Foglietti illustrativi Apri menu principale

BALSAMO ITALSTADIUM - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - BALSAMO ITALSTADIUM

FOGLIO ILLUSTRATIVO

PRIMA DELL’USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che si può usare per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico.

Può essere quindi acquistato senza ricetta ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurne gli effetti indesiderati.

  • – Per maggiori informazioni e consigli rivolgersi al farmacista

  • – Consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento.

DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE

BALSAMO ITALSTADIUM.

COMPOSIZIONE

100 g di pomata contengono: Principi attivi:Metile salicilato g 24; (-) Mentolo g 3,75; Canfora racemica g 1,45; Clorobutanolo emidrato g 0,02. Eccipienti: Vaselina q.b. 100 g.

COME SI PRESENTA

Balsamo Italstadium si presenta in forma di pomata, confezionata in tubi di alluminio da 50 g.

CHE COSA E’

Balsamo Italstadium è un preparato ad uso topico (che si usa in applicazioni esterne) i cui principi attivi, in associazione, esplicano un’attività analgesica (antidolorifica) locale.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

Falqui Prodotti Farmaceutici S.p.A.

Via Fabio Filzi, 8 – Milano

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

MONTEFARMACO S.p.A. – Pero (Milano)

PERCHE’ SI USA

Balsamo Italstadium si usa come coadiuvante negli stati dolorifici di origine muscolare ed articolare (contusioni, distorsioni, strappi muscolari, lombalgie).

Tale azione consente un ampio campo di applicazione.

QUANDO NON DEVE ESSERE USATO

In caso di ipersensibilità ai principi attivi, ad uno qualsiasi degli eccipienti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico (salicilati). Non si deve applicare su zone di pelle

Documento reso disponibile da AIFA il 20/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

sensibile o irritate e sulle mucose. Il prodotto contiene canfora e mentolo e pertanto è controindicato nei bambini sotto i 3 anni di età ed ai bambini con una storia di epilessia o convulsioni febbrili.

QUANDO PUO’ ESSERE USATO SOLO DOPO AVER CONSULTATO IL MEDICO

In caso di comparsa di fenomeni si sensibilizzazione.

In gravidanza e allattamento e nei bambini sotto i 12 anni di età.

Se si stanno assumendo altri farmaci.

COSA FARE DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO

Gravidanza

Non vi sono o sono disponibili in numero limitato i dati relativi all’uso di canfora e mentolo in donne in gravidanza.

Balsamo Italstadium non è raccomandato durante la gravidanza e in donne in età fertile che non usano misure contraccettive.

Allattamento

Vi sono informazioni insufficienti sull’escrezione di canfora e mentolo nel latte materno.

Balsamo Italstadium non deve essere utilizzato durante l’allattamento.

QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L'EFFETTO DEL MEDICINALE.

Balsamo Italstadium non deve essere usato in concomitanza con altri prodotti (medicinali o cosmetici) contenenti derivati terpenici, indipendentemente dalla via di somministrazione (orale, rettale, cutanea, nasale o inalatoria)

Se si stanno usando altri medicinali chiedere consiglio al vostro medico o farmacista.

E’ IMPORTANTE SAPERE CHE

L’uso, specie prolungato del prodotto, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.

In tal caso è necessario interrompere il trattamento e consultare il medico. Poiché il prodotto contiene canfora e mentolo il suo impiego è sconsigliato nei bambini sotto i 3 anni di età.

Non usare, nelle 24 ore, una quantità di pomata superiore a 20 grammi.

Questo prodotto contiene derivati terpenici che, in dosi eccessive, possono provocare disturbi neurologici come convulsioni in neonati e bambini. Il trattamento non deve essere prolungato per più di 3 giorni per i rischi associati all’accumulo di derivati terpenici, quali ad esempio canfora, cineolo, niaouli, timo selvatico, terpineolo, terpina, citrale, mentolo e oli essenziali di aghi di pino, eucalipto e trementina (a causa delle loro proprietà lipofiliche non è nota la velocità di metabolismo e smaltimento) nei tessuti e nel cervello, in particolare disturbi neuropsicologici.

Non deve essere utilizzata una dose superiore a quella raccomandata per evitare un maggior rischio di reazioni avverse al medicinale e i disturbi associati al sovradosaggio.

Il prodotto è infiammabile, non deve essere avvicinato a fiamme.

COME USARE QUESTO MEDICINALE

Quanto

E’ consigliato usare nelle 24 ore quantità minime di prodotto e comunque mai superiori a 20 grammi.

E’ consigliato usare inizialmente le dosi minime previste.

Balsamo Italstadium è controindicato nei bambini fino a 3 anni di età (vedere paragrafo 4.3). Quando necessario la dose può essere aumentata senza mai superare la massima indicata. Attenzione: non superare la dose indicata senza il consiglio del medico.

Documento reso disponibile da AIFA il 20/04/2021

Quando e per quanto tempo

Due o tre frizioni al giorno.

Utilizzare per brevi periodi. La durata del trattamento non deve superare i 3 giorni.

Come

Massaggiare blandamente con poca pomata la parte dolente, lasciarla spalmata sull’epidermide e proteggere avvolgendo con garza.

Ripetere, se occorre, il massaggio due o tre volte al giorno.

Per facilitare l’uso ed aumentare l’efficacia, scaldare leggermente a bagnomaria la pomata contenuta nel tubetto sino a consistenza molle ed iniziare quindi il massaggio.

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva del medicinale

Un eventuale od accidentale sovradosaggio non richiede antidoto o soccorso d’urgenza.

In questi casi è comunque bene consultare il medico o il farmacista.

In caso di assunzione orale accidentale o di errata somministrazione nei neonati e nei bambini può presentarsi il rischio di disturbi neurologici. E’ importante consultare un medico, senza indugio, che può provvedere ai trattamenti necessari. Non cercare di indurre vomito.

Se necessario, somministrare un trattamento sintomatico appropriato in centri di cura specializzati.

Effetti indesiderati

Sono possibili dermatiti da contatto, fenomeni irritativi, eruzioni cutanee su base allergica.

A causa della presenza di canfora e mentolo e in caso di non osservanza delle dosi raccomandate può presentarsi un rischio di convulsioni nei bambini e nei neonati.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglietto illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

E’ importante comunicare al medico o farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo.

Richiedere e compilare la scheda di Segnalazione degli Effetti Indesiderati disponibile in farmacia (modello B).

Scadenza e conservazione

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Conservare in luogo fresco ed asciutto.

Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.

E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservare sia la scatola che il foglio illustrativo.

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO: 7 Luglio 2012

Documento reso disponibile da AIFA il 20/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è il Balsamo Italstadium?

Il Balsamo Italstadium è un prodotto topico progettato per lenire e combattere i dolori muscolari e articolari. È formulato con ingredienti attivi naturali che aiutano a ridurre l'infiammazione.

Come si usa il Balsamo Italstadium?

Applicare una piccola quantità di balsamo sulla zona interessata e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento. Può essere usato 2-3 volte al giorno.

Quali sono gli ingredienti principali del Balsamo Italstadium?

Il balsamo contiene ingredienti naturali come estratti vegetali, oli essenziali e sostanze antinfiammatorie, progettati per offrire sollievo ai dolori muscolari.

Può il Balsamo Italstadium essere utilizzato durante la gravidanza?

Si consiglia di consultare il proprio medico prima di utilizzare il Balsamo Italstadium durante la gravidanza o l'allattamento.

È sicuro usare il Balsamo Italstadium su bambini?

Non è raccomandato per i bambini sotto i 12 anni senza consultazione medica. È importante seguire le indicazioni del pediatra.

Quanto tempo ci vuole per sentire i benefici del Balsamo Italstadium?

La maggior parte delle persone inizia a sentire un effetto lenitivo entro pochi minuti dall'applicazione. Tuttavia, i risultati possono variare da persona a persona.

Il Balsamo Italstadium causa effetti collaterali?

In generale, il balsamo è ben tollerato. Tuttavia, alcune persone possono sperimentare irritazione cutanea o allergie. Se si verificano reazioni avverse, interrompere l'uso.

Posso utilizzare il Balsamo Italstadium insieme ad altri farmaci?

È sempre meglio consultare un medico o un farmacista prima di combinare il balsamo con altri farmaci o trattamenti.

Dove posso comprare il Balsamo Italstadium?

Il Balsamo Italstadium è disponibile in farmacia, nei negozi di prodotti naturali e online sui principali siti di e-commerce.

Qual è la durata di conservazione del Balsamo Italstadium?

La durata di conservazione è generalmente indicata sulla confezione. Assicurati di conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto.

Il Balsamo Italstadium ha un odore forte?

Il balsamo ha una fragranza leggera grazie agli oli essenziali presenti nella sua formula, ma non dovrebbe essere troppo forte o sgradevole.

Posso riapplicare il Balsamo Italstadium dopo aver fatto sport?

Sì, puoi riapplicarlo dopo l'attività sportiva per alleviare eventuali tensioni muscolari o indolenzimenti.

Cosa fare se dimentico di applicare il Balsamo Italstadium?

Se dimentichi un'applicazione, applicalo non appena te ne ricordi. Non applicarne una quantità doppia per compensare quella persa.

Il Balsamo Italstadium può essere usato su ferite aperte?

Non applicare il balsamo su ferite aperte o su pelle irritata. Utilizza solo su pelle integra e sana.

Esiste una controindicazione all’uso del Balsamo Italstadium?

Evita l'uso se sei allergico a uno degli ingredienti e consulta sempre un medico in caso di condizioni particolari della pelle.

Balsamo Italstadium è adatto a chi ha pelle sensibile?

Se hai la pelle sensibile, ti consigliamo di testare una piccola quantità su una zona ristretta prima dell'uso completo.

Come posso sapere se ho bisogno del Balsamo Italstadium?

Se soffri di dolori muscolari, articolari o tensioni dopo attività fisiche, potrebbe essere utile provare questo balsamo per alleviare i sintomi.

Ci sono alternative naturali al Balsamo Italstadium?

Esistono diverse opzioni naturali come creme a base di arnica o gel a base di aloe vera che possono offrire sollievo simile.

Qual è la consistenza del Balsamo Italstadium?

Il balsamo ha una consistenza cremosa che si assorbe facilmente nella pelle senza lasciare residui appiccicosi.

Cosa devo fare se ho problemi dopo aver usato il Balsamo Italstadium?

Se manifesti sintomi indesiderati o effetti collaterali significativi, interrompi l'uso e consulta un medico per ricevere assistenza appropriata.