Foglietti illustrativi Apri menu principale

CALISVIT - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - CALISVIT

CALISVIT®

Composizione

Ogni tappo serbatoio contiene:

  • – Principio attivo: colecalciferolo 200 U.I.

  • – Eccipienti: L-lisina cloridrato, sodio amido glicolato, dimeticone.

Ogni flaconcino solvente contiene:

  • – Principio attivo: calcio fosfato tribasico 1290 mg (pari a calcio ione 500 mg).

  • – Eccipienti: saccarosio, esteri acido p-idrossibenzoico, silicato di magnesio e alluminio, aroma di fragola, acqua depurata.

COME SI PRESENTA

CALISVIT si presenta in forma di flaconcini contenenti polvere bianca e solvente per uso orale.

Il contenuto della confezione è di 10 flaconcini con tappo serbatoio.

CHE COSA È

CALISVIT appartiene alla categoria degli integratori a base di calcio e vitamina D.

TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO

  • A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite s.r.l., via Sette Santi, 3 – Firenze.

PRODUTTORE RESPONSABILE DEL RILASCIO DEI LOTTI

Laboratorios Menarini S.A., Badalona (Barcellona) – Alfonso XII 587 – Spagna.

A.Menarini Manufacturing Logistics and Services S.r.l. – Via Sette Santi, 3 – Firenze.

PERCHÉ SI USA

CALISVIT si usa nelle sindromi da carenza di calcio.

QUANDO NON DEVE ESSERE USATO

Il prodotto non va somministrato in pazienti con ipersensibilità individuale accertata verso uno o più costituenti, in pazienti con calcolosi renale, ipercalcemia (elevati livello di calcio nel sangue), ipercalciuria (elevati livelli di calcio nelle urine), insufficienza renale.

Gravidanza e allattamento : (vedere Cosa fare durante la gravidanza e l'allattamento).

Ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico; in particolare verso altri farmaci analoghi (altri integratori a base di calcio e vitamina D).

Cosa fare durante la gravidanza e l'allattamento

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.

PRECAUZIONI PER L'USO

In caso di trattamenti prolungati o ad alte dosi, sorvegliare che non compaiano fenomeni di ipervitaminosi D e controllare periodicamente la calcemia e la calciuria.

Particolare cautela si richiede nel trattare pazienti con malattie cardiovascolari e soggetti digitalizzati per i quali è necessario eseguire periodici controlli del tracciato ECG.

Avvertenza ai diabetici : ciascun flaconcino contiene 2,5 g di saccarosio.

Non lasciare medicinali alla portata dei bambini.

QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L'EFFETTO DEL MEDICINALE

L'assorbimento delle tetracicline somministrate per os può essere ridotto dalla contemporanea assunzione orale di composti di calcio; la somministrazione dei due farmaci deve essere distanziata di almeno tre ore. La colestiramina, i corticosteroidi e gli oli minerali interferiscono, riducendolo, con l'assorbimento delle vitamine D, mentre i barbiturici e la fenitoina ne favoriscono l'inattivazione.

Il sinergismo d'azione calcio/digitale sul cuore potrebbe causare disturbi gravi della funzionalità cardiaca (vedere anche paragrafo Precauzioni per l’uso ).

Se state usando altri medicinali, chiedete consiglio al vostro farmacista.

È IMPORTANTE SAPERE CHE

Alte dosi o periodi prolungati di trattamento possono causare ipercalcemia che si manifesta con nausea, vomito, stipsi (stitichezza), dolori addominali, poliuria (minzione frequente), alterazione del tracciato ECG. CALISVIT non ha nessun effetto sulla capacità di guidare e di usare macchinari.

COME USARE QUESTO MEDICINALE

Quanto

Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.

Adulti: 1–2 flaconcini/die per uso orale.

Bambini: metà dose.

Quando e per quanto tempo

È consigliabile assumere CALISVIT durante i pasti.

Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.

Come

Avvitare completamente il tappo fino al suo arresto tenendo il flaconcino in posizione verticale. Agitare il flaconcino ripetutamente con forza per permettere alla polvere di disciogliersi nel liquido sottostante. Svitare il tappo e assumere il preparato così ottenuto tal quale o diluito con acqua, latte, succhi di frutta, etc. (vedi figura)

Oppure: inserire la calotta sul tappo del flaconcino e premere a fondo per far cadere la polvere nel liquido. Agitare tenendo premuta la calotta per 30" onde far dissolvere la polvere nel liquido, e comunque fino ad avvenuta soluzione. Togliere la calotta, la corona di garanzia e poi il tappo ed assumere il preparato direttamente dal flaconcino o diluito con acqua, latte, succhi di frutta, ecc.

COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

L'assunzione di quantità eccessiva del prodotto può provocare la comparsa dei segni di ipervitaminosi D. In tal caso, oltre a sospendere la somministrazione del farmaco, occorre limitare l'apporto dietetico di calcio e, se necessario, reidratare il paziente e acidificare le urine.

Consultare anche il paragrafo “E’ IMPORTANTE SAPERE CHE”

EFFETTI INDESIDERATI

I principi attivi del Calisvit sono sostanze fisiologiche che una volta assorbite dal tratto intestinale seguono lo stesso destino dei corrispondenti composti naturali che si trovano nella dieta.

Alle dosi consigliate, il Calisvit risulta privo di tossicità e bene tollerato sia in seguito a somministrazione singola che protratta.

Consultare anche il paragrafo “E’ IMPORTANTE SAPERE CHE”

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

È importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo.

Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli Effetti Indesiderati disponibile in farmacia (modello B).

  • SCADENZA E CONSERVAZIONE

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.

  • ULTIMA REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

  • – Luglio 2005

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Modalità d'uso




1) Avvitare completamente il tappo colorato fino al suo arresto tenendo il flaconcino in posizione verticale. La resistenza che si avverte nell'avvitare il tappo è data dalla rottura della membrana, che col suo particolare spessore garantisce una perfetta separazione fra la polvere contenuta nel tappo ed il liquido sottostante. La „chiavetta“, allegata alla confezione, se inserita sul tappo del flaconcino ne facilita l'avvitatura e la svitatura.




  • 2) Osservare che la membrana di separazione si apra.

  • 3) Agitare il flaconcino ripetutamente e con forza per almeno 15 secondi per consentire alla polvere di sciogliersi nel liquido sottostante.

  • 4) Svitare il tappo ed assumere il farmaco o direttamente dal flaconcino o da un bicchiere. In quest'ultimo caso si consiglia di scuotere il flaconcino per facilitarne lo svuotamento.


In qualche raro caso il dischetto di chiusura può staccarsi e cadere nel liquido. Se ciò accadesse, pur essendo esso costituito da materiale innocuo, è bene sia tolto dal bicchiere prima dell'assunzione. I contenitori di questa specialità sono rigorosamente controllati anorma di legge.


Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016


Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è il Calisvit e a cosa serve?

Calisvit è un integratore alimentare a base di calcio e vitamina D, utile per sostenere la salute delle ossa e dei denti.

Chi può assumere Calisvit?

Calisvit è indicato per adulti e bambini sopra i 3 anni. È particolarmente utile in caso di carenze di calcio e vitamina D.

Quali sono i benefici del Calisvit?

Calisvit aiuta a mantenere le ossa forti, supporta la funzione muscolare normale e contribuisce al normale assorbimento del calcio nel sangue.

Come si utilizza Calisvit?

Si consiglia di assumere Calisvit seguendo le indicazioni del medico o le istruzioni sull'etichetta del prodotto. Di solito si assume una volta al giorno.

Quali sono gli effetti collaterali di Calisvit?

Gli effetti collaterali sono rari, ma possono includere disturbi gastrointestinali come nausea o stitichezza. Consultare il medico se si verificano effetti indesiderati.

Calisvit può essere assunto durante la gravidanza?

È importante consultare il proprio medico prima di assumere Calisvit in gravidanza, anche se il calcio e la vitamina D sono nutrienti essenziali.

Posso prendere Calisvit se ho allergie alimentari?

Verifica sempre l'etichetta per ingredienti specifici. Se hai allergie, consulta il tuo medico prima di iniziare qualsiasi integratore.

Calisvit interagisce con altri farmaci?

Alcuni farmaci possono interagire con il calcio o la vitamina D. Informare il medico di tutti i farmaci che stai assumendo.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati con Calisvit?

I tempi per notare i benefici possono variare. In genere, è consigliabile assumerlo regolarmente per alcune settimane per notare miglioramenti.

Calisvit è adatto per vegani o vegetariani?

Controlla l'etichetta del prodotto per verificare l'origine degli ingredienti. Alcune formulazioni potrebbero non essere adatte ai vegani.

Quanta vitamina D contiene Calisvit?

La quantità esatta di vitamina D varia in base alla formulazione specifica di Calisvit. È consigliabile controllare l'etichetta del prodotto per informazioni dettagliate.

Posso assumere Calisvit con altre vitamine o minerali?

In generale, Calisvit può essere assunto con altri integratori, ma è sempre meglio consultare un medico per evitare sovradosaggi.

È possibile assumere Calisvit insieme a cibi e bevande?

Sì, puoi assumere Calisvit con o senza cibo, anche se in alcuni casi si consiglia di prenderlo con un pasto per migliorare l’assorbimento.

Qual è la dose raccomandata di Calisvit?

La dose raccomandata varia a seconda dell'età e delle esigenze individuali. Segui sempre le linee guida riportate sull'etichetta o quelle del tuo medico.

Cosa fare se dimentico una dose di Calisvit?

Se dimentichi una dose, assomigliala appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e riprendi il programma regolare.

Come devo conservare Calisvit?

Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta. Assicurati che sia fuori dalla portata dei bambini.

Calisvit provoca dipendenza?

No, Calisvit non provoca dipendenza né tolleranza quando viene assunto secondo le indicazioni.

Posso usare Calisvit se ho malattie renali?

Se hai malattie renali o altre condizioni mediche, consulta sempre il tuo medico prima di iniziare ad assumere Calisvit.

Qual è la differenza tra Calisvit e altri integratori di calcio sul mercato?

Calisvit contiene sia calcio che vitamina D in un'unica formula, offrendo un supporto combinato che alcuni altri integratori potrebbero non fornire.

Posso iniziare a prendere Calisvit da solo senza consultare un medico?

È sempre consigliabile consultare un medico prima di iniziare qualsiasi nuova integrazione alimentare, soprattutto in caso di condizioni mediche preesistenti.