Foglietti illustrativi Apri menu principale

CARVEDILOLO ARISTO - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - CARVEDILOLO ARISTO

Carvedilolo Aristo 3,125 mg/-6,25 mg/-12,5 mg/-25 mg/-50 mg compresse

Principio attivo: Carvedilolo 3,125 mg, 6,25 mg, 12,5 mg 25 mg e 50 mg

Medicinale equivalente

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale

  • Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
  • Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
  • Questo medicinale è stato prescritto per lei personalmente. Non lo dia mai ad altri. Infatti, per altre persone questo medicinale potrebbe essere pericoloso, anche se i loro sintomi sono uguali ai suoi.
  • Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio, informi il medico o il farmacista.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Carvedilolo Aristo e a che cosa serve

  • 2. Prima di prendere Carvedilolo Aristo

  • 3. Come prendere Carvedilolo Aristo

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Carvedilolo Aristo

  • 6. Altre informazioni

1. che cos’è carvedilolo aristo e a che cosa serve

Carvedilolo Aristo è usato per trattare:

  • pressione alta;
  • angina pectoris, un disturbo caratterizzato da dolore toracico;
  • insufficienza cardiaca.

Carvedilolo Aristo appartiene a un gruppo di medicinali chiamati beta-bloccanti.

2. prima di prendere carvedilolo aristo

Non prenda Carvedilolo Aristo se soffre di uno dei seguenti disturbi:

  • allergia (ipersensibilità) al carvedilolo o a uno qualsiasi degli eccipienti (vedere il paragrafo 6 alla fine del presente foglio illustrativo);
  • grave insufficienza cardiaca, che richiede la somministrazione di specifici medicinali per via endovenosa allo scopo di agevolare il funzionamento del cuore;
  • asma;
  • restringimento delle vie aeree ed affanno causati da pneumopatia cronica ostruttiva (COPD) grave;
  • gravi disturbi della funzionalità epatica;
  • alcuni disturbi della conduzione cardiaca, noti come

o sindrome del nodo del seno

o blocco seno-atriale

o blocco atrio-ventricolare (AV) di 2° e 3° grado;

  • frequenza cardiaca inferiore ai 50 battiti al minuto;
  • insufficienza cardiaca che provoca uno stato simile allo shock (shock cardiogeno);
  • pressione sistolica inferiore a 85 mmHg (questo è il primo valore che si ottiene misurando la pressione sanguigna);
  • un eccesso di acido nel sangue, dovuto a un disturbo metabolico (acidosi metabolica);
  • se è in trattamento con verapamil o con diltiazem somministrati per via endovenosa (vedere il paragrafo 2, “Assunzione di Carvedilolo Aristo con altri medicinali”).

1

Faccia attenzione con Carvedilolo Aristo nei seguenti casi:

  • se presenta i seguenti disturbi/condi­zioni:
  • o grave insufficienza cardiaca;

  • o carenza di sali o idrica;

  • o età superiore a 65 anni;

  • o pressione bassa prima del trattamento.

Se una qualsiasi delle condizioni sopra elencate la riguarda, il suo medico la terrà sotto osservazione per 2 ore all’inizio del trattamento o al momento di un aumento di dosaggio.

  • se è in trattamento per insufficienza cardiaca e soffre di:
  • o pressione sistolica inferiore a 100 mmHG (questo è il primo valore che si ottiene misurando la pressione sanguigna);

  • o ridotto afflusso di sangue al cuore;

  • o indurimento e restringimento generalizzato delle arterie;

  • o funzionalità renale ridotta.

In questi casi il suo medico terrà sotto osservazione la sua funzionalità renale all’atto di ogni aumento di dosaggio.

  • se soffre di diabete.

Carvedilolo Aristo potrebbe mascherare i segni, quali accelerazione del battito cardiaco, tremore e sudorazione, che possono presagire una possibile ipoglicemia;

  • se soffre di lievi disturbi respiratori con restringimento delle vie aeree che non richiedono un trattamento medico;
  • se soffre di ipertiroidismo: Carvedilolo Aristo potrebbe mascherare i segni di iperattività (come tremore e accelerazione del battito cardiaco);
  • se soffre di una tendenza al rallentamento del battito cardiaco: Carvedilolo Aristo potrebbe rallentarlo ulteriormente. Se il suo battito cardiaco scende sotto 55 battiti al minuto, il suo medico curante ridurrà probabilmente il dosaggio di carvedilolo;
  • se soffre di un lieve disturbo della conduzione cardiaca noto come “blocco atrio-ventricolare di 1° grado”;
  • angina pectoris a insorgenza spontanea con dolore toracico (un disturbo chiamato “angina di Prinzmetal”);
  • disturbi circolatori degli arti superiori e inferiori (dita o piedi freddi);
  • sindrome di Raynaud (dita delle mani o dei piedi doloranti che diventano dapprima bluastre, poi biancastre ed infine rossastre);
  • se soffre o ha sofferto in passato di psoriasi;
  • se soffre o ha sofferto in passato di gravi allergie o se è in procinto di sottoporsi a un trattamento
  • d i desensibiliz­zazione: Carvedilolo Aristo potrebbe intensificare le reazioni al polline o alle altre sostanze alle quali è allergico;

  • feocromocitoma (tumore che causa improvvisi aumenti di pressione sanguigna);
  • se utilizza lenti a contatto: Carvedilolo Aristo potrebbe alterare la secrezione lacrimale, provocando secchezza degli occhi;
  • se metabolizza lentamente alcuni medicinali a causa di un deficit enzimatico;
  • se è in procinto di ricevere un’anestesia totale: informi l’anestesista che sta prendendo Carvedilolo

Aristo.

A causa dell’esperienza limitata, prenda Carvedilolo Aristo nei casi seguenti solo se il suo medico lo ritiene assolutamente necessario:

  • improvvise e ripetute variazioni della pressione;
  • pressione alta dovuta a un’altra malattia;
  • calo di pressione quando si alza;
  • infiammazione cardiaca acuta;
  • restringimento delle valvole cardiache o del tratto di deflusso, che influenza il flusso sanguigno del cuore.

2

Informi il suo medico curante se una qualsiasi delle condizioni descritte al paragrafo “Faccia attenzione con Carvedilolo Aristo nei seguenti casi” la riguarda o l’ha riguardata in passato.

Bambini e adolescenti

A causa della mancanza/insuf­ficienza di dati relativi alla sicurezza e all’efficacia del medicinale, Carvedilolo Aristo non è raccomandato nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 18 anni.

Assunzione di Carvedilolo Aristo con altri medicinali

Se sta assumendo o ha assunto di recente altri medicinali, compresi quelli acquistati senza ricetta medica, informi il suo medico curante.

I medicinali elencati di seguito potrebbero influenzare (o essere influenzati da) Carvedilolo Aristo: (vedi lista sottostante fino a eritromicina)

  • alcuni medicinali utilizzati per il trattamento di disturbi cardiaci e pressione alta

o medicinali chiamati calcio antagonisti, come verapamil, diltiazem, amlodipina, felodipina, lacidipina, nifedipina, nicardipina, nimodipina, nitrendipina.

Durante il trattamento con Carvedilolo Aristo diltiazem e verapamil non devono essere iniettati in vena

o clonidina, reserpina, guanetidina, metildopa, guanfacina.

Il trattamento con clonidina deve essere interrotto solo se la somministrazione di Carvedilolo Aristo è terminata numerosi giorni prima. La clonidina può essere interrotta gradualmente

  • medicinali usati per il trattamento della pressione alta e/o dell’ingros­samento della prostata, come prazosin, terazosina, doxazosin, alfuzosina, urapidil e tamsulosina. A causa della insufficienza di dati, l’uso concomitante non è raccomandato
  • medicinali usati per il trattamento dei disturbi del ritmo cardiaco, come amiodarone, chinidina, idrochinidina, cibenzolina, flecainide, disopiramide, lidocaina, mexiletina, propafenone
  • medicinali usati per il trattamento della debolezza cardiaca, chiamati glicosidi (come digossina e digitossina)
  • barbiturici, medicinali usati per il trattamento degli attacchi epilettici o dei disturbi del sonno
  • fenotiazine, medicinali utilizzati per il trattamento dei disturbi mentali
  • particolari medicinali usati per il trattamento della depressione, chiamati

o antidepressivi triciclici, come amitriptilina e imipramina

o inibitori della monoammino-ossidasi come tranilcipromina e moclobemide

  • medicinali che dilatano i vasi sanguigni
  • nitrati, medicinali usati per trattare la malattia coronarica
  • insulina o compresse per il diabete.

Carvedilolo Aristo potrebbe indebolire l’effetto di questi medicinali.

  • medicinali utilizzati per trattare il dolore e le infiammazioni, come ibuprofene, ketoprofene o acido acetilsalicilico
  • alcuni medicinali usati per trattare l’emicrania e la pressione bassa, come ergotamina o diidroergotamina
  • ciclosporina, un medicinale usato per prevenire il rigetto dopo un trapianto
  • estrogeni (ormoni femminili)
  • corticosteroidi, come il prednisone e metilprednisolone, utilizzati per esempio per ridurre le infiammazioni
  • anestetici da inalare
  • simpaticomimetici, medicinali usati per il trattamento di: o asma

o naso chiuso

o disturbi degli occhi, come un aumento della pressione oculare

o reazioni allergiche gravi e acute

  • miorilassanti, usati per esempio durante le operazioni chirurgiche
  • rifampicina, un medicinale usato per il trattamento della tubercolosi

3

  • cimetidina, un medicinale per ridurre l’acidità gastrica
  • ketoconazolo, un medicinale usato per il trattamento delle infezioni fungine
  • fluoxetina, un medicinale utilizzato per il trattamento della depressione
  • aloperidolo, un medicinale usato per il trattamento dei disturbi mentali
  • eritromicina, un medicinale usato per trattare le infezioni batteriche.

Gravidanza e allattamento

  • Gravidanza

Prenda Carvedilolo Aristo durante la gravidanza solo se specificamente indicato dal suo medico curante, poiché questo medicinale potrebbe nuocere al feto o al neonato.

  • Allattamento

Durante il trattamento con Carvedilolo Aristo l’allattamento al seno non è raccomandato.

Prima di prendere qualsiasi medicinale consulti il suo medico curante o il farmacista.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Carvedilolo Aristo potrebbe causare capogiri, affaticamento e disturbi della vista, specialmente all’inizio del trattamento o al momento di un aggiustamento di dosaggio.

Se questo è il suo caso, si astenga dalla guida e dall’uso di macchinari.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti di Carvedilolo Aristo

Se le è stata diagnosticata un’intolleranza ad alcuni zuccheri, consulti il suo medico curante prima di prendere questo medicinale.

3. COME PRENDERE CARVEDILOLO ARISTO

Prenda sempre Carvedilolo Aristo esattamente come le ha detto il medico. Se ha dubbi di qualsiasi genere, si rivolga al medico o al farmacista.

3,125 mg: sono disponibili compresse contenenti una quantità maggiore di principio attivo.

6,25/12,5/25 mg: sono disponibili compresse contenenti una quantità maggiore o minore di principio attivo.

50 mg: sono disponibili compresse contenenti una quantità minore di principio attivo.

3,125 mg:

Trattamento della pressione alta

Adulti

  • Dose iniziale: 4 compresse una volta al giorno per i primi 2 giorni.

In seguito il trattamento prosegue con 8 compresse una volta al giorno.

  • Dose massima: 16 compresse una volta al giorno o 8 compresse due volte al giorno.

Anziani

  • Dose iniziale: 4 compresse una volta al giorno.

Questo dosaggio può essere aumentato gradualmente, a seconda delle necessità.

  • Dose massima: 16 compresse una volta al giorno o 8 compresse due volte al giorno.

Trattamento dell’angina pectoris

  • Dose iniziale: 4 compresse due volte al giorno per i primi 2 giorni.

In seguito il trattamento prosegue con 8 compresse due volte al giorno.

4

  • Dose massima: 16 compresse due volte al giorno.

I pazienti anziani non devono superare il dosaggio massimo di 8 compresse due volte al giorno.

Trattamento dell’insufficienza cardiaca

  • Dose iniziale: una compressa due volte al giorno.

In funzione della risposta al trattamento, questo dosaggio può essere aumentato gradualmente dopo due o più settimane fino a 2 compresse due volte al giorno, poi a 4 compresse due volte al giorno e infine a 8 compresse due volte al giorno.

  • Dose massima: 8 compresse due volte al giorno per i pazienti di peso corporeo inferiore a 85 kg. La dose massima per i pazienti di peso superiore a 85 kg è pari a 16 compresse due volte al giorno.

Il suo medico la terrà sotto stretta osservazione all’inizio del trattamento e al momento di un aumento di dosaggio.

6,25 mg:

Trattamento della pressione alta

Adulti

  • Dose iniziale: 2 compresse una volta al giorno per i primi 2 giorni.

In seguito il trattamento prosegue con 4 compresse una volta al giorno.

  • Dose massima: 8 compresse una volta al giorno o 4 compresse due volte al giorno.

Anziani

  • Dose iniziale: 2 compresse una volta al giorno.

Questo dosaggio può essere aumentato gradualmente, a seconda delle necessità.

  • Dose massima: 8 compresse una volta al giorno o 4 compresse due volte al giorno.

Trattamento dell’angina pectoris

  • Dose iniziale: 2 compresse due volte al giorno per i primi 2 giorni.

In seguito il trattamento prosegue con 4 compresse due volte al giorno.

  • Dose massima: 8 compresse due volte al giorno.

I pazienti anziani non devono superare il dosaggio massimo di 4 compresse due volte al giorno.

Trattamento dell’insufficienza cardiaca

  • Dose iniziale: 1/2 compressa due volte al giorno.

In funzione della risposta al trattamento, questo dosaggio può essere aumentato gradualmente dopo due o più settimane fino a 1 compressa due volte al giorno, poi a 2 compresse due volte al giorno e infine a 4 compresse due volte al giorno.

  • Dose massima: 4 compresse due volte al giorno per i pazienti di peso corporeo inferiore a 85 kg. La dose massima per i pazienti di peso superiore a 85 kg è pari a 8 compresse due volte al giorno.

Il suo medico la terrà sotto stretta osservazione all’inizio del trattamento e al momento di un aumento di dosaggio.

12,5 mg:

Trattamento della pressione alta

Adulti

  • Dose iniziale: 1 compressa una volta al giorno per i primi 2 giorni.

In seguito il trattamento prosegue con 2 compresse una volta al giorno.

  • Dose massima: 4 compresse una volta al giorno o 2 compresse due volte al giorno.

Anziani

5

Dose iniziale : 1 compressa una volta al giorno.

Questo dosaggio può essere aumentato gradualmente, a seconda delle necessità.

Dose massima : 4 compresse una volta al giorno o 2 compresse due volte al giorno.

Trattamento dell’angina pectoris

  • Dose iniziale: 1 compressa due volte al giorno per i primi 2 giorni.

In seguito il trattamento prosegue con 2 compresse due volte al giorno.

  • Dose massima: 4 compresse due volte al giorno.

I pazienti anziani non devono superare il dosaggio massimo di 2 compresse due volte al giorno.

Trattamento dell’insufficienza cardiaca

  • Dose iniziale: 3,125 mg di Carvedilolo Aristo (1) due volte al giorno.

In funzione della risposta al trattamento, questo dosaggio può essere aumentato gradualmente dopo due o più settimane fino a 1/2 compressa due volte al giorno, poi a 1 compressa due volte al giorno e infine a 2 compresse due volte al giorno.

  • Dose massima: 2 compresse due volte al giorno per i pazienti di peso corporeo inferiore a 85 kg.

La dose massima per i pazienti di peso superiore a 85 kg è pari a 4 compresse due volte al giorno.

Il suo medico la terrà sotto stretta osservazione all’inizio del trattamento e al momento di un aumento di dosaggio.

(1) Per questa posologia devono essere usate compresse contenenti una minore quantità di principio attivo.

25 mg:

Trattamento della pressione alta

Adulti

  • Dose iniziale: 1/2 compressa una volta al giorno per i primi 2 giorni.

In seguito il trattamento prosegue con 1 compressa una volta al giorno.

  • Dose massima: 2 compresse una volta al giorno o 1 compressa due volte al giorno.

Anziani

  • Dose iniziale: 1/2 compressa una volta al giorno.

Questo dosaggio può essere aumentato gradualmente, a seconda delle necessità.

  • Dose massima: 2 compresse una volta al giorno o 1 compressa due volte al giorno.

Trattamento dell’angina pectoris

  • Dose iniziale: 1/2 compressa due volte al giorno per i primi 2 giorni.

In seguito il trattamento prosegue con 1 compressa due volte al giorno.

  • Dose massima: 2 compresse due volte al giorno.

I pazienti anziani non devono superare il dosaggio massimo di 1 compressa due volte al giorno.

Trattamento dell’insufficienza cardiaca

  • Dose iniziale: 3,125 mg di Carvedilolo Aristo (1) due volte al giorno.

In funzione della risposta al trattamento, questo dosaggio può essere aumentato gradualmente dopo due o più settimane fino a 6,25 mg di Carvedilolo Aristo (1) due volte al giorno, poi a 1/2 compressa due volte al giorno e infine a 1 compressa due volte al giorno.

  • Dose massima: 1 compressa due volte al giorno per i pazienti di peso corporeo inferiore a 85 kg.

La dose massima per i pazienti di peso superiore a 85 kg è pari a 2 compresse due volte al giorno.

Il suo medico la terrà sotto stretta osservazione all’inizio del trattamento e al momento di un aumento di dosaggio.

(1) Per questa posologia devono essere usate compresse contenenti una minore quantità di principio attivo.

6

50 mg:

Trattamento della pressione alta

Adulti

  • Dose iniziale: 12,5 mg di Carvedilolo Aristo (1) una volta al giorno per i primi 2 giorni.

In seguito il trattamento prosegue con 1/2 compressa una volta al giorno.

  • Dose massima: 1 compressa una volta al giorno o 1/2 compressa due volte al giorno.

Anziani

  • Dose iniziale: 12,5 mg di Carvedilolo Aristo (1) una volta al giorno.

Questo dosaggio può essere aumentato gradualmente, a seconda delle necessità.

  • Dose massima: 1 compressa una volta al giorno o 1/2 compressa due volte al giorno.

Trattamento dell’angina pectoris

  • Dose iniziale: 12,5 mg di Carvedilolo Aristo (1) due volte al giorno per i primi 2 giorni.

In seguito il trattamento prosegue con 1/2 compressa due volte al giorno.

  • Dose massima: 1 compressa due volte al giorno.

I pazienti anziani non devono superare il dosaggio massimo di 1/2 compressa due volte al giorno.

Trattamento dell’insufficienza cardiaca

  • Dose iniziale: 3,125 mg di Carvedilolo Aristo (1) due volte al giorno.

In funzione della risposta al trattamento, questo dosaggio può essere aumentato gradualmente dopo due o più settimane fino a 6,25 mg di Carvedilolo Aristo (1) due volte al giorno, poi a 12,5 mg di Carvedilolo Aristo (1) due volte al giorno e infine a 1/2 compressa due volte al giorno.

  • Dose massima: 1/2 compressa due volte al giorno per i pazienti di peso corporeo inferiore a 85 kg.

La dose massima per i pazienti di peso superiore a 85 kg è pari a 1 compressa due volte al giorno.

Il suo medico la terrà sotto stretta osservazione all’inizio del trattamento e al momento di un aumento di dosaggio.

  • (1) Per questa posologia devono essere usate compresse contenenti una minore quantità di principio attivo.

Insufficienza epatica non grave o insufficienza renale

Il dosaggio viene stabilito dal medico e aggiustato su base individuale.

Modo di somministrazione

Prenda le compresse con un bicchiere d’acqua, in corrispondenza o meno di un pasto. Se sta assumendo Carvedilolo Aristo per trattare l’insufficienza cardiaca, è preferibile prendere le compresse in corrispondenza di un pasto.

Istruzioni per la divisione delle compresse

Metta la compressa su una superficie piana e rigida, con la linea di frattura rivolta verso l’alto. Prema in modo uniforme con il dito al centro della compressa fino a quando questa non si spezza in due parti.

Durata del trattamento

La durata del trattamento viene stabilita dal medico curante.

Se prende più Carvedilolo Aristo di quanto dovrebbe

Se ha preso una quantità eccessiva di Carvedilolo Aristo contatti immediatamente il suo medico o il farmacista. I sintomi di sovradosaggio sono:

  • polso eccessivamente rallentato;
  • pressione molto bassa;
  • difficoltà di respirazione;
  • insufficienza cardiaca, che potrebbe anche provocare uno stato simile allo shock;
  • arresto cardiaco;

7

  • riduzione del livello di coscienza e rapidi tremori corporei dovuti a convulsioni incontrollabili.

Se dimentica di prendere Carvedilolo Aristo

Se dimentica di prendere una dose, assuma normalmente la dose successiva quando è il momento. Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza.

Se interrompe il trattamento con Carvedilolo Aristo

In genere il trattamento con Carvedilolo Aristo non deve essere interrotto bruscamente.

Come regola generale, il suo medico curante diminuirà gradualmente il dosaggio nell’arco di 2 settimane o sostituirà Carvedilolo Aristo con un altro medicinale.

Se ha qualsiasi ulteriore dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al suo medico o al farmacista.

4. POSSIBILI EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Carvedilolo Aristo può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Gli effetti indesiderati possono manifestarsi con le frequenze descritte di seguito

Molto comuni (interessano più di 1 paziente su 10):

  • capogiri, cefalea
  • peggioramento dello scompenso cardiaco (respiro corto, caviglie gonfie)
  • pressione bassa
  • stanchezza

Comuni (interessano da 1 a 10 pazienti su 100):

  • bronchite, polmonite, infezioni respiratorie, infezioni urinarie
  • aumento di peso, aumento del livello di colesterolo sierico, alterazione della tolleranza al glucosio, aumento o riduzione della glicemia (nei pazienti diabetici)
  • depressione, umore depresso
  • alterazioni del visus, riduzione del flusso lacrimale (secchezza degli occhi), irritazione oculare
  • rallentamento del battito cardiaco, edema, abbassamento della pressione quando ci si alza in fretta

(ipotensione ortostatica)

  • riduzione della circolazione alle estremità (dita delle mani o dei piedi fredde, claudicazione intermittente)
  • sindrome di Raynaud (dita delle mani o dei piedi doloranti che diventano dapprima bluastre, poi biancastre ed infine rossastre)
  • difficoltà di respirazione (dispnea), edema polmonare, peggioramento dei sintomi asmatici
  • nausea, vomito, diarrea, bruciore di stomaco, dolori di stomaco
  • dolori alle estremità, dolore generalizzato
  • riduzione della funzionalità renale, insufficienza renale, disturbi urinari.

Non comuni (interessano da 1 a 10 pazienti su 1000):

  • disturbi del sonno
  • sensazione di svenimento, svenimento, formicolio delle estremità (parestesia)
  • blocco cardiaco, dolore al torace (angina pectoris)
  • reazioni allergiche cutanee: esantema, orticaria, prurito
  • psoriasi, reazioni cutanee simili a psoriasi
  • perdita dei capelli
  • disturbi della potenza sessuale.

8

Rari (interessano da 1 a 10 pazienti su 10.000):

  • riduzione delle piastrine (può causare facilità nel procurarsi ferite o epistassi)
  • congestione nasale.

Molto rari (interessano meno di 1 paziente su 10.000):

  • riduzione dei globuli bianchi (può causare sintomi di infezione, febbre inspiegata, mal di gola)
  • reazioni (allergiche) da ipersensibilità
  • aumento dei livelli degli enzimi epatici (ALAT, ASAT, GGT)
  • incontinenza urinaria nelle donne.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare carvedilolo aristo

Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Non usare Carvedilolo Aristo dopo la data di scadenza, che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese.

Conservare nella confezione/nel flacone originale.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

  • 6. ALTRE INFORMAZIONI

Cosa contiene Carvedilolo Aristo

  • Il principio attivo è carvedilolo. Ogni compressa contiene 3,125 mg.
  • Gli eccipienti sono: lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, crospovidone, povidone K30, silice colloidale anidra, magnesio stearato. Agenti coloranti: ossido di ferro rosso (E172, solo nelle compresse da 3,125 mg e da 12,5 mg) e ossido di ferro giallo (E172, solo nelle compresse da 6,25 mg e da 12,5 mg).

Descrizione dell’aspetto di Carvedilolo Aristo e contenuto della confezione

3,125 mg: compresse di colore rosso chiaro, rotonde, convesse, divise in due da una linea di frattura e marcate C1.

6,25 mg: compresse di colore giallo, rotonde, convesse, divise in due da una linea di frattura e marcate C2.

12,5 mg: compresse di colore rosa scuro, rotonde, convesse, divise in due da una linea di frattura e marcate C3.

25 mg: compresse di colore bianco, rotonde, convesse, divise in due da una linea di frattura e marcate C4.

50 mg: compresse di colore bianco, rotonde, convesse, divise in due da una linea di frattura e marcate C5.

9

Carvedilolo Aristo è disponibile in flaconi in polietilene contenenti 28, 30, 60, 100, 250 e 500 compresse e in blister in PVC/Alluminio contenenti 14, 20, 28, 30, 50, 50×1, 56, 60, 98, 98×1 e 100 compresse.

È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

Aristo Pharma GmbH

Wallenroder Straße 8 – 10

13435 Berlino

Germania

Produttori responsabili del rilascio dei lotti:

Otto-Von-Guericke-Allee 1 D-39179 Barleben – Germania

Sandoz Pharmaceuticals GmbH – Carl-Zeiss-Ring 3

85737 Ismaning Germany con sito produttivo a: Dieselstrasse, 5 70839 Gerlingen – Germania

Questo foglio illustrativo è stato approvato per l’ultima volta nel.

10

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2019

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è il Carvedilolo Aristo e a cosa serve?

Il Carvedilolo Aristo è un farmaco appartenente alla classe dei beta-bloccanti, utilizzato principalmente per trattare l'ipertensione e l'insufficienza cardiaca. Aiuta a migliorare la funzione cardiaca e a ridurre la pressione sanguigna.

Come si assume il Carvedilolo Aristo?

Il Carvedilolo Aristo viene solitamente assunto per via orale, con un bicchiere d'acqua. È importante seguire le indicazioni del medico riguardo al dosaggio e alla frequenza.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni del Carvedilolo Aristo?

Alcuni effetti collaterali comuni possono includere vertigini, affaticamento, e secchezza delle fauci. È importante comunicare al medico eventuali effetti indesiderati.

Posso interrompere l'assunzione di Carvedilolo Aristo improvvisamente?

No, non è consigliabile interrompere bruscamente il Carvedilolo Aristo senza consultare il medico, perché potrebbe portare a complicazioni. Una riduzione graduale è spesso necessaria.

Il Carvedilolo Aristo interagisce con altri farmaci?

Sì, il Carvedilolo Aristo può interagire con altri medicinali. È importante informare il medico su tutti i farmaci che si stanno assumendo, inclusi quelli da banco.

È sicuro usare Carvedilolo Aristo durante la gravidanza?

L'uso di Carvedilolo Aristo durante la gravidanza deve essere valutato attentamente dal medico. Non è raccomandato senza una valutazione dei rischi e benefici.

Posso bere alcol durante il trattamento con Carvedilolo Aristo?

È consigliabile limitare o evitare l'assunzione di alcol mentre si assume Carvedilolo Aristo, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali come vertigini.

Come posso sapere se il Carvedilolo Aristo sta funzionando per me?

Il monitoraggio della pressione sanguigna e la valutazione dei sintomi cardiaci possono aiutarti a capire se il Carvedilolo Aristo è efficace. Parla con il tuo medico riguardo ai tuoi progressi.

Posso esercitarmi mentre prendo Carvedilolo Aristo?

In genere, l'esercizio fisico moderato è sicuro, ma consulta sempre il tuo medico prima di intraprendere un nuovo programma di allenamento.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Carvedilolo Aristo?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma regolare. Non raddoppiare mai le dosi.

Carvedilolo Aristo può causare sonnolenza?

Sì, alcune persone possono avvertire sonnolenza o affaticamento. Se ciò accade, evita di guidare o usare macchinari finché non sai come reagisci al farmaco.

Che precauzioni devo seguire mentre prendo Carvedilolo Aristo?

È importante controllare regolarmente la pressione sanguigna e riferire al medico eventuali nuovi sintomi o preoccupazioni durante il trattamento con Carvedilolo Aristo.

Ci sono alimenti da evitare mentre prendo Carvedilolo Aristo?

Non ci sono alimenti specifici da evitare; tuttavia, una dieta equilibrata aiuta a gestire la pressione sanguigna e sostenere la salute cardiaca.

Carvedilolo Aristo può causare problemi respiratori?

In alcuni casi rari, il Carvedilolo può provocare problemi respiratori nei pazienti con asma o malattie polmonari preesistenti. Informati sempre sul tuo stato di salute prima dell'assunzione.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di Carvedilolo Aristo?

In caso di sovradosaggio, contattare immediatamente un centro antiveleni o recarsi al pronto soccorso. I sintomi possono includere bradicardia o pressione bassa severa.

Il mio medico può modificare la dose del Carvedilolo Aristo nel tempo?

Sì, in base alla risposta al trattamento e ai risultati delle analisi della pressione sanguigna, il medico potrebbe adattare la tua dose per ottimizzare i risultati.

Esiste una versione generica del Carvedilolo?

Sì, esiste una versione generica del Carvedilolo disponibile sul mercato che offre gli stessi effetti terapeutici a un costo potenzialmente inferiore.

Qual è l'importanza delle visite mediche regolari mentre sono in terapia con Carvedilolo?

Le visite mediche regolari sono fondamentali per monitorare l'efficacia del trattamento e apportare le necessarie modifiche alla terapia in base alle tue condizioni cliniche.

Posso prendere integratori vitaminici insieme al Carvedilolo Aristo?

Prima di iniziare qualsiasi integratore vitaminico o rimedio naturale, consulta sempre il tuo medico per evitare interazioni indesiderate.