Foglietti illustrativi Apri menu principale

BLEFAROLIN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - BLEFAROLIN

BLEFAROLIN

Acido Tannico, Mentolo, Resorcina

PRIMA DELL’USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO.

Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico.

Può essere quindi acquistato senza ricetta ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurne gli effetti indesiderati.

  • per maggiori informazioni e consigli rivolgetevi al farmacista
  • consultate il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento.

Come usare questo medicinale:

Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.

Applicare mediante leggero massaggio 2–3 volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera fino alla completa scomparsa della sintomatologia. Si raccomanda di applicare Blefarolin esclusivamente sulle palpebre, evitando ogni contatto con la congiuntiva. Se qualche piccola porzione di pomata penetrasse nel sacco congiuntivale, si potrebbe avere un leggero bruciore per qualche istante; è sufficiente tenere le palpebre chiuse ed

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021

asciugare i bordi palpebrali con ovatta per eliminare l’inconveniente. Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di medicinale: In caso di ingestione/as­sunzione di una dose eccessiva di Blefarolin avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

Effetti indesiderati: L’uso prolungato di prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. Ove ciò si verifichi, interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista. È opportuno comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo.

Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli effetti Indesiderati disponibile in farmacia (modello B).

Scadenza e conservazione: La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Conservare a temperatura non superiore a 25°C Il prodotto non deve essere utilizzato oltre i 30 giorni dopo la prima apertura del contenitore.

ATTENZIONE: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.

Revisione del Foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco: Gennaio 2008.

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è Blefarolin e a cosa serve?

Blefarolin è un farmaco topico utilizzato per trattare infiammazioni e infezioni degli occhi, come la blefarite. Aiuta a mantenere pulita la palpebra e a prevenire irritazioni.

Come si usa correttamente Blefarolin?

Blefarolin deve essere applicato sulle palpebre secondo le istruzioni del medico. In genere, si consiglia di pulire l'area prima dell'applicazione.

Quali sono gli effetti collaterali di Blefarolin?

Alcuni effetti collaterali possono includere bruciore o prurito temporaneo dopo l'applicazione. Se i sintomi persistono, contattare il medico.

Posso usare Blefarolin se indosso lenti a contatto?

Si consiglia di rimuovere le lenti a contatto prima dell'applicazione di Blefarolin e di attendere almeno 15 minuti prima di reinserirle.

Blefarolin è sicuro per bambini?

Blefarolin può essere utilizzato nei bambini, ma è importante seguire le indicazioni del pediatra per una corretta somministrazione.

Cosa fare se dimentico un'applicazione di Blefarolin?

Se dimentichi un'applicazione, applicalo non appena te ne ricordi, ma evita di applicarne due dosi insieme per compensare.

Blefarolin può causare allergie?

In rari casi, Blefarolin potrebbe causare reazioni allergiche. Se noti sintomi come gonfiore o eruzione cutanea, interrompi l'uso e consulta il medico.

Posso usare Blefarolin durante la gravidanza?

Consulta il tuo medico prima di usare Blefarolin in gravidanza, in modo da valutare se i benefici superano i rischi.

Quanto dura il trattamento con Blefarolin?

La durata del trattamento con Blefarolin varia a seconda della gravità dell'infezione o dell'infiammazione. Segui sempre il consiglio del tuo medico.

Blefarolin può interagire con altri farmaci?

Informare sempre il medico riguardo ad altri farmaci che stai assumendo, poiché potrebbero esserci interazioni con Blefarolin.

Posso utilizzare prodotti cosmetici mentre uso Blefarolin?

È consigliabile evitare l'uso di trucco sugli occhi durante il trattamento con Blefarolin, fino a completa guarigione.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio di Blefarolin?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso per ricevere assistenza.

Blefarolin è disponibile senza ricetta medica?

Blefarolin solitamente richiede prescrizione medica. Consulta il tuo farmacista per informazioni specifiche.

Quali sono i segni che indicano che ho bisogno di utilizzare Blefarolin?

Se avverti arrossamento, prurito o gonfiore delle palpebre, potrebbe essere necessario utilizzare Blefarolin. Rivolgiti al tuo medico per una diagnosi accurata.

Posso condividere Blefarolin con altre persone?

Non è consigliabile condividere farmaci topici come Blefarolin con altre persone per evitare contaminazioni e reazioni indesiderate.

Come deve essere conservato Blefarolin?

Conservare Blefarolin in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Che differenza c'è tra Blefarolin e altri trattamenti oculari simili?

Blefarolin è specificamente formulato per le infiammazioni delle palpebre; altri trattamenti oculari potrebbero avere indicazioni diverse o composti attivi differenti.

Quando posso aspettarmi miglioramenti dopo aver iniziato il trattamento con Blefarolin?

I miglioramenti possono variare; in genere dovresti iniziare a notare miglioramenti entro pochi giorni dall'inizio del trattamento.

Esistono precauzioni particolari da seguire durante l'uso di Blefarolin?

Sì, evita il contatto diretto con gli occhi e non utilizzare il prodotto se sei allergico a uno degli ingredienti.