Foglietti illustrativi Apri menu principale

ANSIMAR - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ANSIMAR

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Cos’è ANSIMAR e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima prendere ANSIMAR

  • 3. Come prendere ANSIMAR

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare ANSIMAR

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è ansimar e a cosa serve

ANSIMAR contiene doxofillina che è indicata per trattare l’asma bronchiale emalattie polmonari caratterizzate da restringimento dei bronchi.

2. cosa deve sapere prima di prendere ansimar- se è allergico alla doxofillina, a sostanze simili (derivati xantinici) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se ha un infarto tcardiaco in atto o recente;

  • – se ha la pressionebassa ;

  • – se sta allattando con late materno (vedere Gravidanza e allattamento).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere ANSIMAR

Informi il medico:

  • – se ha problemi al cuore (scompenso cardiaco congestizio,car­diopatie, cuore polmonare cronico, insufficienza cardiaca congestizia);

  • – se ha problemi polmonari (affezioni ostruttive croniche del polmone);se soffre di pressione alta (ipertensione);

  • – se è anziano;

  • – se è un fumatore;

  • – se ha una grave riduzione della quantità di ossigeno nel sangue (grave ipossiemia);

  • – se un disturbo della tiroide (ipertiroidismo);

  • – se ha problemi al fegato (epatopatia)

  • – se ha problemi ai reni (funzioni renali carenti);

  • – se ha una lesione della parete interna dello stomaco (ulcera peptica);

  • – se ha infezioni in corso.

Per chi svolge attività sportiva, l’uso di medicinali contenenti alcool etilico può determinare positività ai test antidoping in rapporto ai limiti di concentrazione alcolemica indicata da alcune federazioni sportive.

1

Altri medicinali e ANSIMAR

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Informi il medico se è in terapia con:

derivati xantinici, medicinali, simili ad ANSIMAR, usati per le malattie respiratorie; efedrina e altri medicinali simpaticomimetici (medicinali che agiscono sul sistema nervoso centrale);

  • – eritromicina, lincomicina, clindamicina, antibiotici usati per le infezioni causate da batteri;

  • – anticoagulanti orali (TAO), usati per ritardare la coagulazione del sangue;

  • – allopurinolo, usato per la gotta (malattia che provoca infiammazione e dolore delle articolazioni );

  • – cimetidina, usato per problemi dello stomaco;

  • – propranololo, usato per problemi del cuore;

  • – vaccino antiinfluenzale, usato per le prevenzione dell’influenza. fenitoina e altri anticonvulsivanti, usati per trattare l’epilessia

ANSIMAR con cibi e bevande

Assuma moderate quantità di bevande e alimenti contenenti caffeina durante il trattamento con questo medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Il medico le prescriverà ANSIMAR solo in caso di effetiva necessità.

ANSIMAR non deve essere assunto durante l’allattamento con latte materno.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli e di utilizzare macchinari.

ANSIMAR 400 mg compresse contiene lattosio monoidrato

Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

ANSIMAR 400 mg compresse contiene sodio

ANSIMAR 400 mg compresse contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per dose, cioè essenzialmente ‘senza sodio’.

ANSIMAR 200 mg polvere per soluzione oralecontiene 9,7 g di saccarosio (zucchero) per bustina. Da tenere in considerazione in persone affette da diabete mellito.

ANSIMAR 2 g/ ml sciroppo contiene saccarosio

Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

ANSIMAR 20 mg/ ml sciroppo contiene alcool etilico e

Questo medicinale contiene 9.6 vol% di alcool etilico. Ogni dose apporta 1.6 g di alcool equivalenti a 0,83 ml di birra e 2 ml di vino per dose. Può essere dannoso per gli alcolisti. Da tenere in considerazione nelle donne in gravidanza o in allattamento, nei bambini e nei gruppi ad alto rischio come le persone affette da patologie epatiche o epilessia. La quantità di alcol in questo medicinale può compromettere la sua capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.

ANSIMAR 20 mg/ ml sciroppo contiene metile p-idrossibenzoato Può causare reazioni allergiche (anche ritardate).

3. come usare ansimar

2

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

ANSIMAR 400 mg compresse

Adulti

La dose raccomandata è di 1 compressa 2–3 volte al giorno.

ANSIMAR 20 mg/ml sciroppo

Adulti

La dose raccomandata è1 misurino da 20 ml 2–3 volte al giorno.

ANSIMAR 200 mg polvere per soluzione orale

Adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni

La dose raccomandata è 2 bustine 2–3 volte al giorno.

Bambini ( 6– 12 anni)

La dose raccomandata è 1–3 bustine al giorno sciolte in abbondante acqua.

Se usa più ANSIMAR di quanto deve

In caso di sovradosaggio si possono manifestare gravi alterazioni del ritmo del cuore (aritmie cardiache) e crisi convulsive con contrazioni muscolari involontarie (tonico-cloniche).

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di ANSIMAR avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati:

  • - nausea, vomito, dolore epigastrico (mal di stomaco);

  • - cefalea (maldi testa), irritabilità, insonnia;

  • - tachicardia (aumento del numero dei battiti del cuore (), extrasistole (alterazione del ritmo del battito del cuore ), tachipnea (aumento della frequenza degli atti respiratori );

  • - iperglicemia (aumento della quantità di zucchero nel sangue)

  • - albuminuria (presenza di una proteina chiamata albumina nelle urine).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite

il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare ansimar

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scadenza”. La data di scadenza indicata si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Conservi questo medicinale a temperatura ambiente.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

3

Cosa contiene ANSIMAR

– Il principio attivo è doxofillina. Ogni compressa contiene 400 mg di doxofillina.

  • – Gli altri componenti sono: lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina e sodio carbossimetil­cellulosa, amido di mais pregelatinizzato, silice colloidale anidra, silice colloidale idrata, talco, magnesio stearato, Povidone K30.

ANSIMAR 200 mg polvere per soluzione orale

– Il principio attivo è doxofillina. Ogni bustina contiene 200 mg di doxofillina.

  • – Gli altri componenti sono: saccarosio, ammonio glicirizzinato, essenza di menta.

ANSIMAR 20 mg/ ml sciroppo

  • – Il principio attivo è doxofillina. 100 ml di sciroppo contengono 2 g di doxofillina.

  • – Gli altri componenti sono: saccarosio, alcool etilico, metile p-idrossibenzoato, essenza di menta, ammonio glicirizzinato, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di ANSIMAR e contenuto della confezione

20 compresse in blister PVC/AL.

ANSIMAR 200 mg polvere per soluzione orale

  • 20 bustine.

ANSIMAR 20 mg/ml sciroppo

flacone da 200 ml.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

ABC Farmaceutici S.p.A., Corso Vittorio Emanuele II 72, 10121, Torino, Italia.

Produttori

ABC Farmaceutici S.p.A., Canton Moretti n° 29, Ivrea, Torino, Italia.

Polvere per soluzione orale

LA.FA.RE. S.r.l., Via Benedetto Cozzolino, 77, 80056 Ercolano (NA), Italia.

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:

4

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

ANSIMAR

100 mg/10 ml soluzione iniettabile per uso endovenoso Doxofillina

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Cos’è ANSIMAR e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima usare ANSIMAR

  • 3. Come usare ANSIMAR

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare ANSIMAR

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è ansimar e a cosa serve

ANSIMAR contiene doxofillina indicata per trattare l’ asma bronchiale e malattie polmonari caratterizzate da restringimento dei bronchi.

2. cosa deve sapere prima di usare ansimar- se è allergico alla doxofillina, a sostanze simili (derivati xantinici) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se ha un infarto cardiaco in atto o recente;

  • – se ha la pressione bassa;

  • – se sta allattando con latte materno(vedere Gravidanza e allattamento).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima usare ANSIMAR Informi il medico:

  • – se ha problemi al cuore (scompenso cardiaco congestizio, cardiopatie, cuore polmonare cronico, insufficienza cardiaca congestizia);

  • – se ha problemi polmonari (affezioni ostruttive croniche del polmone);se soffre di pressione alta (ipertensione);

  • – se è anziano;

  • – se è un fumatore;

  • – se ha una grave riduzione della quantità di ossigeno nel sangue (grave ipossiemia),

  • – se ha un disturbo della tiroide (ipertiroidismo);

  • – se ha problemi al fegato (epatopatia);

  • – se ha problemi ai reni (funzioni renali carenti); se ha una lesione della parete interna dello stomaco (ulcera peptica);

  • – se ha infezioni in corso.

Altri medicinali e ANSIMAR

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

5

Informi il medico se è in terapia con:

derivati xantinici, medicinali, simili ad ANSIMAR, usati per le malattie respiratorie; efedrina e altri medicinali simpaticomimetici (medicinali che agiscono sul sistema nervoso centrale);

  • – eritromicina, lincomicina, clindamicina, antibiotici usati per le infezioni causate da batteri;

  • – anticoagulanti orali (TAO), usati per ritardare la coagulazione del sangue;

  • – allopurinolo, usato per la gotta(malatia che provoca infiammazione e dolore delle articolazioni);

  • – cimetidinausata per problemi dello stomaco;

  • – propranololo, usato per problemi del cuore;

  • – vaccino antiinfluenzale, usato per le prevenzione dell’influenza

fenitoina e altri anticonvulsivanti, usati per trattare l’epilessia

ANSIMAR con cibi e bevande

Assuma moderate quantità di bevande ed alimenti contenenti caffeina durante il trattamento con questo medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Il medico le prescriverà ANSIMAR solo in caso di effetiva necessità.

ANSIMAR non deve essere assunto durante l’allattamento con latte materno.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli e di utilizzare macchinari.

3. come usare ansimar

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Adulti

La dose raccomandata è 2 fiale per via endovenosa lenta (15–20 minuti).

Durante la somministrazione assumere la posizione sdraiata.

La somministrazione può essere ripetuta ogni 12 ore, a giudizio del medico.

Se usa più ANSIMAR di quanto deve

In caso di sovradosaggio si possono gravi alterazioni del ritmo del cuore (aritmie cardiache) e crisi convulsive con contrazioni muscolari involontarie (tonicocloniche).

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di ANSIMAR avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista o all’infermiere.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati:

  • - nausea, vomito, dolore epigastrico (mal di stomaco);

  • - cefalea (maldi testa), irritabilità, insonnia;

  • - tachicardia (aumento del numero dei battiti del cuore, extrasistole (alterazione del ritmo del battito del cuore ), tachipnea (aumento della frequenza degli atti respiratori );

  • - iperglicemia (aumento della quantità di zucchero nel sangue)

  • - albuminuria (presenza di una proteina chiamata albumina nelle urine).

6

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite

il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare ansimar

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo Scadenza La data di scadenza indicata si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è doxofillina. ogni fiala da 10 ml contiene 100 mg di doxofillina.

  • – L’altro componente è acqua per preparazioni iniettabili.

Descrizione dell’aspetto di ANSIMAR e contenuto della confezione

3 Fiale.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

ABC Farmaceutici S.p.A – Corso Vittorio Emanuele II, 72 – 10121 Torino – Italia

Produttore

BIOLOGICI ITALIA LABORATORIES – Via Filippo Serpero, 2 – Masate (MI) – Italia

EUROFINS BIOLAB S.P.A. (controlli Pirogeni) – Via Buozzi, 2 – 20090 Vimodrone (MI) – Italia

FARMA MEDITERRANIA S.L. – C/Sant Sebastià, s/n – Sant Just Desvem -Barcellona (Spagna)

ESSETTI Farmaceutici S.r.l. – Via Campobello, 15 – 00040 Pomezia (Ro­ma)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:

4

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

ANSIMAR

100 mg/10 ml soluzione iniettabile per uso endovenoso Doxofillina

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista o all’infermiere.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Cos’è ANSIMAR e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima usare ANSIMAR

  • 3. Come usare ANSIMAR

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare ANSIMAR

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è ansimar e a cosa serve

ANSIMAR contiene doxofillina indicata per trattare l’ asma bronchiale e malattie polmonari caratterizzate da restringimento dei bronchi.

2. cosa deve sapere prima di usare ansimar- se è allergico alla doxofillina, a sostanze simili (derivati xantinici) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se ha un infarto cardiaco in atto o recente;

  • – se ha la pressione bassa;

  • – se sta allattando con latte materno(vedere Gravidanza e allattamento).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima usare ANSIMAR Informi il medico:

  • – se ha problemi al cuore (scompenso cardiaco congestizio, cardiopatie, cuore polmonare cronico, insufficienza cardiaca congestizia);

  • – se ha problemi polmonari (affezioni ostruttive croniche del polmone);se soffre di pressione alta (ipertensione);

  • – se è anziano;

  • – se è un fumatore;

  • – se ha una grave riduzione della quantità di ossigeno nel sangue (grave ipossiemia),

  • – se ha un disturbo della tiroide (ipertiroidismo);

  • – se ha problemi al fegato (epatopatia);

  • – se ha problemi ai reni (funzioni renali carenti); se ha una lesione della parete interna dello stomaco (ulcera peptica);

  • – se ha infezioni in corso.

Altri medicinali e ANSIMAR

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

5

Informi il medico se è in terapia con:

derivati xantinici, medicinali, simili ad ANSIMAR, usati per le malattie respiratorie; efedrina e altri medicinali simpaticomimetici (medicinali che agiscono sul sistema nervoso centrale);

  • – eritromicina, lincomicina, clindamicina, antibiotici usati per le infezioni causate da batteri;

  • – anticoagulanti orali (TAO), usati per ritardare la coagulazione del sangue;

  • – allopurinolo, usato per la gotta(malatia che provoca infiammazione e dolore delle articolazioni);

  • – cimetidinausata per problemi dello stomaco;

  • – propranololo, usato per problemi del cuore;

  • – vaccino antiinfluenzale, usato per le prevenzione dell’influenza

fenitoina e altri anticonvulsivanti, usati per trattare l’epilessia

ANSIMAR con cibi e bevande

Assuma moderate quantità di bevande ed alimenti contenenti caffeina durante il trattamento con questo medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Il medico le prescriverà ANSIMAR solo in caso di effetiva necessità.

ANSIMAR non deve essere assunto durante l’allattamento con latte materno.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli e di utilizzare macchinari.

3. come usare ansimar

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Adulti

La dose raccomandata è 2 fiale per via endovenosa lenta (15–20 minuti).

Durante la somministrazione assumere la posizione sdraiata.

La somministrazione può essere ripetuta ogni 12 ore, a giudizio del medico.

Se usa più ANSIMAR di quanto deve

In caso di sovradosaggio si possono gravi alterazioni del ritmo del cuore (aritmie cardiache) e crisi convulsive con contrazioni muscolari involontarie (tonicocloniche).

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di ANSIMAR avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista o all’infermiere.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati:

  • - nausea, vomito, dolore epigastrico (mal di stomaco);

  • - cefalea (maldi testa), irritabilità, insonnia;

  • - tachicardia (aumento del numero dei battiti del cuore, extrasistole (alterazione del ritmo del battito del cuore ), tachipnea (aumento della frequenza degli atti respiratori );

  • - iperglicemia (aumento della quantità di zucchero nel sangue)

  • - albuminuria (presenza di una proteina chiamata albumina nelle urine).

6

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite

il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare ansimar

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo Scadenza La data di scadenza indicata si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è doxofillina. ogni fiala da 10 ml contiene 100 mg di doxofillina.

  • – L’altro componente è acqua per preparazioni iniettabili.

Domande frequenti

Che cos'è ANSIMAR e a cosa serve?

ANSIMAR è un farmaco utilizzato per alleviare i sintomi dell'ansia e dell'irrequietezza. È spesso prescritto per aiutare le persone a gestire il loro stato d'animo.

Quali sono gli ingredienti attivi di ANSIMAR?

Gli ingredienti attivi di ANSIMAR possono variare, ma generalmente includono sostanze che agiscono sul sistema nervoso centrale per ridurre l'ansia.

Come si assume ANSIMAR?

ANSIMAR si assume generalmente per via orale, con o senza cibo. Segui sempre le indicazioni del tuo medico o quelle riportate nel foglietto illustrativo.

Qual è la dose raccomandata di ANSIMAR?

La dose raccomandata di ANSIMAR varia a seconda della gravità dei sintomi e della risposta individuale al trattamento. Consulta il tuo medico per una prescrizione personalizzata.

Quali effetti collaterali può causare ANSIMAR?

Gli effetti collaterali comuni di ANSIMAR possono includere sonnolenza, vertigini e secchezza delle fauci. Se noti effetti indesiderati gravi, contatta immediatamente il tuo medico.

ANSIMAR è sicuro da prendere durante la gravidanza?

È importante consultare il tuo medico prima di prendere ANSIMAR se sei incinta o stai tentando di concepire, poiché potrebbe non essere sicuro.

Posso bere alcolici mentre prendo ANSIMAR?

L'alcol può aumentare gli effetti sedativi di ANSIMAR, quindi è meglio evitarlo durante il trattamento. Parla con il tuo medico per maggiori dettagli.

Quanto tempo ci vuole perché ANSIMAR inizi a fare effetto?

I tempi di risposta possono variare, ma molti pazienti iniziano a notare miglioramenti dopo alcune settimane di trattamento regolare con ANSIMAR.

Posso smettere di prendere ANSIMAR improvvisamente?

Non dovresti mai interrompere bruscamente l'assunzione di ANSIMAR senza consultare il tuo medico, poiché potrebbe causare sintomi di astinenza.

ANSIMAR interagisce con altri farmaci?

Sì, ANSIMAR può interagire con altri farmaci. È fondamentale informare il tuo medico su tutti i medicinali che stai assumendo.

Ci sono gruppi di persone che non dovrebbero usare ANSIMAR?

Le persone con determinate condizioni mediche o allergie potrebbero dover evitare ANSIMAR. Rivolgiti al tuo medico per valutare la tua situazione specifica.

Che tipo di controllo bisogna fare mentre si usa ANSIMAR?

Durante l'assunzione di ANSIMAR, potrebbero essere necessari controlli regolari dal medico per monitorare la tua risposta al farmaco e adattare la dose se necessario.

Cosa fare se dimentico una dose di ANSIMAR?

Se dimentichi una dose di ANSIMAR, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma normale.

ANSIMAR può causare dipendenza?

Esiste un potenziale rischio di dipendenza con l'uso prolungato di ANSIMAR. Segui sempre le istruzioni del medico riguardo alla durata del trattamento.

Posso usare ANSIMAR per trattare altre condizioni oltre all'ansia?

ANSIMAR è principalmente indicato per l'ansia, ma il tuo medico potrebbe prescriverlo anche per altre condizioni secondo necessità.

Ci sono alternative naturali a ANSIMAR?

Esistono alternative naturali come integratori a base di erbe che alcune persone trovano utili contro l'ansia. Tuttavia, parli sempre con il tuo medico prima di provare queste opzioni.

È possibile avere una reazione allergica ad ANSIMAR?

Sì, alcune persone potrebbero sviluppare una reazione allergica ad ANSIMAR. Se noti segni come rash cutanei o difficoltà respiratorie, contatta immediatamente un medico.

Come conservare correttamente ANSIMAR?

Conserva ANSIMAR in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Può influenzare la mia capacità di guidare o utilizzare macchinari?

Sì, grazie ai suoi effetti sedativi, ANSIMAR può compromettere la tua capacità di guidare o utilizzare macchinari pesanti. È meglio evitare queste attività finché non sai come reagisce il tuo corpo al farmaco.