Foglietti illustrativi Apri menu principale

BRUNISTILL - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - BRUNISTILL

Contenuto di questo foglio illustrativo:

  • 1. Che cos’è Brunistill e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare Brunistill

  • 3. Come usare Brunistill

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Brunistill

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è brunistill e a cosa serve

Brunistill contiene come principio attivo il ketotifene, che è una sostanza antiallergica. Brunistill è usato per trattare i sintomi oculari della congiuntivite allergica stagionale.

  • 2. COSA DEVE SAPAPERE PRIMA DI USARE BRUNISTILL

Non usi Brunistill

Non usi Brunistill se è allergico (ipersensibile) al principio attivo (ketotifene) o ad uno qualsiasi degli eccipienti di Brunistill.

Altri medicinali e Brunistill

Se ha bisogno di instillare altri prodotti medicinali negli occhi insieme a Brunistill, deve lasciar passare almeno 5 minuti tra una applicazione e la successiva.

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo o se ha recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza prescrizione medica. Ciò è particolarmente importante per medicinali usati per trattare:

  • -depressione

  • -allergie (ad esempio antistaminici)

Brunistill con cibi e bevande

Brunistill potrebbe incrementare gli effetti dell’alcool.

Gravidanza ed allattamento

Non vi sono dati clinici circa l’uso di Brunistill in donne durante la gravidanza.

Se è incinta o crede di esserlo, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare Brunistill.

Brunistill può essere usato durante l’allattamento.

Guida di veicoli ed utilizzo di macchinari

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021

Brunistill può causare offuscamento della visione o sonnolenza. Se ciò dovesse accadere, attenda fino a che la visione si schiarisca prima di guidare o usare strumenti o macchinari.

3. come usare brunistill

Usi sempre Brunistill seguendo esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi deve consultare il medico o il farmacista.

La dose abituale per adulti e bambini (dai 3 anni in su) è una goccia nell’occhio(i) affetto(i) 2 volte al giorno (mattina e sera).

Un contenitore monodose contiene la soluzione sufficiente per una instillazione in entrambi gli occhi.

Contenuto e contenitore restano sterili fino all'apertura della chiusura originale. Per evitare il rischio di contaminazione non toccare nessuna superficie con la punta del contenitore.

DURATA DEL TRATTAMENTO

Secondo le esigenze terapeutiche, a giudizio del medico.

Istruzioni per l’uso

Per utilizzare il contenitore monodose eseguire le seguenti operazioni:

  • 1. Lavi le mani

  • 2. Apra il blister e prenda il blocco dei contenitori monodose

  • 3. Stacchi uno dei contenitori monodose dal blocco (Fig. A)

  • 4. Scuota il beccuccio per liberarlo dal liquido

  • 5. Rimetta a posto i rimanenti contenitori monodose e chiuda il blister piegandolo in un angolo. Reinserisca il blister nella scatola

  • 6. Apra il contenitore monodose ruotando l’aletta e tirando contemporaneamente (Fig. B). Non tocchi la punta dopo l’apertura del contenitore

  • 7. Capovolga il contenitore e scuota delicatamente per far scendere il liquido

  • 8. Inclini la testa all’indietro (Fig. C), abbassi la palpebra inferiore con il dito e prenda il contenitore con l’altra mano (Fig. D). Eserciti una moderata pressione sulle pareti del contenitore monodose e faccia uscire lentamente a gocce il collirio nella dose prescritta instillando nell’occhio.

  • 9. Chiuda gli occhi e prema con un dito l’angolo dell’occhio per circa 1–2 minuti (Fig. E). Questo evita che la goccia scorra attraverso il dotto lacrimale fino alla gola; in questo modo la maggior parte della goccia rimarrà nell’occhio. Se necessario ripeta i passaggi da 6 a 8 nell’altro occhio.

  • 10. Getti il contenitore dopo l’uso.

Figura C


Figura D


Figura E


Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo prodotto, si rivolga al medico o al farmacista.

Se usa più Brunistill di quanto deve

Non sono stati riscontrati casi di sovradosaggio.

Si rivolga al medico o al farmacista per ottenere opportuni chiarimenti sull'uso del medicinale.

L'assunzione orale del contenuto di una pipetta monodose sarebbe equivalente a 0.1 mg di ketotifene, pari al 5% di una dose orale giornaliera raccomandata per un bambino di 3 anni. I risultati clinici non hanno indicato segni o sintomi gravi dopo l’ingestione di una dose fino a 20 mg di ketotifene.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Brunistill avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Per qualsiasi dubbio sull’uso di Brunistill, si rivolga al medico o al farmacista.

Se dimentica di usare Brunistill

Se dimentica di usare Brunistill deve instillarlo negli occhi appena se ne ricorda. Poi continui con il trattamento di routine.

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i farmaci, Brunistill può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Sono stati riportati i seguenti effetti indesiderati:

Comune (manifestato in meno di un paziente su 10)

  • – Irritazione o dolore oculare

  • – Infiammazione dell’occhio

  • – erosione epiteliale puntata

Non comune (manifestato in meno di un paziente su 100)

  • – Visione offuscata

  • – Secchezza oculare

  • – Disturbi palpebrali

  • – Congiuntiviti

  • – Aumentata sensibilità degli occhi alla luce

  • – Sanguinamento evidente nella parte bianca dell’occhio

  • – Mal di testa

  • – Sonnolenza

  • – Rash (che può anche dare prurito)

  • – Eczema (prurito, rossore, rash infiammatorio)

  • – orticaria

3

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021

  • – Bocca secca

  • – Reazione allergica

Segnalazione di effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato , compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare brunistill

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non conservare a temperatura superiore a 25°C

Il contenitore monodose di per sé non è sterile ma il suo contenuto rimane sterile fino all’apertura dello stesso. Dopo l’apertura del contenitore, il contenuto deve essere usato immediatamente e non conservato.

Non usare Brunistill dopo la data di scadenza riportata sulla scatola dopo SCAD. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato. Tale data si intende per il prodotto in confezionamento integro correttamente conservato.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Brunistill

Il principio attivo è il ketotifene (come fumarato).

Un contenitore monodose da 0.5 ml contiene: 0.173 mg di ketotifene idrogeno fumarato corrispondenti a 0.25 mg/ml di ketotifene:

Gli eccipienti sono: glicerolo, idrossido di sodio, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di Brunistill e contenuto della confezione

Brunistill è una soluzione limpida, incolore.

Ogni contenitore monodose contiene 0.5 ml.

La confezione contiene 20 contenitori monodose.

Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio

Bruschettini s.r.l.

Via Isonzo, 6 – 16147 Genova (GE) – ITALIA

Produttore

Pharma Stulln GmbH

Werksstrasse 3 – D-92551 Stulln (Germania)

Questo foglio illustrativo è stato approvato l’ultima volta il:

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021

5

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è Brunistill e a cosa serve?

Brunistill è un medicinale utilizzato per il trattamento di diverse condizioni respiratorie. Aiuta a ridurre la tosse e facilita la respirazione.

Quali sono gli ingredienti principali di Brunistill?

Brunistill contiene principi attivi che agiscono come espettoranti e antitosse, ma per dettagli specifici ti consigliamo di consultare il foglietto illustrativo.

Come si assume Brunistill?

Brunistill è generalmente assunto per via orale. Segui sempre le istruzioni del medico o quelle indicate nella confezione.

Brunistill può essere assunto da bambini?

La somministrazione di Brunistill ai bambini deve essere effettuata solo dopo consultazione con un medico, che prescriverà il dosaggio corretto.

Ci sono effetti collaterali comuni associati a Brunistill?

Alcuni pazienti possono sperimentare effetti collaterali lievi come nausea o vertigini. In caso di effetti indesiderati gravi, contatta immediatamente un medico.

Posso bere alcol durante il trattamento con Brunistill?

È consigliabile evitare l'alcol durante l'assunzione di Brunistill, in quanto potrebbe alterare l'efficacia del farmaco o aumentare il rischio di effetti collaterali.

Quante volte al giorno posso assumere Brunistill?

La posologia di Brunistill varia a seconda della gravità della condizione. Segui sempre le indicazioni del tuo medico o quelle sulla confezione.

Brunistill interagisce con altri farmaci?

Informare sempre il medico se stai assumendo altri farmaci, poiché Brunistill potrebbe interagire con alcuni medicinali.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Brunistill?

Se dimentichi una dose, assumerla non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e torna alla tua routine normale.

Brunistill è sicuro in gravidanza o allattamento?

Le donne in gravidanza o in allattamento dovrebbero consultare il proprio medico prima di prendere Brunistill per valutare i rischi e i benefici.

C'è un limite massimo di tempo per assumere Brunistill?

Non utilizzare Brunistill oltre la durata consigliata dal medico. Se i sintomi persistono, consulta un professionista sanitario.

Posso guidare dopo aver assunto Brunistill?

Se avverti sonnolenza o vertigini dopo l'assunzione di Brunistill, è meglio evitare di guidare fino a quando non ti senti completamente sveglio.

Cosa devo fare se ho una reazione allergica a Brunistill?

In caso di reazione allergica, come eruzione cutanea o difficoltà respiratorie, cerca immediatamente assistenza medica.

Brunistill può causare dipendenza?

Non ci sono evidenze che sugli effetti collaterali dell'uso corretto di Brunistill possano portare a dipendenza. Tuttavia, seguire sempre le indicazioni mediche.

Dove posso conservare Brunistill?

Conserva Brunistill in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Qual è la scadenza di Brunistill dopo l'apertura?

Controlla la data di scadenza sulla confezione; in generale, una volta aperto si consiglia di utilizzarlo entro un certo periodo indicato nel foglietto illustrativo.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di Brunistill?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso più vicino.

Posso usare altre terapie insieme a Brunistill per la tosse?

Prima di combinare altri trattamenti per la tosse con Brunistill, consulta sempre il tuo medico per evitare interazioni indesiderate.

Esiste una versione senza zucchero o senza lattosio di Brunistill?

Per informazioni su versioni specifiche come senza zucchero o lattosio, consulta il tuo farmacista o controlla l'etichetta del prodotto.