Foglio illustrativo - CALYPTOL INALANTE
Contenuto di questo foglio:
-
1. Cos’è Calyptol inalante e a cosa serve
-
2. Cosa deve sapere prima di usare Calyptol inalante
-
3. Come usare Calyptol inalante
-
4. Possibili effetti indesiderati
-
5. Come conservare Calyptol inalante
-
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
1. cos’è calyptol inalante e a cosa serve
Calyptol inalante è un’emulsione che contiene eucaliptolo, terpineolo, essenza di pino, essenza di timo, essenza di rosmarino ed è indicato come coadiuvante nel trattamento delle congestioni delle prime vie respiratorie (riniti, raffreddori, faringiti e laringiti).
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 3 giorni di trattamento.
2. cosa deve sapere prima di usare calyptol inalante- è allergico a eucaliptolo, terpineolo, essenza di pino, essenza di timo, essenza di rosmarino o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
-
– il bambino da trattare ha meno di 30 mesi o ha una storia di epilessia o convulsioni febbrili.
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al farmacista prima di usare Calyptol inalante.
I prodotti per applicazione topica (locale), se usati per periodi prolungati di tempo o ripetutamente, possono dare origine a fenomeni irritativi o di allergie. In tal caso interrompa il trattamento e avverta il medico per l’eventuale istituzione di una terapia idonea.
Il trattamento non deve essere prolungato per più di 3 giorni a causa dei rischi, in particolare disturbi nervosi e psicologici, associati all’accumulo nei tessuti e nel cervello di derivati terpenici, quali ad esempio canfora, cineolo, niaouli, timo selvatico, terpineolo, terpina, citrale, mentolo, oli essenziali di aghi di pino, eucalipto, trementina.
Altri medicinali e Calyptol inalante
Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.
Non usi Calyptol inalante in concomitanza con altri prodotti (medicinali o cosmetici) contenenti derivati terpenici, indipendentemente dalla via di somministrazione (orale, rettale, cutanea, nasale o inalatoria).
Fertilità, gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.
1
Fertilità
I dati disponibili sull’uso di Calyptol Inalante in età fertile sono limitati.
Calyptol Inalante non è raccomandato in donne in età fertile che non usano misure contraccettive.
Gravidanza
La sicurezza di Calyptol Inalante durante la gravidanza non è stata stabilita.
Il medico le prescriverà Calyptol Inalante solo in caso di effettiva necessità.
Allattamento
Vi sono informazioni insufficienti sull’escrezione dei principi attivi nel latte materno. Calyptol Inalante non è raccomandato durante l’allattamento con latte materno.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Calyptol inalante non altera la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.
Calyptol inalante contiene Alcool cetilico
Può causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatite da contatto).
3. come usare calyptol inalante
Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
Le dosi raccomandate sono:
Suffumigi - 1 fiala, 2 – 3 volte al giorno.
Frizioni toraciche - 1 fiala prima di coricarsi.
Non utilizzare nei bambini di età inferiore a 30 mesi.
La durata del trattamento non deve superare i 3 giorni.
Modo di somministrazione:
Suffumigi
-
1) Agitare la fiala prima dell’apertura..
-
2) Versare molto lentamente il contenuto della fiala in acqua precedentemente portata a ebollizione
-
3) Inalare per almeno 5 minuti, inspirando con il naso ed espirando con la bocca.
Se usa più Calyptol inalante di quanto deve
Non sono riportati casi di sovradosaggio.
Si possono verificare occasionali irritazioni del tratto urinario ed aggravamento di condizioni infiammatorie preesistenti.
L’ingestione di Calyptol inalante può causare nausea, vomito e diarrea: nei casi di grave avvelenamento può comparire anche arresto respiratorio.
In caso di assunzione orale accidentale o di errata somministrazione nei neonati e nei bambini possono insorgere disturbi neurologici.
In caso di ingestione/assunzione accidentale di Calyptol inalante, consulti immediatamente il medico o si rivolga all’ospedale più vicino.
Se dimentica di usare Calyptol inalante
Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
2
4. possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Convulsioni nei bambini e nei neonati.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio illustrativo, si rivolga al medico o al farmacista. Può, inoltre, segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5. come conservare calyptol inalante
Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di la conservazion
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Nota: Con il riposo Calyptol inalante si separa in due strati per un fenomeno naturale. Ciò non è un segno di alterazione: basta agitare leggermente la fiala per ristabilire l’omogeneità primitiva.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
6. contenuto della confezione e altre informazioni– i principi attivi sono: eucaliptolo, terpineolo, essenza di pino, essenza di timo, essenza di rosmarino. ogni fiala da 5 ml contiene: 0,250 g di eucaliptolo, 0,025 g di terpineolo, 0,050 g di essenza di pino, 0,050 g di essenza di timo, 0,050 g di essenza di rosmarino.
– Gli altri componenti sono: alcool cetilico, polisorbato 80, acqua depurata.
Descrizione dell’aspetto di Calyptol inalante e contenuto della confezione
Calyptol inalante si presenta come soluzione per suffumigi e frizioni toraciche.
Scatola da 5 fiale per uso esterno da 5 ml.
Scatola da 10 fiale per uso esterno da 5 ml.
Titolare dell’autorizzazione all'immissione in commercio
Sanofi S.p.A. – Viale L. Bodio, 37/B – IT – 20158 Milano
Produttore
Sanofi S.p.A. V.le Europa, 11 – IT – 21040 Origgio (VA)
Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il
3
Documento reso disponibile da AIFA il 23/05/2018
Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei
medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione
all'immissione in commercio (o titolare AIC).