Foglietti illustrativi Apri menu principale

CETRIFARM - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - CETRIFARM

1. cos’è cetrifarm e a che cosa serve

CETRIFARM contiene due principi attivi, la clorexidina gluconato e la cetrimide, che appartengono ad un gruppo di medicinali chiamati antisettici e disinfettanti che riducono o bloccano la crescita dei batteri.

CETRIFARM è indicato per pulire e disinfettare:

  • – la pelle, sia integra che in presenza di ferite superficiali di piccole dimensioni

  • – i genitali esterni in ostetricia, ginecologia ed urologia.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo alcuni giorni di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare cetrifarmnon usi cetrifarm- se è allergico alla clorexidina, alla cetrimide o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – per disinfettare le cavità mucose del corpo, ad esempio per effettuare lavaggi e irrigazioni.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare CETRIFARM.

Questo medicinale deve essere applicato solo sulla pelle (uso esterno).

Non applichi questo medicinale sugli occhi o sull’orecchio.

Inoltre, si raccomanda di evitare il contatto con il cervello o con le membrane che rivestono il cervello (meningi).

Documento reso disponibile da AIFA il 09/07/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

CETRIFARM non deve essere ingerito, in quanto si possono verificare gravi conseguenze, anche mortali.

Eviti di applicare CETRIFARM sotto un bendaggio non traspirante (occlusivo).

Dopo aver applicato questo medicinale sulla pelle, non si esponga al sole.

Non usi questo medicinale per trattamenti prolungati, in quanto se usa CETRIFARM per molto tempo, si possono manifestare reazioni allergiche (fenomeni di ipersensibilità). In tal caso, interrompa il trattamento e si rivolga al medico che stabilirà una terapia idonea.

Bambini

CETRIFARM

può provocare ustioni chimiche nei neonati, soprattutto in quelli nati prematuramente.

Altri medicinali e CETRIFARM

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Durante il trattamento con CETRIFARM, si raccomanda di evitare di usare altri medicinali simili (disinfettanti o detergenti).

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Può usare questo medicinale se è in gravidanza e se sta allattando al seno.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare o di usare macchinari.

3. come usare cetrifarm

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Il prodotto deve essere usato solo diluito in acqua, come segue:

  • - pulizia e disinfezione esterna in ginecologia, ostetricia ed urologia: 20 ml di soluzione in 2 litri di acqua;

  • - disinfezione della cute integra: 20 ml di soluzione in 500 ml d’acqua;

  • - disinfezione e pulizia di ferite superficiali di piccole dimensioni: 20 ml di soluzione in 1 litro d’acqua.

Dopo opportuna diluzione, tamponi la pelle con cotone imbevuto di medicinale.

Se necessario, ripeta l’applicazione fino ad un massimo di 4 –5 volte al giorno.

Non superi le dosi consigliate.

Se usa più CETRIFARM di quanto deve

Non sono stati riscontrati casi di sovradosaggio alle normali condizioni d’uso.

L’ingestione accidentale di questo medicinale può causare sintomi quali: nausea, vomito, difficoltà a respirare (dispnea), colorazione bluastra della pelle dovuta a carenza di ossigeno (cianosi),

2

soffocamento (asfissia) dovuto al blocco dei muscoli respiratori, abbassamento della pressione del sangue (ipotensione), profondo stato di incoscienza (coma).

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si possono verificare i seguenti effetti indesiderati:

  • – bruciore o irritazione della pelle (intolleranza). Questi effetti in genere non richiedono modifiche del trattamento;

  • – reazioni idiosincrasiche (reazioni anomale al medicinale);

  • – bruciature (ustioni chimiche) nei neonati (frequenza non nota).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare cetrifarm

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scadenza”. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.

Conservare a temperatura inferiore a 30°C nella confezione originale per proteggere il prodotto dalla luce.

Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazionicosa contiene cetrifarm- i principi attivi sono clorexidina gluconato e cetrimide. 100 g di soluzione contengono 1,5 g di clorexidina gluconato e 15 g di cetrimide.

  • – Gli altri componenti sono: alcool isopropilico, acqua depurata.

Descrizione dell'aspetto di CETRIFARM e contenuto della confezione

Confezione 1 flacone da 1 litro.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

Nuova Farmec S.r.l. – Via W. Flemming, 7 – Settimo di Pescantina (VR) – Italia

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:

3

1. cos’è cetrifarm e a che cosa serve

CETRIFARM contiene due principi attivi, la clorexidina gluconato e la cetrimide, che appartengono ad un gruppo di medicinali chiamati antisettici e disinfettanti che riducono o bloccano la crescita dei batteri.

CETRIFARM è indicato per pulire e disinfettare:

  • – la pelle, sia integra che in presenza di lesioni (ferite, ustioni);

  • – i genitali esterni in ostetricia, ginecologia ed urologia.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo alcuni giorni di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare cetrifarmnon usi cetrifarm- se è allergico alla clorexidina, alla cetrimide o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – per disinfettare le cavità mucose del corpo, ad esempio per effettuare lavaggi e irrigazioni.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare CETRIFARM.

Questo medicinale deve essere applicato solo sulla pelle (uso esterno).

Non applichi questo medicinale sugli occhi o sull’orecchio.

Documento reso disponibile da AIFA il 09/07/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Inoltre, si raccomanda di evitare il contatto con il cervello o con le membrane che rivestono il cervello (meningi).

CETRIFARM non deve essere ingerito, in quanto si possono verificare gravi conseguenze, anche mortali.

Eviti di applicare CETRIFARM sotto un bendaggio non traspirante (occlusivo).

Dopo aver applicato questo medicinale sulla pelle, non si esponga al sole.

Non usi questo medicinale per trattamenti prolungati, in quanto se usa CETRIFARM per molto tempo, si possono manifestare reazioni allergiche (fenomeni di ipersensibilità). In tal caso, interrompa il trattamento e si rivolga al medico che stabilirà una terapia idonea.

Bambini

CETRIFARM può provocare ustioni chimiche nei neonati, soprattutto in quelli nati prematuramente.

Altri medicinali e CETRIFARM

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Durante il trattamento con CETRIFARM, si raccomanda di evitare di usare altri medicinali simili (disinfettanti o detergenti).

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Può usare questo medicinale se è in gravidanza e se sta allattando al seno.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare o di usare macchinari.

Cetrifarm contiene etanolo

Questo medicinale contiene 57 mg di alcol (etanolo) in 100 ml di soluzione, il che equivale a 0,057% w/v. Può causare sensazione di bruciore sulla pelle danneggiata.

3. come usare cetrifarm

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Il prodotto può essere usato su pelle lesa e pelle integra.

Tamponi la pelle con cotone imbevuto di medicinale.

Se necessario, ripeta l’applicazione fino ad un massimo di 4 –5 volte al giorno.

Non superi le dosi consigliate.

Se usa più CETRIFARM di quanto deve

Non sono stati riscontrati casi di sovradosaggio alle normali condizioni d’uso.

L’ingestione accidentale di questo medicinale può causare sintomi quali: nausea, vomito, difficoltà a respirare (dispnea), colorazione bluastra della pelle dovuta a carenza di ossigeno (cianosi),

5

soffocamento (asfissia) dovuto al blocco dei muscoli respiratori, abbassamento della pressione del sangue (ipotensione), profondo stato di incoscienza (coma).

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si possono verificare i seguenti effetti indesiderati:

  • – bruciore o irritazione della pelle (intolleranza). Questi effetti in genere non richiedono modifiche del trattamento;

  • – reazioni idiosincrasiche (reazioni anomale al medicinale);

  • – bruciature (ustioni chimiche) nei neonati (frequenza non nota).

5. come conservare cetrifarm

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scadenza”. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.

Conservare a temperatura inferiore a 30°C nella confezione originale per proteggere il prodotto dalla luce.

Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazionicosa contiene cetrifarm- i principi attivi sono clorexidina gluconato e cetrimide. 100 g di soluzione contengono 0,015 g di clorexidina gluconato e 0,150 g di cetrimide. gli altri componenti sono: alcool etilico 95°, acqua depurata.

Descrizione dell'aspetto di CETRIFARM e contenuto della confezione

Confezione da 1 busta da 25 ml.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

Nuova Farmec S.r.l. – Via W. Flemming, 7 – Settimo di Pescantina (VR) – Italia

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:

6

Documento reso disponibile da AIFA il 09/07/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è il CETRIFARM e per cosa viene utilizzato?

Il CETRIFARM è un farmaco utilizzato per il trattamento di diverse condizioni allergiche, come rinite allergica e orticaria. Contiene cetirizina, un antistaminico che aiuta a ridurre i sintomi dell'allergia.

CETRIFARM è disponibile senza ricetta medica?

Sì, CETRIFARM è generalmente disponibile senza prescrizione medica, ma è sempre consigliabile consultare il proprio medico o farmacista prima dell'uso.

Quali sono i principali effetti collaterali del CETRIFARM?

Gli effetti collaterali più comuni includono sonnolenza, secchezza delle fauci e mal di testa. Se noti reazioni più gravi, come gonfiore o difficoltà respiratorie, contatta immediatamente un medico.

CETRIFARM può essere assunto con altri farmaci?

In generale, CETRIFARM può interagire con altri farmaci. È importante informare il medico di tutti i medicinali che stai assumendo prima di iniziare il trattamento.

È sicuro usare CETRIFARM durante la gravidanza?

Se sei incinta o stai allattando, consulta sempre il tuo medico prima di prendere CETRIFARM per valutare i potenziali rischi.

Quanto tempo impiega CETRIFARM ad agire?

CETRIFARM inizia solitamente a fare effetto entro un'ora dall'assunzione e il suo effetto dura fino a 24 ore.

Posso bere alcol mentre prendo CETRIFARM?

È consigliabile evitare l'assunzione di alcol mentre si usa CETRIFARM poiché può aumentare la sonnolenza.

CETRIFARM può essere usato nei bambini?

Sì, CETRIFARM è sicuro per l'uso nei bambini sopra i 6 anni. La dose deve essere adeguata all'età e al peso del bambino.

Qual è la dose raccomandata di CETRIFARM per adulti?

La dose raccomandata per gli adulti è generalmente 10 mg una volta al giorno; tuttavia, segui sempre le indicazioni del tuo medico.

CETRIFARM causa dipendenza?

No, CETRIFARM non causa dipendenza. Tuttavia, non dovrebbe essere usato in modo prolungato senza consultare un medico.

Come devo conservare CETRIFARM?

Conserva CETRIFARM in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa devo fare se dimentico una dose di CETRIFARM?

Se dimentichi una dose di CETRIFARM, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il tuo programma regolare.

Posso interrompere l'assunzione di CETRIFARM improvvisamente?

Sì, non ci sono effetti collaterali legati all'interruzione brusca; tuttavia, consulta sempre il tuo medico prima di apportare modifiche al tuo trattamento.

CETRIFARM ha un effetto sul sistema nervoso centrale?

Sì, poiché può causare sonnolenza in alcune persone. È importante prestare attenzione quando si guida o si svolgono attività che richiedono vigilanza dopo averlo assunto.

Ci sono alimenti da evitare durante l'assunzione di CETRIFARM?

Non ci sono alimenti specifici da evitare; tuttavia, ti consigliamo di mantenere una dieta equilibrata e sana mentre assumi qualsiasi farmaco.

CETRIFARM può causare reazioni allergiche?

Anche se raro, alcune persone possono sviluppare una reazione allergica a CETRIFARM stesso. In caso di eruzione cutanea o difficoltà respiratorie, contatta un medico immediatamente.

È necessario fare esami del sangue durante l'assunzione di CETRIFARM?

Di solito non è necessario effettuare esami del sangue regolari; parlane con il tuo medico se hai dubbi specifici sulla tua salute.

CETRIFARM influisce sulla fertilità?

Non ci sono evidenze che suggeriscano che CETRIFARM influisca sulla fertilità negli uomini o nelle donne. Tuttavia, consulta sempre un medico per questioni relative alla fertilità.

Dove posso trovare informazioni dettagliate su gli ingredienti di CETRIFARM?

Puoi trovare informazioni dettagliate sugli ingredienti nel foglietto informativo incluso nella confezione del farmaco o consultando il tuo farmacista.