l'uso corretto.

Cosa fare se dimentico una dose di CINETEO?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata.

Posso interrompere bruscamente l'assunzione di CINETEO?

Interrompere bruscamente CINETEO può causare sintomi di astinenza. È importante consultare il medico prima di modificare la dose.

CINTEO influisce sulla capacità di guidare?

L'uso di CINETEO nei bambini deve essere valutato attentamente da un medico specialista, poiché la sicurezza non è stata completamente stabilita.

Come devo conservare CINETEO?

Conserva CINETEO in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Ci sono alternative naturali a CINETEO?

Alcune persone trovano utile l'uso di rimedi naturali come erbe calmanti o tecniche di gestione dello stress, ma consultati sempre con il medico prima di provare alternative.

CINTEO può influenzare la mia vita sessuale?

Alcuni pazienti riferiscono cambiamenti nella libido o nella funzione sessuale durante l'assunzione di CINETEO; parla con il tuo medico se hai preoccupazioni.

Quando dovrei contattare il mio medico mentre prendo CINETEO?

È consigliabile contattare il medico se noti effetti collaterali gravi o se i sintomi non migliorano dopo alcune settimane.

Ci sono cibi che devo evitare mentre prendo CINETEO?

Non ci sono cibi specifici da evitare, ma una dieta equilibrata può supportare il tuo trattamento. Consulta il medico per consigli personalizzati.

È possibile che dopo aver iniziato a prendere CINETEO io mi senta peggio prima di sentire miglioramenti?

Sì, alcuni pazienti possono avvertire un peggioramento momentaneo dei sintomi all'inizio della terapia; informane sempre il tuo medico.

CINTEO interagisce con gli integratori alimentari?

Alcuni integratori possono interagire con CINETEO. È importante informare il tuo medico su eventuali integratori che stai assumendo.