Foglietti illustrativi Apri menu principale

BRINZOLAMIDE TEVA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - BRINZOLAMIDE TEVA

1. che cos’è brinzolamide teva e a che cosa serve

Brinzolamide Teva 10 mg/ml collirio, sospensione contiene brinzolamide che appartiene ad un gruppo di farmaci denominati inibitori dell’anidrasi carbonica. Essa diminuisce la pressione nell’occhio.

Brinzolamide Teva 10 mg/ml collirio, sospensione viene usato per il trattamento della pressione elevata nell’occhio. Tale stato pressorio può portare ad una patologia chiamata glaucoma.

Se la pressione nell’occhio è troppo alta, può danneggiare la vista.

2. cosa deve sapere primaprima di usare brinzolamide tevanon usi brinzolamide teva :- se ha gravi problemi renali;

  • – se è allergico alla brinzolamide o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se è allergico a medicinali chiamati sulfonamidi. Esempi comprendono farmaci usati per

il trattamento del diabete e delle infezioni ed anche diuretici (compresse diuretiche). Brinzolamide Teva 10 mg/ml collirio, sospensione può causare la stessa allergia;

  • – se ha troppa acidità nel sangue (una condizione chiamata acidosi ipercloremica).

Se ha ulteriori domande, consulti il medico.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima di usare Brinzolamide Teva :

  • – se ha problemi ai reni o al fegato;

  • – se ha secchezza oculare o problemi alla cornea;

1

se sta assumendo altri farmaci sulfonamidici.

Bambini e adolescenti

Brinzolamide Teva 10 mg/ml collirio, sospensione non deve essere usato da neonati, bambini o adolescenti di età inferiore ai 18 anni, a meno che non sia stato consigliato dal medico.

Altri medicinalie Brinzolamide Teva

Informi il medico oil farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Se sta assumendo altri inibitori dell’anidrasi carbonica (acetazolamide o dorzolamide, vedere paragrafo 1.Che cos’è Brinzolamide Teva e a che cosa serve), si rivolga al medico.

Gravidanza, allattamento e fertilità

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico oal farmacista prima di usare questo medicinale.

Le donne che possono rimanere incinte devono essere avvisate di usare metodi contraccettivi efficaci durante il trattamento con Brinzolamide Teva 10 mg/ml collirio, sospensione. L’uso di Brinzolamide Teva 10 mg/ml collirio, sospensione non è raccomandato durante la gravidanza o l’allattamento. Non usi Brinzolamide Teva 10 mg/ml collirio, sospensione a meno che il medico non glielo abbia indicato in modo chiaro.

Chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare qualsiasi medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non guidi né usi macchinari fino a quando la sua vista non è nitida. La sua vista può essere offuscata per un po' di tempo subito dopo l’uso di Brinzolamide Teva 10 mg/ml collirio, sospensione.

Brinzolamide Teva 10 mg/ml collirio, sospensione può compromettere la capacità di eseguire attività che richiedano attenzione mentale e/o coordinazione fisica. Se avverte tale sintomo, faccia attenzione in caso di guida di veicoli o utilizzo di macchinari.

Brinzolamide Teva contiene benzalconio cloruro

Brinzolamide Teva 10 mg/ml collirio, sospensione contiene un conservante (benzalconio cloruro) che può causare irritazione oculare edi cui è nota l’azione di scolorimento delle lenti a contatto morbide. Si deve evitare il contatto con lenti a contatto morbide. Se porta lenti a contatto, deve toglierle prima dell'applicazione di Brinzolamide Teva 10 mg/ml collirio, sospensione e attendere almeno 15 minuti dopo l’instillazione della dose prima di reinserirle.

3. come usare brinzolamide teva

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Usi Brinzolamide Teva 10 mg/ml collirio, sospensione solamente come collirio. Non lo ingerisca o inietti.

La dose raccomandata è 1goccia nell’occhio(i) affetto(i), due volte al giorno-mattina e sera.

Usi questo dosaggio a meno che il suo medico non le abbia detto di fare diversamente. Usi Brinzolamide Teva 10 mg/ml collirio, sospensione in entrambi gli occhi solo se glielo ha detto il suo medico. Prenda il farmaco per il periodo di tempo che il suo medico le ha detto.

Come usarlo:

2

123

  • Prenda il flacone di Brinzolamide e uno specchio.
  • Si lavi le mani.
  • Agiti il flacone e sviti il tappo. Dopo la rimozione del tappo, se l’anello mobile di protezione è allentato, rimuoverlo prima dell’uso del medicinale.
  • Tenga il flacone, rivolto verso il basso, tra il pollice e il medio.
  • Pieghi indietro la testa. Abbassi la palpebra inferiore con un dito pulito, così da formare una “tasca” tra la palpebra e l’occhio. La goccia di collirio deve essere inserita in questa “tasca”(figura 1).
  • Tenga la punta del flacone vicino all’occhio. Può essere utile guardarsi allo specchio.
  • Non tocchi l’occhio o la palpebra, le aree circostanti o altre superfici con la punta del flacone. Può infettare il collirio.
  • Faccia cadere una goccia di collirio nella “tasca” formata (figura 2).
  • Dopo aver usato Brinzolamide, prema con un dito l’angolo dell’occhio, vicino al naso (figura 3) per almeno 1 minuto. Questo impedisce che Brinzolamide si distribuisca nel resto del corpo.
  • Se deve mettere il collirio in entrambi gli occhi, ripeta i passaggi per l’altro occhio.
  • Rimetta fermamente il tappo del flacone immediatamente dopo l’uso.
  • Termini un flacone prima di aprire il successivo.

Se una goccia manca l’occhio , riprovi.

Se sta usando anche un altro collirio , lasci passare almeno 5 minuti tra l’instillazione di Brinzolamide Teva 10 mg/ml collirio, sospensione e dell’altro collirio. Gli unguenti oftalmici devono essere somministrati per ultimi.

Se usa più Brinzolamide Teva di quanto deve

Se ha instillato troppo collirio, sciacqui gli occhi con acqua tiepida. Non metta altro collirio fino all’ora della dose successiva regolare.

Se dimentica di usare Brinzolamide Teva

Usi una singola goccia non appena si ricorda e poi torni ai suoi regolari tempi di instillazione. Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dosea.

Se interrompe il trattamento con Brinzolamide Teva

Se interrompe il trattamento con Brinzolamide Teva 10 mg/ml collirio, sospensione senza consultare il medico, la sua pressione nell’occhio non è sottocontrollo e può portare ad una perdita della vista.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere.

4. possibili effetti indesiderati

3

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

I seguenti effetti indesiderati sono stati riportati con Brinzolamide Teva 10 mg/ml collirio, sospensione.

Effetti indesiderati comuni (interessano fino a 1 persona su 10):

  • - Effetti a livello dell’occhio: visione offuscata, irritazione oculare, dolore oculare, secrezione oculare, prurito oculare, occhio secco, sensazione anomala agli occhi, arrossamento dell’occhio.

  • - Effetti indesiderati generali : sapore cattivo in bocca.

Effetti indesiderati non comuni (interessano fino a 1 persona su 100):

  • - Effetti a livello dell’occhio : sensibilità alla luce, infiammazione o infezione della congiuntiva, gonfiore oculare, prurito alla palpebra, arrossamento o gonfiore, crescita di tessuto sulla superficie dell’occhio, aumento della pigmentazione dell’occhio, occhi stanchi, formazione di croste sulla palpebra o aumento della lacrimazione.

  • - Effetti indesiderati generali : funzionalità cardiaca ridotta o irregolare, palpitazioni, frequenza cardiacaridot­ta,difficoltà respiratoria, fiato corto, tosse, diminuzione della conta ematicadei globuli rossi, aumento del livello di cloro nel sangue, capogiri, sonnolenza, difficoltà di memoria, depressione, nervosismo, debolezza generalizzata, affaticamento, sensazione anomala, dolore, tremore, diminuzione dell’impulso sessuale, difficoltà sessuale maschile, sintomi da raffreddamento, congestione al petto, infezione delle cavità nasali, irritazione della gola, dolore alla gola, sensibilità aumentata o diminuita nella bocca, infiammazione dell’interno dell’esofago, dolore addominale, nausea, vomito, disturbi di stomaco, frequenti movimenti intestinali, diarrea, gas intestinali, disturbo digestivo, dolore renale, dolore muscolare, spasmi muscolari, dolore alla schiena, sanguinamento del naso, naso che cola, naso chiuso, starnuto, rash, sensibilità anomala della pelle, prurito, cefalea, bocca secca.

Effetti indesiderati rari (interessano fino a 1 persona su 1.000):

  • - Effetti a livello dell’occhio: gonfiore alla cornea, visione doppia o ridotta, visione anomala, sensibilità oculare diminuita, gonfiore intorno all’occhio, aumento della pressione nell’occhio, danno al nervo ottico.

  • - Effetti indesiderati generali: compromissione della memoria, sonnolenza, dolore al petto, congestione del tratto respiratorio superiore, congestione sinusale, congestione nasale, secchezza nasale, ronzio alle orecchie, perdita di capelli, prurito generalizzato, sensazione di nervosismo, irritabilità, frequenza cardiaca irregolare, debolezza del corpo, difficoltà a dormire.

Non nota (la frequenza non può essere definita sulla basa dei dati disponibili):

  • - Effetti a livello dell’occhio: anormalità a livello della palpebra, disturbi visivi, disturbi alla cornea, allergia all’occhio, diminuzione della crescita o del numero delle ciglia.

  • - Effetti indesiderati generali: aumento dei sintomi allergici, diminuzione della sensibilità, tremore, perdita o diminuzione del gusto, diminuzione della pressione sanguigna, aumento della pressione sanguigna, aumento della frequenza cardiaca, dolore alle articolazioni, asma, dolore alle estremità, arrossamento cutaneo, infiamazione o prurito, test sanguigni epatici anomali, gonfiore delle estremità, urinazione frequente, diminuzione dell’appetito.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite

4

il sistema nazionale di segnalazione all’indirizz

.Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare brinzolamide teva

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sul flacone e sulla scatola dopo SCAD. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Lei deve gettare il flacone dopo quattro settimane dalla prima apertura, per prevenire infezioni.

Scriva la data in cui ha aperto ogni flacone nello spazio in basso e sull’etichetta del flacone e della scatola. Per una confezione contenente un solo flacone, scriva solo una data.

Aperto (1):

Aperto (2):

Aperto (3):

Aperto (4):

Aperto (5):

Aperto (6):

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Brinzolamide Teva

  • - Il principio attivo è brinzolamide.

Ogni ml di sospensione contiene 10 mg di brinzolamide.

  • - Gli altri componenti sono: benzalconio cloruro, Mannitolo (E421), carbomer 974P, disodio edetato, cloruro di sodio e acqua purificata. Piccole quantità di acido cloridrico o sodio idrossido sono aggiunte per mantenere normali i livelli di acidità (livelli di pH).

Descrizione dell’aspetto di Brinzolamide Teva e contenuto della confezione

Brinzolamide Teva 10 mg/ml collirio, sospensioneè un liquido lattiginoso (una sospensione) fornito in una confezione contenente un flacone di plastica opaca da 5 ml (salvagoccia) con tappo a vite, o in una confezione contenente tre o sei flaconi da 5 ml in plastica opaca (salvagoccia) con tappi a vite.

È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Teva Italia S.r.l. -Via Messina, 38 – 20154 Milano

5

Produttore

Lusomedicamenta Sociedade Técnica Farmacêutica, S.A. Rua Norberto de Oliveira, no 1/5, Póvoa de Santo Adrião, 2620–111, Portogallo

Teva Pharma B.V.

Swensweg 5, 2031

GA Haarlem

Paesi Bassi

Merckle GmbH

Ludwig-Merckle-Straße 3,

89143 Blaubeuren

Germania

Questo medicinale è autorizzato negli Stati Membri dello Spazio Economico Europeo con le seguenti denominazioni:

Germania

Brinzolamid-ratiopharm 10mg/ml Augentropfensus­pension

Spagna

Brinzolamida Teva 10 mg/ml colirio en suspension

Francia

Brinzolamide Teva 10 mg/ml, collyre en suspension

Italia

Brinzolamide Teva

Lituania

Brinzolamid-ratiopharm 10 mg/ml Augentropfensus­pension

Regno Unito

Brinzolamide 10 mg/ml eye drops, suspension

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

6

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cosa è Brinzolamide Teva e a cosa serve?

Brinzolamide Teva è un collirio utilizzato per ridurre la pressione intraoculare nei pazienti affetti da glaucoma o ipertensione oculare.

Come si usa Brinzolamide Teva?

Brinzolamide Teva si usa instillando una goccia nel sacco congiuntivale dell'occhio interessato, generalmente due volte al giorno.

Quali sono gli effetti collaterali di Brinzolamide Teva?

Gli effetti collaterali più comuni includono bruciore, irritazione o prurito agli occhi. Se i sintomi persistono, contattare il medico.

Brinzolamide Teva può essere usato durante la gravidanza?

Se sei in gravidanza o stai allattando, parla con il medico prima di usare Brinzolamide Teva.

Posso guidare dopo aver usato Brinzolamide Teva?

Dopo l'uso di Brinzolamide Teva, potresti sperimentare visione offuscata temporanea. È consigliabile attendere fino a quando la vista non è chiara prima di guidare.

Come devo conservare Brinzolamide Teva?

Conserva Brinzolamide Teva in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta. Non congelarlo e assicurati di richiudere bene il flacone dopo l'uso.

Quanto tempo ci vuole perché Brinzolamide Teva faccia effetto?

Brinzolamide Teva comincia generalmente a lavorare entro poche ore dall'applicazione, ma potrebbe essere necessario del tempo per vedere i benefici full.

Posso usare altri colliri insieme a Brinzolamide Teva?

Se stai usando altri colliri, aspetta almeno 10-15 minuti tra l'applicazione dei diversi farmaci per evitare interazioni.

Che cosa devo fare se dimentico una dose di Brinzolamide Teva?

Se dimentichi una dose, applicala non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e prosegui con il tuo programma normale.

Esiste un'interazione tra Brinzolamide Teva e altri farmaci che prendo?

Informa sempre il tuo medico su tutti i farmaci che stai assumendo, poiché ci potrebbero essere interazioni tra Brinzolamide Teva e altri medicinali.

Chi non dovrebbe usare Brinzolamide Teva?

Brinzolamide Teva non è raccomandato per le persone allergiche al principio attivo o ad altre sulfonamidi. Consulta il medico se hai dubbi.

Qual è la scadenza di Brinzolamide Teva?

Controlla sempre la data di scadenza sulla confezione. Non utilizzare il farmaco dopo la scadenza indicata.

Posso utilizzare Brinzolamide Teva se porto le lenti a contatto?

Rimuovi le lenti a contatto prima di applicare Brinzolamide Teva e riaprile solo 15 minuti dopo per evitare irritazioni.

Cosa devo fare se ingerisco accidentalmente Brinzolamide Teva?

In caso di ingestione accidentale, contatta immediatamente un medico o il centro antiveleni locale per ricevere assistenza.

Brinzolamide Teva può causare dipendenza?

Brinzolamide Teva non causa dipendenza, ma segui sempre le indicazioni del tuo medico riguardo all'uso del medicinale.

È sicuro usare Brinzolamide Teva a lungo termine?

L'uso prolungato deve essere monitorato dal medico per valutare i benefici e i possibili effetti collaterali nel tempo.

Cosa posso fare se avverto reazioni allergiche dopo aver usato Brinzolamide Teva?

Se avverti segni di reazione allergica come prurito intenso o gonfiore, interrompi subito l'uso e contatta un medico.

Posso usare Brinzolamide Teva se ho altre condizioni oculari?

Parla con il tuo medico se hai altre condizioni oculari prima di iniziare a utilizzare Brinzolamide Teva per valutare la sicurezza del trattamento.

Cosa succede se utilizzo più gocce del necessario?

Se usi troppe gocce di Brinzolamise Teva, risciacqua gli occhi con acqua tiepida e contatta un medico per ricevere informazioni adeguate.