Foglietti illustrativi Apri menu principale

CHAMPIX - foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - CHAMPIX

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • - Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia mai ad altre persone, anche se i

sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si

rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Cos'è CHAMPIX e a che cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere CHAMPIX

  • 3. Come prendere CHAMPIX

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare CHAMPIX

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. cos'è champix e a che cosa serve

CHAMPIX contiene il principio attivo chiamato vareniclina. CHAMPIX è un medicinale utilizzato negli adulti per aiutarli a smettere di fumare.

CHAMPIX può aiutarla ad alleviare i sintomi del desiderio compulsivo e dell’astinenza associati alla cessazione dell’abitudine al fumo.

CHAMPIX può anche ridurre il piacere delle sigarette se si fuma durante il trattamento

2. cosa deve sapere prima di prendere champix-     se è allergico alla vareniclina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale

(elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere CHAMPIX.

In pazienti che hanno assunto CHAMPIX, sono stati riportati casi di depressione, ideazione e comportamento suicidario e tentativi di suicidio. Se sta assumendo CHAMPIX e sviluppa agitazione, umore depresso e alterazioni del comportamento che causano preoccupazione a lei, ai suoi familiari o al medico o se sviluppa ideazione o comportamenti suicidari deve smettere di prendere CHAMPIX e contattare immediatamente il medico per una valutazione del trattamento.

Effetti della cessazione dell’abitudine al fumo

Gli effetti dei cambiamenti del vostro organismo che derivano dalla cessazione dell’abitudine al fumo, con o senza trattamento con CHAMPIX, possono alterare il meccanismo d’azione degli altri

123

Documento reso disponibile da AIFA il 18/12/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

medicinali. Pertanto, in alcuni casi può essere necessario un aggiustamento della dose. Per ulteriori dettagli veda il paragrafo sottostante “Altri medicinali e CHAMPIX”.

In alcune persone la sospensione dell’abitudine al fumo, con o senza trattamento, è stata associata ad un aumento di rischio di alterazioni del pensiero o del comportamento, sensazioni di depressione ed ansia e può essere associata ad un peggioramento della malattia psichiatrica. Se ha una storia di malattia psichiatrica ne parli con il medico.

Sintomi cardiaci

Specialmente nelle persone che già hanno problemi cardiovascolari, sono stati segnalati nuovi problemi o un peggioramento dei problemi al cuore o ai vasi sanguigni (cardiovascolari). Informi il medico se presenta modifiche dei sintomi durante il trattamento con CHAMPIX. Se ha sintomi di attacco cardiaco o di ictus, cerchi immediatamente un aiuto medico di emergenza.

Crisi convulsive

Prima di iniziare il trattamento con CHAMPIX informi il medico se ha avuto crisi convulsive o se soffre di epilessia. Durante il trattamento con CHAMPIX alcune persone hanno manifestato crisi convulsive.

Reazioni di ipersensibilità

Smetta di prendere Champix e informi immediatamente il medico se manifesta uno dei seguenti segni e sintomi che potrebbero indicare una grave reazione allergica: gonfiore di viso, labbra, lingua, gengive, gola o corpo e/o difficoltà a respirare, respiro sibilante.

Reazioni cutanee

Con l’uso di Champix, sono state segnalate reazioni cutanee potenzialmente letali (sindrome di Stevens-Johnson ed eritema multiforme). Se sviluppa un’eruzione cutanea o se dovessero verificarsi desquamazione o formazione di vesciche della pelle, interrompa il trattamento con Champix e richieda assistenza medica urgente.

Bambini e adolescenti

Non è raccomandato l’uso di CHAMPIX nei pazienti pediatrici, poiché l’efficacia non è stata dimostrata.

Altri medicinali e CHAMPIX

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

In alcuni casi, come conseguenza della cessazione dell’abitudine al fumo, con o senza CHAMPIX, può essere necessario un aggiustamento della dose di altri medicinali. Tra questi medicinali, la teofillina (un medicinale per il trattamento di problemi respiratori), il warfarin (un medicinale utilizzato per ridurre la formazione di trombi nel sangue) e l’insulina (un medicinale per il diabete). In caso di dubbio, consulti il medico o il farmacista.

Se ha una grave malattia ai reni deve evitare di prendere la cimetidina (un medicinale per i disturbi gastrici) mentre assume CHAMPIX, poiché ciò potrebbe causare un aumento dei livelli di CHAMPIX nel sangue.

Utilizzo di CHAMPIX con altre terapie per la cessazione dell’abitudine al fumo

Si rivolga al medico prima di utilizzare CHAMPIX in combinazione con altre terapie per la cessazione dell’abitudine al fumo.

124

CHAMPIX con cibi e bevande

Sono stati segnalati casi di aumento degli effetti dell’intossicazione da alcool in pazienti che assumono CHAMPIX. Tuttavia, non è noto se CHAMPIX aumenti effettivamente l’intossicazione da alcool.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattamento con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

È preferibile evitare l’uso di CHAMPIX se è in gravidanza. Parli con il medico se ha intenzione di avere una gravidanza.

Sebbene non sia stato studiato, CHAMPIX potrebbe passare nel latte materno. Chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere CHAMPIX.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

CHAMPIX può essere associato a capogiri, sonnolenza e perdita di coscienza transitoria. Non deve guidare, utilizzare macchinari complessi o svolgere qualsiasi altra attività potenzialmente pericolosa fino a quando non saprà se questo medicinale altera la sua capacità di svolgere queste attività.

CHAMPIX contiene sodio

Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per ciascuna compressa, cioè essenzialmente ‘senza sodio’.

3. come prendere champix

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

È più probabile che riesca a smettere di fumare se è motivato. Il medico o il farmacista possono fornirle consigli, supporto e darle ulteriori informazioni per aiutarla a far si che i suoi tentativi di smettere di fumare abbiano successo.

Prima di iniziare il ciclo di trattamento con CHAMPIX, di solito deve stabilire una data della seconda settimana di trattamento (tra l’8° ed il 14° giorno) in cui smettere di fumare. Se non vuole o non riesce a stabilire una data in cui smettere di fumare entro le prime 2 settimane, può scegliere una sua data individuale in cui smettere entro 5 settimane dall’inizio del trattamento. Deve scrivere questa data sulla confezione per ricordarla.

CHAMPIX è disponibile sotto forma di compresse bianche (0,5 mg) e compresse blu chiaro (1 mg). Si inizia con la compressa bianca e poi solitamente si passa alla compressa blu chiaro. Veda la tabella sottostante per le istruzioni sulle dosi abituali che deve seguire a partire dal 1° giorno.

1a settimana

Dose

1°- 3° giorno

Dal 1° al 3° giorno, deve assumere una compressa rivestita con film di colore bianco di CHAMPIX 0,5 mg una volta al giorno.

4°– 7° giorno

Dal 4° al 7° giorno, deve assumere una compressa rivestita con film di colore bianco di CHAMPIX 0,5 mg due volte al giorno, una al mattino ed una la sera, ogni giorno alla stessa ora circa.

2a settimana

8°–14° giorno

Dall’8° al 14° giorno, deve assumere una compressa rivestita con film di colore blu

125

chiaro di CHAMPIX 1 mg due volte al giorno, una al mattino ed una la sera, ogni giorno alla stessa ora circa.

3a – 12a settimana

15° giorno -fine del trattamento

Dal 15° giorno fino alla fine del trattamento, deve assumere una compressa rivestita con film di colore blu chiaro di CHAMPIX 1 mg due volte al giorno, una al mattino ed una la sera, ogni giorno alla stessa ora circa.

Dopo 12 settimane di trattamento, se ha smesso di fumare, il medico può raccomandarle un ulteriore ciclo di trattamento di 12 settimane con le compresse rivestite con film di CHAMPIX 1 mg due volte al giorno per contribuire a evitare che lei riprenda a fumare.

Sei lei non è in grado di, o disposto a, smettere di fumare immediatamente, deve ridurre il fumo durante le prime 12 settimane di trattamento e smettere entro la fine di tale periodo. Deve quindi continuare ad assumere le compresse rivestite con film di CHAMPIX 1 mg due volte al giorno per altre 12 settimane, per un totale di 24 settimane di trattamento.

Qualora dovessero verificarsi eventi avversi che non tollera, il medico può decidere di ridurre la dose temporaneamente o permanentemente a 0,5 mg due volte al giorno.

Se ha problemi ai reni, deve parlare con il medico prima di prendere CHAMPIX. Potrebbe avere bisogno di una dose più bassa.

Champix è per uso orale.

Le compresse devono essere deglutite intere con acqua e possono essere assunte con o senza cibo.

Se prende più CHAMPIX di quanto deve

Se incidentalmente prende più CHAMPIX di quanto le è stato prescritto, deve consultare il medico o recarsi al pronto soccorso più vicino. Porti con sé la confezione delle compresse.

Se dimentica di prendere CHAMPIX

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della compressa. È importante prendere la compressa di CHAMPIX regolarmente ogni giorno alla stessa ora. Se dimentica di prendere una dose, la prenda non appena se ne ricorda. Se mancano meno di 3–4 ore alla dose successiva, non assuma la compressa che ha dimenticato.

Se interrompe il trattamento con CHAMPIX

Negli studi clinici è stato dimostrato che l’assunzione di tutte le dosi del medicinale al momento giusto e per la durata di trattamento raccomandata sopra descritta aumenterà la probabilità di smettere di fumare. Pertanto, a meno che il medico non le abbia detto di sospendere il trattamento, è importante continuare a prendere CHAMPIX seguendo le istruzioni descritte nella tabella su riportata.

Nel corso della terapia per la cessazione dell’abitudine al fumo, il rischio di riprendere a fumare può essere alto nel periodo immediatamente successivo alla fine del trattamento. Quando interrompe il trattamento con CHAMPIX, potrebbe riportare temporaneamente un aumento di irritabilità, bisogno impellente di fumare, depressione e/o disturbi del sonno. Il medico può decidere di ridurre gradualmente la dose di CHAMPIX alla fine del trattamento.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

126

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

La cessazione dell’abitudine al fumo, con o senza trattamento, può causare diversi sintomi. Questi possono includere alterazioni dell’umore (come sentirsi depresso, irritato, frustrato o ansioso), insonnia, difficoltà di concentrazione, riduzione della frequenza cardiaca ed aumento dell’appetito o aumento di peso.

Deve essere consapevole della possibile insorgenza di sintomi neuropsichiatrici gravi, come agitazione, umore depresso, o alterazioni del comportamento durante il tentativo di smettere di fumare con o senza CHAMPIX e deve contattare il medico o il farmacista se si manifestano tali sintomi.

Nelle persone che hanno cercato di smettere di fumare con CHAMPIX si sono manifestati gravi effetti indesiderati, con frequenza non comune o rara: crisi convulsive, ictus, attacco di cuore, pensieri suicidari, perdita di contatto con la realtà e incapacità di pensare o giudicare chiaramente (psicosi), alterazione del pensiero o del comportamento (come aggressività o comportamento anomalo). Sono stati segnalati anche casi di reazioni cutanee gravi, compresi eritema multiforme (un tipo di eruzione cutanea) e sindrome di Stevens-Johnson (una malattia grave con formazione di vesciche sulla pelle, sulla bocca, attorno agli occhi o ai genitali) e gravi reazioni allergiche, incluso angioedema (gonfiore di viso, bocca o gola).

– Effetti indesiderati molto comuni che possono interessare più di 1 persona su 10:

  • – Infiammazione del naso e della gola, sogni alterati, difficoltà del sonno, mal di testa.

  • – Nausea.

– Effetti indesiderati comuni che possono interessare fino ad 1 persona su 10:

  • – Infezioni del torace, sinusite.

  • – Aumento del peso, diminuzione dell’appetito, aumento dell’appetito.

  • – Sonnolenza, capogiro, alterazioni del gusto.

  • – Fiato corto, tosse.

  • – Bruciore allo stomaco, vomito, stipsi, diarrea, sensazione di gonfiore, dolore addominale,

mal di denti, indigestione, gas intestinale, secchezza della bocca.

  • – Eruzione cutanea, prurito.

  • – Dolore alle articolazioni, dolore muscolare, mal di schiena.

  • – Dolore al petto, stanchezza.

– Effetti indesiderati non comuni che possono interessare fino ad 1 persona su 100:

  • – Infezione fungina, infezione virale.

  • – Sensazione di panico, difficoltà del pensiero, irrequietezza, oscillazioni dell’umore,

depressione, ansia, allucinazioni, alterazioni degli impulsi sessuali.

  • – Crisi convulsive, tremori, sensazione di apatia, perdita di sensibilità al tatto.

  • – Congiuntivite, dolore oculare.

  • – Ronzio alle orecchie.

  • – Angina, battito cardiaco accelerato, palpitazioni, aumento della frequenza del cuore.

  • – Aumento della pressione del sangue, vampate di calore.

  • – Infiammazione del naso, dei seni paranasali e della gola, congestione del naso, della gola

e del torace, voce rauca, febbre da fieno, irritazione alla gola, seni paranasali congestionati, eccesso di muco nel naso che provoca tosse, naso colante.

  • – Presenza di sangue rosso nelle feci, irritazione allo stomaco, modifica delle abitudini

intestinali, eruttazione, ulcere alla bocca, dolore gengivale.

  • – Arrossamento della cute, acne, aumento della sudorazione, sudori notturni.

  • – Spasmi muscolari, dolore della parete toracica.

  • – Urine frequenti in modo anomalo, urine notturne.

127

  • – Aumento del flusso mestruale.

  • – Disturbi al torace, sindrome simil-influenzale, febbre, sensazione di debolezza o di

malessere.

  • – Alti livelli di zucchero nel sangue.

  • – Attacco di cuore.

  • – Pensieri suicidari.

  • – Alterazioni del pensiero o del comportamento (come aggressività).

– Effetti indesiderati rari che possono interessare fino ad 1 persona su 1.000:

  • – Sete eccessiva.

  • – Sensazione di disagio o infelicità, lentezza del pensiero.

  • – Ictus.

  • – Aumento della tensione muscolare, difficoltà nel parlare, difficoltà di coordinazione,

riduzione del senso del gusto, alterazione del ritmo del sonno.

  • – Disturbi della vista, alterazione del colore del globo oculare, pupille dilatate, sensibilità

alla luce, miopia, lacrimazione profusa.

  • – Battito cardiaco irregolare o disturbi del ritmo cardiaco.

  • – Mal di gola, russare.

  • – Presenza di sangue nel vomito, feci alterate, lingua impaniata.

  • – Rigidità delle articolazioni, dolore alle costole.

  • – Glucosio nelle urine, aumento del volume e della frequenza delle urine.

  • – Perdite vaginali, alterazione delle prestazioni sessuali.

  • – Sensazione di freddo, cisti.

  • – Diabete.

  • – Sonnambulismo.

  • – Perdita di contatto con la realtà e incapacità di pensare o giudicare chiaramente (psicosi).

  • – Comportamento anomalo.

  • – Gravi reazioni cutanee, compresi eritema multiforme (un tipo di eruzione cutanea) e

sindrome di Stevens-Johnson (una malattia grave con formazione di vesciche sulla pelle, sulla bocca, attorno agli occhi o ai genitali).

  • – Gravi reazioni allergiche, incluso angioedema (gonfiore di viso, bocca o gola).

– Effetti indesiderati a frequenza non nota:

  • – Perdita di coscienza transitoria

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato nell’. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare champix

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sul confezionamento di cartone o sull’astuccio dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese.

Blister: Conservare a temperatura inferiore a 30° C.

Flacone: Questo medicinale non richiede alcuna speciale condizione di conservazione.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

128

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è vareniclina.

  • – Ogni compressa rivestita con film da 0,5 mg contiene 0,5 mg di vareniclina (come tartrato).

  • – Ogni compressa rivestita con film da 1 mg contiene 1 mg di vareniclina (come tartrato).

  • – Gli eccipienti sono:

Nucleo della compressa – CHAMPIX 0,5 mg e 1 mg compresse rivestite con film

Cellulosa microcristallina

Calcio idrogeno fosfato anidro

Sodio croscarmelloso

Silice colloidale anidra

Magnesio stearato

Rivestimento della compressa – CHAMPIX 0,5 mg compresse rivestite con film

Ipromellosa

Titanio diossido (E171)

Macrogol 400

Triacetina

Rivestimento della compressa – CHAMPIX 1 mg compresse rivestite con film

Ipromellosa

Titanio diossido (E171)

Macrogol 400

Lacca di alluminio contenente indaco carminio (E132)

Triacetina

Descrizione dell’aspetto di CHAMPIX e contenuto della confezione

  • – Le compresse rivestite con film di CHAMPIX 0,5 mg sono di colore bianco a forma di capsula

modificata e con la scritta “Pfizer” incisa su un lato e “CHX 0,5” sull’altro.

  • – Le compresse rivestite con film di CHAMPIX 1 mg sono di colore blu chiaro a forma di capsula

modificata e con la scritta “Pfizer” incisa su un lato e “CHX 1,0” sull’altro.

CHAMPIX è disponibile nelle seguenti confezioni:

  • – Confezione di inizio trattamento contenente 2 blister; 1 blister trasparente da 11 compresse

rivestite con film di CHAMPIX 0,5 mg e 1 blister trasparente da 14 compresse rivestite con film di CHAMPIX 1 mg contenuti in un confezionamento secondario di cartone.

  • – Confezione di inizio trattamento contenente 2 blister; 1 blister trasparente da 11 compresse

rivestite con film di CHAMPIX 0,5 mg e 14 compresse rivestite con film di CHAMPIX 1 mg ed 1 blister trasparente da 28 o 2 blister trasparenti da 14 compresse rivestite con film di CHAMPIX 1 mg contenuti in un confezionamento secondario di cartone.

  • – Confezione di inizio trattamento in un confezionamento secondario di cartone contenente 1

Produttore

R-Pharm Germany GmbH

Heinrich-Mack-Str. 35, 89257 Illertissen

Germania

Pfizer Manufacturing Deutschland Gmb Betriebsstätte Freiburg Mooswaldallee 1 79090 Freiburg Germania


Pfizer Italia S.r.l.

Località Marino del Tronto, 63100

Ascoli Piceno (AP)

Per ulteriori informazioni su questo medicinale, contatti il rappresentante locale del titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio:

België/Belgiqu­e/Belgien

Pfizer S.A./N.V.

Tél/Tel: + 32 (0)2 554 62 11


Lietuva

Pfizer Luxembourg SARL filialas Lietuvoje

Tel. +3705 2514000

130

България

Пфайзер Люксембург САРЛ,

Клон България

Тел.: +359 2 970 4333

Luxembourg/Lu­xemburg

Pfizer S.A.

Tél/Tel: + 32 (0)2 554 62 11

Česká republika

Pfizer , spol.s r.o.

Tel: + 420 283 004 111

Magyarország

Pfizer Kft.

Tel.: +36 1 488 37 00

Danmark

Pfizer ApS

Tlf: + 45 44 20 11 00

Malta

Vivian Corporation Ltd.

Tel: +356 21344610

Deutschland

Pfizer Pharma GmbH

Tel: +49 (0)30 550055 51000

Nederland

Pfizer bv

Tel: +31 (0)10 406 43 01

Eesti

Pfizer Luxembourg SARL Eesti filiaal

Tel: +372 666 7500

Norge

Pfizer AS

Tlf: +47 67 52 61 00

Ελλάδα

PFIZER ΕΛΛΑΣ Α.Ε.,

Τηλ.: +30 210 67 85 800

Österreich

Pfizer Corporation Austria Ges.m.b.H.

Tel.: +43 (0)1 521 15–0

España

Pfizer, S.L.

Tel: + 34 91 490 99 00

Polska

Pfizer Polska Sp. z o.o.

Tel.: + 48 22 335 61 00

France

Pfizer

Tél: + 33 (0)1 58 07 34 40

Portugal

Laboratórios Pfizer, Lda.

Tel: +351 21 423 5500

Hrvatska

Pfizer Croatia d.o.o.

Tel: + 385 1 3908 777

România

Pfizer România S.R.L.

Tel: +40 (0)21 207 28 00

Ireland

Pfizer Healthcare Ireland

Tel: 1800 633 363 (toll free) +44 (0) 1304 616161

Slovenija

Pfizer Luxembourg SARL, Pfizer, podružnica za svetovanje s področja farmacevtske dejavnosti, Ljubljana

Tel: + 386 (0) 1 52 11 400

Ísland

Icepharma hf.

Simi: +354 540 8000

Slovenská republika

Pfizer Luxembourg SARL, organizačná zložka

Tel: +421–2–3355 550

Italia

Pfizer S.r.l.

Tel: +39 06 33 18 21

Suomi/Finland

Pfizer Oy

Puh/Tel: + 358 (0)9 43 00 40

Κύπρος

PFIZER ΕΛΛΑΣ Α.Ε. (CYPRUS BRANCH), Τηλ: +357 22 817690

Sverige

Pfizer AB

Tel: + 46 (0)8 550 520 00

131

Documento reso disponibile da AIFA il 18/12/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Latvija

Pfizer Luxembourg SARL filiāle Latvijā

Tel: + 371 670 35 775


United Kingdom (Northern Ireland)

Pfizer Limited

Tel: + 44 (0) 1304 616161


Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Altre fonti d’informazioni

Informazioni più dettagliate su questo medicinale sono disponibili sul sito web dell’Agenzia Europea dei Medicinali:


132

Documento reso disponibile da AIFA il 18/12/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).