Foglietti illustrativi Apri menu principale

BRIOFIL - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - BRIOFIL

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene

importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è BRIOFIL e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere BRIOFIL

  • 3. Come prendere BRIOFIL

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare BRIOFIL

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è briofil e a cosa serve

BRIOFIL contiene il principio attivo bamifillina che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati “antiasmatico per uso sistemico” ed agisce rilasciando la muscolatura liscia bronchiale facilitando la respirazione.

È indicato nella cura dell’asma bronchiale ed affezioni (malattie) polmonari con componente spastica bronchiale, cioè con restringimento dei bronchi.

2. cosa deve sapere prima di prendere briofil- se è allergico alla bamifillina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

  • – Se ha un’ ipersensibilità nota ai derivati xantinici, classe di farmaci cui appartiene Briofil.

  • – Se ha o sospetta un infarto miocardico acuto.

AVVERTENZE E PRECAUZIONI

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere BRIOFIL

Usi con cautela BRIOFIL nei neonati e nella prima infanzia (evitando dosaggi elevati e ricordando di frazionare le supposte), nei casi di insufficienza cardiaca

Documento reso disponibile da AIFA il 22/07/2017

avanzata, ipertensione arteriosa grave, insufficienza epatica e renale, ulcera gastrica ed ipertiroidismo (aumento della attività della tiroide).

Altri medicinali e BRIOFIL

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale

Non sono note interazioni con bamifillina; è opportuno tenere comunque presenti quelle note per la teofillina, medicinale simile.

Informi il medico se sta assumendo i seguenti medicinali:

: eritromicina, TAO, lincomicina, clindamicina, (antibiotici) allopurinolo, (medicinale contro la gotta), cimetidina, (medicinale anti-ulcera gastrica e duodenale), vaccino antinfluenzale, propanololo (medicinale usato per l’angina di petto, l’ipertensione arteriosa, disturbi della tiroide) perché possono aumentare la concentrazione di teofillina nel sangue

. Al contrario fenitoina, altri anticonvulsivanti, cioè antiepilettici ed il fumo di sigaretta possono diminuire

la concentrazione di teofillina nel sangue

Il prodotto non dovrebbe essere somministrato contemporaneamente ad altri preparati xantinici (cioè medicinali della stessa classe di Briofil). Occorre usare cautela nel caso di associazione con efedrina (sostanza naturale utilizzata per vari usi, tra cui asma e bronchite) o altri simpaticomimetici broncodilatatori (sostanze che stimolano il sistema nervoso autonomo e che dilatano i bronchi per facilitare il respiro).

Gravidanza e allattamento

Se è in stato di gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Per precauzione si sconsiglia l’impiego nei primi mesi di gravidanza, negli ultimi giorni di gravidanza e durante l’allattamento.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

BRIOFIL non ha alcun effetto sulla capacità di guidare e di usare macchinari.

3. come prendere briofil

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico, o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico, o il farmacista.

Adulti

La dose raccomandata per via orale è generalmente una compressa rivestita da 600 mg al mattino ed alla sera prima dei pasti.

Bambini

La dose raccomandata

Nei bambini di età inferiore ai 2 anni: mezza supposta per 2 volte al giorno.

Nei bambini di età superiore ai 2 anni: 1 supposta 2 volte al giorno.

Eviti la somministrazione ad intervalli ravvicinati.

Se prende più BRIOFIL di quanto deve

Documento reso disponibile da AIFA il 22/07/2017

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di BRIOFIL avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

Se dimentica di usare BRIOFIL

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza.

Se interrompe il trattamento con BRIOFIL

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

In qualche raro caso sono stati segnalati cefalea (mal di testa) e gastralgia (mal di stomaco).

Dosi superiori a quelle terapeutiche possono indurre la comparsa di nausea e di fini tremori distali, cioè alle mani, che scompaiono con la riduzione della posologia.

Sono state anche segnalate reazioni allergiche quali orticaria, prurito, eruzione cutanea (comparsa sulla pelle di manifestazioni rossastre, pruriginose, di varia forma), dermatite.

Qualora si verificasse qualsiasi effetto indesiderato più grave o diverso, questo dovrà essere prontamente comunicato al proprio medico curante.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare briofil

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini Questo medicinale non richiede alcuna particolare precauzione per la conservazione

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione dopo “Scad.”.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese, al prodotto in confezionamento integro e correttamente conservato.

Non usi questo medicinale se nota segni visibili di deterioramento.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione dopo “Scad.”.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese, al prodotto in confezionamento integro e correttamente conservato.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Documento reso disponibile da AIFA il 22/07/2017

Cosa contiene BRIOFIL

Compresse rivestite con film da 600 mg. Una compressa rivestita contiene:

il principio attivo è Bamifillina cloridrato 600 mg.

Gli altri componenti sono Idrossipropil­cellulosa, talco, magnesio stearato, lacca protettiva polimetacrilica, idrossipropil­metilcellulosa (Methocel E5 Premium), titanio diossido E171, polietilenglicole 6000, sodio saccarinato, vanillina.

Supposte da 250 mg. Una supposta contiene:

Principio attivo: Bamifillina cloridrato 250 mg. Altri componenti: Gliceridi semisintetici solidi.

Descrizione dell’aspetto di BRIOFIL e contenuto della confezione

Briofil compresse si presenta in blister contenenti 30 compresse rivestite con film.

Briofil supposte si presenta in una confezione contenente 10 supposte per uso rettale.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

TEOFARMA S.r.l. – Via F.lli Cervi, 8 – 27010 Valle Salimbene (PV), Italia

Produttore

TEOFARMA S.r.l. – Viale Certosa, 8/A – 27100 Pavia

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 22/07/2017

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è il BRIOFIL?

BRIOFIL è un farmaco utilizzato per trattare condizioni respiratorie come l'asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Aiuta a rilassare i muscoli delle vie respiratorie, migliorando la respirazione.

Quali sono i principali ingredienti attivi di BRIOFIL?

Il principale ingrediente attivo di BRIOFIL è il bromuro di glicopirronio, che è un anticolinergico, e il formoterolo, un beta-agonista a lungo termine.

Come si usa correttamente BRIOFIL?

BRIOFIL viene solitamente somministrato attraverso un inalatore. È importante seguire le istruzioni del medico riguardo alla dose e alla frequenza d'uso.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni di BRIOFIL?

Gli effetti collaterali più comuni possono includere secchezza delle fauci, mal di testa e tosse. Se noti effetti più gravi, contatta immediatamente il tuo medico.

BRIOFIL può essere usato da bambini?

BRIOFIL è approvato per l'uso negli adulti. Consultare sempre un medico prima di somministrare il farmaco ai bambini.

Posso usare BRIOFIL se sono incinta?

Se sei incinta o stai pianificando una gravidanza, parla con il tuo medico prima di utilizzare BRIOFIL. Sarà lui a valutare i rischi e i benefici.

È possibile associare BRIOFIL ad altri farmaci?

Prima di associare BRIOFIL ad altri farmaci, consulta il tuo medico per evitare possibili interazioni o effetti indesiderati.

Dove posso acquistare BRIOFIL?

BRIOFIL può essere acquistato in farmacia su prescrizione medica. Assicurati di avere una ricetta valida.

Quanto tempo ci vuole perché BRIOFIL faccia effetto?

BRIOFIL inizia a fare effetto generalmente entro pochi minuti, ma potrebbe richiedere più tempo per ottenere il massimo beneficio.

Cosa devo fare se dimentico una dose di BRIOFIL?

Se dimentichi una dose, assumila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e torna al programma regolare.

È sicuro usare BRIOFIL in caso di allergie respiratorie?

Se hai allergie respiratorie note, informane il tuo medico prima di usare BRIOFIL per assicurarti che sia sicuro per te.

Qual è la durata del trattamento con BRIOFIL?

La durata del trattamento con BRIOFIL sarà determinata dal tuo medico in base alla tua condizione specifica e alla risposta al trattamento.

Posso bere alcolici mentre uso BRIOFIL?

L'alcol non interferisce direttamente con BRIOFIL, ma è sempre meglio parlarne con il tuo medico prima di consumare alcolici durante la terapia.

Cosa devo fare se ho una reazione avversa a BRIOFIL?

In caso di reazione avversa grave come difficoltà respiratoria o gonfiore del viso/labbra, cerca immediatamente assistenza medica.

BRIOFIL influisce sulla mia capacità di guidare o usare macchinari?

In generale, BRIOFIL non influisce sulla capacità di guidare o utilizzare macchinari. Tuttavia, se avverti vertigini o sonnolenza, evita queste attività.

Posso interrompere l'uso di BRIOFIL improvvisamente?

Non interrompere l'uso di BRIOFIL senza consultare il tuo medico. Potrebbe essere necessario ridurre gradualmente la dose.

BRIOFIL ha un sapore sgradevole quando lo si usa?

Alcuni pazienti potrebbero percepire un sapore sgradevole durante l'inalazione. È importante utilizzare l'inalatore correttamente per limitare questo problema.

Come devo conservare correttamente BRIOFIL?

Conserva BRIOFIL in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Qual è la differenza tra BRIOFIL e altri inalatori per asma?

BRIOFIL combina due principi attivi che lavorano insieme per migliorare la respirazione rispetto ad altri inalatori che potrebbero contenere solo uno dei due componenti attivi.