Foglietti illustrativi Apri menu principale

ANTEPSIN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ANTEPSIN

ANTEPSIN 1g compresse ANTEPSIN 20% sospensione orale

COMPOSIZIONE:

1g Compresse: ogni compressa contiene:

Principio attivo: sucralfato 1g;

Eccipienti: carbossimetil­cellulosa calcica, magnesio stearato, olio idrogenato, cellulosa microcristallina, aroma naturale limone.

20% Sospensione orale: 100ml di sospensione contengono:

Principio attivo: sucralfato 20g;

Eccipienti: metile p-idrossibenzoato sale sodico, propile p-idrossibenzoato sale sodico, sodio fosfato monobasico biidrato, xantan gomma, aroma anice, aroma caramello, sodio saccarinato biidrato, glicerolo 85%, acqua deionizzata.

FORMA FARMACEUTICA E CONFEZIONE:

Compresse – 40 compresse da 1g, per uso orale;

Sospensione orale – flacone 200 ml di sospensione per uso orale al 20% (1g/5ml) con cucchiaio dosatore da 5ml.

CATEGORIA FARMACOTERAPE­UTICA:

Antiulcera – gastroprotettore.

TITOLARE A.I.C.:

LABORATORI BALDACCI S.p.A. – Via S. Michele degli Scalzi, 73 – PISA.

Su licenza CHUGAI PHARMACEUTICAL Co – Tokyo – Giappone.

Produttore e controllore finale:

Compresse*:

  • – Laboratori Baldacci S.p.A. – Via S. Michele degli Scalzi, 73 – Pisa.

  • – Fulton Medicinali s.r.l. – Via Marconi 28/9 – Arese (MI).

Sospensione:

  • – Laboratori Baldacci S.p.A. – Via S. Michele degli Scalzi, 73 – Pisa.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE:

Ulcera gastrica, ulcera duodenale, gastrite acuta, gastriti croniche sintomatiche, gastropatia da FANS (antinfiammatori non steroidei), esofagite da reflusso.

CONTROINDICAZI­ONI:

Ipersensibilità verso i componenti.

Il sucralfato non deve essere somministrato a neonati prematuri

Generalmente controindicato in gravidanza (vedere alle “AVVERTENZE SPECIALI”).

OPPORTUNE PRECAUZIONI D'IMPIEGO:

L'uso di ANTEPSIN va fatto con cautela, evitando trattamenti prolungati, in pazienti con insufficienza renale. Evitare l’uso in pazienti emodializzati.

INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI:

Il sucralfato può alterare la biodisponibilità di altri farmaci tra i quali: cimetidina, ciprofloxacina, digossina, ketoconazolo, fenitoina, norfloxacina, ranitidina, tetracicline e teofillina. Il meccanismo di queste interazioni appare essere di natura non sistemica ed è presumibilmente dovuto al legame del sucralfato con il farmaco concomitante nel tratto gastrointestinale, pertanto è consigliabile interporre un intervallo di almeno due ore tra l’assunzione di ANTEPSIN e quella di altri farmaci.

AVVERTENZE SPECIALI:

Sono stati riportati casi di formazione di bezoario associati con la somministrazione di sucralfato. La maggioranza di questi era rappresentata da pazienti in terapia intensiva e da neonati prematuri. Pertanto, deve essere esercitata estrema cautela nel trattamento di pazienti in terapia intensiva specialmente se ricevono nutrizione enterale, o in pazienti che presentano fattori predisponenti come ritardato svuotamento gastrico.

Uno studio condotto in Francia nei neonati che hanno ricevuto sucralfato ha messo in luce che il 73% dei trattati ha mostrato gravi problemi digestivi e il 36% ha presentato una sindrome occlusiva che ha richiesto trattamento medico.

L'uso del sucralfato nei bambini è sconsigliato, in quanto la sicurezza e l'efficacia nella popolazione pediatrica non sono state stabilite.

Sebbene gli studi condotti negli animali non abbiano messo in evidenza effetti teratogeni ed embriotossici del sucralfato, tuttavia, in mancanza di dati clinici sulla sicurezza d’uso del farmaco durante la gravidanza e l’allattamento, l’impiego di ANTEPSIN in queste condizioni dovrà essere attentamente valutato da parte del medico e riservato solo ai casi di effettiva necessità.

Tenere il medicinale fuori della portata dei bambini.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE:

ANTEPSIN compresse : 1 compressa 4 volte al giorno, salvo diversa prescrizione medica.

ANTEPSIN sospensione: un cucchiaio dosatore da 5ml, 4 volte al giorno, salvo diversa prescrizione medica.

L'ANTEPSIN deve essere assunto a stomaco vuoto, un'ora prima dei pasti ed al momento di coricarsi.

La sospensione deve essere agitata prima dell’uso.

SOVRADOSAGGIO:

Non vi sono esperienze di sovradosaggio nell’uomo.

EFFETTI INDESIDERATI:

L’impiego prolungato del prodotto, può causare talvolta stitichezza.

Altri effetti meno comunemente riportati sono: disturbi gastrointestinali (diarrea, secchezza delle fauci, flatulenza, nausea, vomito, pesantezza di stomaco), eruzione cutanea, prurito, vertigini, insonnia, cefalea, dolori lombari.

Sono stati segnalati casi di reazioni di ipersensibilità quali orticaria, angioedema, difficoltà respiratoria e rinite. Sono stati riportati casi molto rari di formazione di bezoario(vedi Avvertenze Speciali)

Il rispetto delle istruzioni contenute nel presente foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Si invita il paziente a comunicare al proprio medico o al farmacista qualsiasi effetto indesiderato anche se non descritto nel foglio illustrativo.

SCADENZA E CONSERVAZIONE:

Per la data di scadenza si rinvia a quanto riportato sulla confezione.

Tale data si riferisce al prodotto in confezionamento integro, corretamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Data di ultima revisione del foglio illustrativo: luglio 2003.

*Sul foglio illustrativo della confezione viene indicato solo il produttore effettivo del lotto

Nota : stampato modificato in conformità all’eliminazione di un produttore della formulazione sospensione orale :Consorzio farmaceutico e Biotecnologico Bioprogress , var IA 9 , pubblicata su GU 133 del 17.11.2009

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

ANTEPSIN 2g polvere orale

COMPOSIZIONE:

Bustine da 2g: ogni bustina contiene:

Principio attivo: sucralfato 2g;

Eccipienti: lattosio, mannitolo, aspartame, aroma naturale tutti frutti.

FORMA FARMACEUTICA E CONFEZIONE:

Polvere orale – 30 bustine da 2g, per uso orale.

CATEGORIA FARMACOTERAPE­UTICA:

Antiulcera – gastroprotettore.

TITOLARE A.I.C.:

LABORATORI BALDACCI S.p.A. – Via S. Michele degli Scalzi, 73 – PISA.

Su licenza CHUGAI PHARMACEUTICAL Co. Ltd. – Tokyo – Giappone.

Produttore e controllore finale*:

  • – Laboratori Baldacci S.p.A. – Via S. Michele degli Scalzi 73 – Pisa;

  • – Lamp S. Prospero S.p.A. – Via della Pace 25/A San Prospero (MO).

Domande frequenti

Che cos'è Antepsin e a cosa serve?

Antepsin è un farmaco utilizzato per trattare disturbi gastrointestinali, in particolare le ulcere gastriche e duodenali. Agisce formando una barriera protettiva sulla mucosa dello stomaco.

Quali sono i principali benefici di Antepsin?

I principali benefici di Antepsin includono la riduzione del dolore e dell'infiammazione gastrica, la protezione della mucosa e la promozione della guarigione delle ulcere.

Come si assume Antepsin?

Antepsin si assume generalmente per via orale, 30 minuti prima dei pasti e prima di coricarsi. Segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Ci sono effetti collaterali associati all'uso di Antepsin?

Alcuni effetti collaterali possono includere nausea, costipazione o diarrea. Se avverti sintomi insoliti, contatta il tuo medico.

Chi non dovrebbe assumere Antepsin?

Antepsin non è raccomandato per persone allergiche al suo principio attivo o che presentano gravi problemi renali. Consulta sempre il tuo medico prima dell'uso.

Antepsin è sicuro durante la gravidanza?

L'uso di Antepsin durante la gravidanza deve essere valutato dal medico. Non utilizzare senza consulto medico.

Posso bere alcolici mentre assumo Antepsin?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con Antepsin poiché può irritare ulteriormente lo stomaco.

Ci sono interazioni con altri farmaci se prendo Antepsin?

Sì, Antepsin può interagire con altri farmaci. Informare sempre il medico di tutti i farmaci che stai assumendo.

Quanto tempo ci vuole perché Antepsin faccia effetto?

Il tempo necessario per vedere i risultati può variare. Generalmente, i sintomi migliorano entro qualche giorno dall'inizio del trattamento.

Posso interrompere l'assunzione di Antepsin se mi sento meglio?

Non interrompere mai un trattamento senza consultare il tuo medico, anche se ti senti meglio. È importante completare il corso prescritto.

Antepsin può essere assunto dai bambini?

L'uso di Antepsin nei bambini deve essere attentamente valutato dal pediatra. Non somministrarlo senza indicazione medica.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Antepsin?

Se dimentichi una dose, prendila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e riprendi il normale programma.

Antepsin provoca dipendenza?

Antepsin non provoca dipendenza fisica o psicologica, ma è importante seguire le indicazioni del medico per evitare possibili problemi.

Quali misure preventive posso adottare mentre uso Antepsin?

Adottare uno stile di vita sano, evitando cibi piccanti, alcol e fumo può aiutare a migliorare l'efficacia del trattamento con Antepsin.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio di Antepsin?

In caso di sovradosaggio, contattare immediatamente un medico o recarsi al pronto soccorso per ricevere assistenza medica.

Posso prendere Antepsin insieme a probiotici?

È possibile prendere probiotici insieme ad Antepsin, ma consulta sempre il tuo medico prima di iniziare qualsiasi nuovo integratore.

Cosa fare se ho una reazione allergica ad Antepsin?

Se sviluppi segni di reazione allergica come rash cutaneo o difficoltà respiratorie, cerca immediatamente assistenza medica.

Ha senso utilizzare Antepins come prevenzione delle ulcere gastriche?

L'uso preventivo di Antepins deve essere discusso con il tuo medico; non è raccomandato senza una ragione clinica specifica.

Qual è la durata tipica del trattamento con Antepins?

La durata del trattamento varia in base alla condizione da trattare; segui sempre le indicazioni del tuo medico riguardo alla durata del trattamento.