Foglietti illustrativi Apri menu principale

ANTIMICOTICO SAME - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ANTIMICOTICO SAME

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene informazioni importanti per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 3–4 settimane.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Antimicotico Same e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare Antimicotico Same

  • 3. Come usare Antimicotico Same

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Antimicotico Same

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è antimicotico same e a cosa serve

Antimicotico Same è una crema da applicare sulla pelle che contiene il principio attivo clotrimazolo, antimicotico (antifungino) attivo contro funghi e batteri. Antimicotico Same è indicato:

  • in tutte le infezioni della pelle causate da funghi e lieviti:queste possono essere localizzate tra le dita (piede d’atleta-tinea pedis), in zone prive di peli (tinea corporis), nella zona inguinale (tinea inguinalis-eczema marginato di Hebra), o possono presentare macchie irregolari (pityriasis versicolor);
  • nelle infezioni della pelle quali le piodermiti primitive e l'eritrasma (macchie squamose di colore rosa-marrone sulla pelle);
  • a scopo preventivo e curativo di infezioni sovrapposte della pelle dovute a lieviti (saccaromiceti) e batteri Gram-positivi.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 3–4 settimane.

2. cosa deve sapere prima di usare antimicotico same se è allergico al clotrimazolo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Antimicotico Same.

  • L’uso, specie se prolungato, dei prodotti da applicare sulla pelle può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione (allergia a uno o più componenti). In tal caso interrompa il trattamento e consulti il medico (veda paragrafo 4 “Possibili effetti indesiderati”).
  • Usi Antimicotico Same sotto il diretto controllo del medico nel caso in cui abbia un’infezione molto estesa.
  • Consulti il medico se ha già sofferto in passato di questi disturbi (recidive di micosi) e se dopo 3–4 settimane di utilizzo continuativo non osserva risultati apprezzabili.
  • Eviti il contatto del medicinale con gli occhi.

Bambini

Nella primissima infanzia il prodotto va somministrato sotto il diretto controllo del medico. Nelle dermatiti da pannolino non è consigliato l’uso di pannolini non traspiranti (ad effetto “occlusivo”) dopo l’applicazione della crema.

Altri medicinali e Antimicotico Same

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Non sono state segnalate interazioni con altri medicinali comunemente utilizzati insieme ad Antimicotico Same.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Se è in gravidanza utilizzi questo medicinale in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Antimicotico Same non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Antimicotico Same contiene alcool cetilstearilico

Può causare reazioni cutanee locali (ad esempio dermatite da contatto).

3. come usare antimicotico same

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Applichi Antimicotico Same 2 o 3 volte al giorno, frizionando leggermente fino ad assorbimento della crema.

Non utilizzi grandi quantità di prodotto per ogni applicazione perché non è necessario.

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Nel trattamento di infezioni come l’eritrasma e la pityriasis versicolor prosegua la terapia per almeno 3 settimane, mentre nel trattamento di tutte le altre infezioni fungine (micosi) prosegua la cura per almeno 4 settimane, anche se si verifica la scomparsa dei sintomi infiammatori.

Per evitare recidive, comuni nelle micosi, segua le seguenti norme igieniche:

  • cambi frequentemente la biancheria intima, gli asciugamani e li disinfetti con prodotti chimici o con alta temperatura;
  • eviti di scambiare con altre persone i vestiti e la biancheria;
  • tratti contemporaneamente con una terapia di tavolette vaginali la partner , ecc.

Non ingerisca questo medicinale. In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di Antimicotico Same avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

L’applicazione sulla pelle di Antimicotico Same non dà luogo ad assorbimento per cui l'ipotesi di effetti a carico dell’organismo è altamente improbabile.

Durante l’impiego di Antimicotico Same si possono manifestare raramente reazioni di intolleranza locale quali: irritazioni, sensazione di bruciore e prurito, dermatite allergica da contatto.

lI rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare antimicotico same

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è clotrimazolo. 100 g di crema contengono 1 g di clotrimazolo.

  • – Gli altri componenti sono: sorbitan monostearato, polisorbato 60, cetil palmitato, alcool cetilstearilico, 2-ottildodecanolo, alcool benzilico, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di Antimicotico Same e contenuto della confezione

Antimicotico Same è una crema contenuta in un tubo da 30 grammi.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

Savoma Medicinali S.p.A. – Via Baganza, 2/A – 43125 Parma

Produttore

Doppel Farmaceutici S.r.l. – Via Martiri delle Foibe, 1 – 29016 Cortemag­giore (PC)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è l'antimicotico Same?

L'antimicotico Same è un farmaco utilizzato per trattare le infezioni fungine. Aiuta a combattere diverse specie di funghi che possono causare problemi alla pelle e alle mucose.

Quali sono le indicazioni principali per l'uso dell'antimicotico Same?

L'antimicotico Same è indicato per il trattamento di infezioni causate da funghi, come la candidosi orofaringea e le micosi cutanee.

Come si usa l'antimicotico Same?

L'antimicotico Same viene generalmente assunto per bocca, seguendo le istruzioni del medico. Si consiglia di assumerlo a stomaco vuoto per una migliore assimilazione.

Qual è la dose raccomandata di antimicotico Same?

La dose raccomandata di antimicotico Same può variare a seconda della gravità dell'infezione. È importante seguire sempre le indicazioni fornite dal medico.

Ci sono effetti collaterali comuni dell'antimicotico Same?

Alcuni effetti collaterali comuni possono includere nausea, mal di testa e disturbi gastrointestinali. Se noti reazioni avverse, contatta il tuo medico.

L'antimicotico Same è sicuro per i bambini?

L'uso dell'antimicotico Same nei bambini deve essere valutato dal medico. È fondamentale consultare un esperto prima di somministrarlo ai più piccoli.

Posso bere alcol durante il trattamento con antimicotico Same?

È consigliabile evitare l'assunzione di alcol durante il trattamento con antimicotico Same, in quanto potrebbe interferire con l'efficacia del farmaco.

Quanto tempo ci vuole perché l'antimicotico Same faccia effetto?

I risultati possono variare, ma in genere si iniziano a notare miglioramenti dopo qualche giorno di trattamento. Segui sempre le indicazioni del medico.

L'antimicotico Same può interagire con altri farmaci?

Sì, ci sono alcuni farmaci che possono interagire con l'antimicotico Same. È importante informare il medico riguardo a tutti i medicinali che stai assumendo.

Cosa devo fare se dimentico una dose di antimicotico Same?

Se dimentichi una dose, assumila appena te ne ricordi, a meno che non sia quasi ora della dose successiva. Non raddoppiare mai le dosi.

È possibile sviluppare resistenza all'antimicotico Same?

Sì, come con qualsiasi trattamento antifungino, c'è la possibilità di sviluppare resistenza. Pertanto, segui sempre il trattamento prescrittoti fino alla fine.

Posso usare l'antimicotico Same se sono incinta o in fase di allattamento?

Se sei incinta o stai allattando, consulta il tuo medico prima di utilizzare l'antimicotico Same per valutare i rischi e i benefici.

Come devo conservare l'antimicotico Same?

Conserva l'antimicotico Same in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Ci sono alternative naturali all'antimicotico Same?

Esistono rimedi naturali contro le infezioni fungine, come tea tree oil e aglio. Tuttavia, consulta sempre un medico prima di utilizzare alternative naturali.

L'antimicotico Same è efficace contro tutte le infezioni fungine?

Non tutte le infezioni fungine possono essere trattate con antimicotici; alcune specie fungine potrebbero richiedere trattamenti specifici.

Quali precauzioni devo prendere durante il trattamento con antimicotico Same?

Segui attentamente le istruzioni del tuo medico e tieni monitorati eventuali effetti collaterali o reazioni allergiche durante il trattamento.

Posso interrompere il trattamento se mi sento meglio?

È importante completare tutto il ciclo antibiotico prescritto dal medico anche se ti senti meglio per prevenire recidive o sviluppo di resistenza ai farmaci.

Ci sono gruppi a rischio che non dovrebbero usare l’antimicotico Same?

Persone con malattie epatiche, renali o immunocompromesse dovrebbero consultare un medico prima dell’uso dell’antimicotico Same.

Come posso sapere se la mia infezione fungina sta migliorando?

Dovresti notare una diminuzione dei sintomi come prurito e arrossamento nella zona colpita; tuttavia, segui sempre consulenze mediche per monitorare la situazione.