Foglietti illustrativi Apri menu principale

BETAMESOL - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - BETAMESOL

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

Betametasone dipropionato

Medicinale equivalente

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene informazioni importanti per lei.

  • - Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è BETAMESOL e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare BETAMESOL

  • 3. Come usare BETAMESOL

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare BETAMESOL

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1.

BETAMESOL contiene il principio attivo betametasone dipropionato che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati corticosteroidi, utilizzati per alleviare i sintomi delle infiammazioni e delle allergie.

BETAMESOL è indicato per il trattamento delle malattie della pelle (dermatosi) ed in particolare per quelle localizzate nelle zone in cui la pelle è più sottile e delicata:

  • – infiammazione ed irritazione della pelle causata da detersivi, cosmetici o di natura professionale (eczemi da contatto);

  • – reazioni infiammatorie della pelle di vario tipo (eczema costituzionale, eczema da stasi);

  • – irritazioni che riguardano principalmente le zone ricche di ghiandole sebacee come il cuoio capelluto, l’orecchio ed il viso, sia nell’adulto (eczemi seborroici) che nel lattante (crosta lattea);

  • – irritazione con comparsa di vescicole sulle mani e sui piedi (disidrosi);

  • – pruriti generalizzati o localizzati a livello dell’ano e dei genitali (anogenitali);

  • – irritazione della pelle dovuta al continuo sfregamento di due parti del corpo, ad esempio nelle pieghe

inguinali, sotto le mammelle o delle ascelle (intertrigini);

  • – irritazioni della pelle causate dall’esposizione alla luce del sole (eritemi solari);

  • – irritazioni causate da allergie a vegetali, punture di insetti o sostanze chimiche;

  • – psoriasi, una malattia infiammatoria cronica della pelle che coinvolge il sistema immunitario ed altre malattie infiammatorie della pelle (lichen simplex di Vidal-Brocq, lichen ruber planus).

2. cosa deve sapere prima di usare betamesol- se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se è affetto da un tipo di infezione della pelle chiamata tubercolosi cutanea;

  • – se ha un’infezione della pelle causata da un virus (herpes simplex, vaiolo, varicella).

Documento reso disponibile da AIFA il 20/04/2021

Non applichi BETAMESOL sotto un bendaggio non traspirante (occlusivo), specialmente se è affetto da dermatite atopica, sugli occhi o sulle palpebre (Vedere il paragrafo “Avvertenze e precauzioni”).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare BETAMESOL.

Non applichi BETAMESOL sugli occhi.

Si raccomanda di non applicare questo medicinale sotto un bendaggio non traspirante (occlusivo).

Eviti il trattamento su zone della pelle molto estese (dermatosi estese) e per lunghi periodi di tempo, in quanto il medicinale può essere assorbito attraverso la pelle e penetrare nell’organismo (assorbimento sistemico). È ancora più facile che questo si verifichi se applica la crema sotto un bendaggio non traspirante (occlusivo) o sotto il pannolino dei bambini. Se presenta delle infezioni della pelle, si rivolga al medico che le prescriverà una terapia.

Interrompa il trattamento ed informi il medico se manifesta i sintomi di una reazione allergica (fenomeni di sensibilizzazione) in seguito all’uso di questo medicinale, soprattutto per periodi prolungati.

Contatti il medico se si presentano visione offuscata o altri disturbi visivi.

Altri medicinali e BETAMESOL

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Usi BETAMESOL con cautela ed informi il medico se sta usando i seguenti medicinali:

  • – barbiturici, difenilidantoina, medicinali usati per il trattamento dell’epilessia, e antistaminici, medicinali usati per il trattamento delle allergie, in quanto riducono gli effetti di BETAMESOL;

  • – salicilati, fenilbutazone e altri medicinali antinfiammatori non steroidei usati per alleviare il dolore e le infiammazioni, in quanto aumentano gli effetti di BETAMESOL;

  • – ipoglicemizzanti orali ed insulina, usati per il trattamento del diabete e per ridurre i livelli di zucchero nel sangue, in quanto BETAMESOL ne riduce gli effetti.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Se è in stato di gravidanza o se sta allattando al seno, usi questo medicinale soltanto in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli e di utilizzare macchinari.

BETAMESOL contiene clorocresolo e alcol cetostearilico

Questo medicinale contiene clorocresolo che può causare reazioni allergiche.

BETAMESOL contiene alcol cetostearilico che può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatite da contatto).

3. come usare betamesol

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi, chieda al medico o al farmacista.

Applichi la crema 1 o 2 volte al giorno sulla zona interessata e massaggi delicatamente per favorirne l’assorbimento.

Documento reso disponibile da AIFA il 20/04/2021

Non superi le dosi consigliate.

Se usa più BETAMESOL di quanto deve

In seguito all’uso di questo medicinale in dosi elevate o per lunghi periodi di tempo si possono verificare i seguenti effetti:

  • – malfunzionamento delle ghiandole surrenali (insufficienza surrenalica secondaria);

  • – aumento dei livelli di alcuni ormoni nel corpo (ipercorticoi­dismo).

Il medico stabilirà la terapia più adatta a lei in base alla gravità dei suoi sintomi.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di BETAMESOL avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se dimentica di usare BETAMESOL

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Possono manifestarsi i seguenti effetti indesiderati:

Frequenza non comune (che può riguardare fino a 1 persona su 100)

  • – Visione offuscata

Frequenza non nota (la cui frequenza non può essere stabilita sulla base dei dati disponibili)

  • – bruciore e prurito;

  • – irritazione e secchezza della pelle;

  • – assottigliamento della pelle (atrofia cutanea);

  • – irritazione con brufoli (eruzioni acneiche);

  • – ridotta colorazione della pelle (ipopigmentazione);

  • – assottigliamento della pelle (atrofia) e smagliature (strie intertriginose) nelle zone trattate per periodi di tempo prolungati e specialmente se la crema viene applicata sotto un bendaggio non traspirante (medicazione occlusiva).

L’uso di questo medicinale per lunghi periodi di tempo e su zone estese della pelle può causare una condizione caratterizzata da presenza di zuccheri nelle urine (glicosuria) e aumento dei livelli di zuccheri nel sangue dopo i pasti (iperglicemia postprandiale). Inoltre, se la crema viene applicata sotto un bendaggio non traspirante, che facilita il passaggio del medicinale attraverso la pelle, si può verificare un aumento eccessivo della quantità di medicinale nel sangue e una sua ridotta eliminazione attraverso le urine (diminuzione dell'escrezione urinaria di 17-KS e 17-OHCS).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati, lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare betamesol

Documento reso disponibile da AIFA il 20/04/2021

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad.”.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioniil principio attivo è betametasone dipropionato. 100 g di crema contengono 0,064 g di betametasone dipropionato (pari a 0,05 g di betametasone alcool).

  • – Gli altri componenti sono: clorocresolo, sodio fosfato monobasico, acido fosforico, vaselina bianca, paraffina liquida, polietilenglicole monocetiletere (cetomacrogol 1000), alcool cetostearilico, acqua deionizzata.

Descrizione dell’aspetto di BETAMESOL e contenuto della confezione

Confezione contenente un tubo da 30 g di crema.

Titolare dell'Autorizzazione all'Immissione in Commercio

PROGE FARM S.r.l. – Largo Donegani, 4/A – 28100 Novara – Italia

Produttori

Beltapharm S.r.l. – Via Stelvio, 66 – 20095 Cusano Milanino (MI) – Italia

Lachifarma S.r.l. Laboratorio Chimico Farmaceutico – S.S. 16 Zona Industriale – Zollino (LE) – Italia

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:

Documento reso disponibile da AIFA il 20/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è il Betamesol e a cosa serve?

Il Betamesol è un farmaco cortisonico utilizzato per ridurre l'infiammazione e trattare diverse condizioni mediche, come allergie, malattie autoimmuni e alcune malattie della pelle.

Quali sono i principali usi del Betamesol?

Betamesol è comunemente usato per trattare condizioni come l'asma, la dermatite atopica, l'artrite reumatoide e le reazioni allergiche gravi.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni del Betamesol?

Gli effetti collaterali più comuni possono includere aumento dell'appetito, ritenzione di liquidi, e problemi gastrointestinali come nausea o mal di stomaco.

Come devo prendere il Betamesol?

Il Betamesol deve essere assunto seguendo le indicazioni del medico. Può essere assunto per via orale, iniettabile o applicato localmente sulla pelle.

Posso prendere Betamesol se sono incinta o in allattamento?

È importante consultare il proprio medico prima di prendere Betamesol se si è in gravidanza o si sta allattando, poiché potrebbe non essere sicuro.

Il Betamesol può interagire con altri farmaci?

Sì, il Betamesol può interagire con altri farmaci. È fondamentale informare il medico di tutti i medicinali che si stanno assumendo.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Betamesol?

Se dimentichi una dose di Betamesol, prendila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua con il tuo programma regolare.

Betamesol può causare dipendenza?

L'uso prolungato di Betamesol può portare a dipendenza fisica e sindrome da astinenza. Segui sempre le istruzioni del medico per evitare problemi.

Cosa devo evitare mentre prendo Betamesol?

Evita di interrompere bruscamente il trattamento senza consultare il medico. Inoltre, fai attenzione ad evitare infezioni eccessive durante l'assunzione di questo farmaco.

Posso bere alcol durante il trattamento con Betamesol?

Bere alcol durante il trattamento con Betamesol non è raccomandato, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali gastrointestinali.

Betamesol è efficace per la rinite allergica?

Sì, Betamesol può essere utilizzato per trattare la rinite allergica riducendo l'infiammazione delle vie respiratorie.

Ci sono alternative naturali al Betamesol?

Esistono rimedi naturali ma la loro efficacia varia. Consulta sempre un professionista sanitario prima di considerare trattamenti alternativi.

Qual è la differenza tra Betamesol e altri cortisonici?

Betamesol ha una potenza anti-infiammatoria più alta rispetto ad alcuni altri cortisonici e può avere un profilo di effetti collaterali diverso.

Per quanto tempo posso assumere Betamesol?

La durata del trattamento con Betamesol varia a seconda della condizione trattata; segui sempre le indicazioni del tuo medico per un uso sicuro.

È possibile sviluppare allergia al Betamesol?

Sì, in rari casi alcune persone possono sviluppare una reazione allergica al Betamesol. Contatta immediatamente un medico se noti sintomi allergici.

Posso usare cosmetici durante l’uso di Betamesol sulla pelle?

Se stai usando Betamesol sulla pelle, consulta il tuo medico riguardo all'uso di cosmetici per evitare possibili irritazioni.

Quali precauzioni devo prendere mentre uso Betamesol?

Mantieni controllati eventuali segni di infezione e segui una dieta equilibrata per minimizzare potenziali effetti collaterali come l'aumento di peso.

Betamesol può influenzare i risultati degli esami del sangue?

Sì, l'assunzione di Betamesol può influenzare alcuni esami del sangue; informa sempre il tuo laboratorio che stai assumendo questo farmaco.

Che cosa fare in caso di sovradosaggio di Betamesol?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso per ricevere assistenza medica urgente.