Foglietti illustrativi Apri menu principale

AMPICILLINA BIOPHARMA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - AMPICILLINA BIOPHARMA

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o all'infermiere.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all'infermiere. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos'è Ampicillina Biopharma e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere Ampicillina Biopharma

  • 3. Come prendere Ampicillina Biopharma

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Ampicillina Biopharma

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos'è ampicillina biopharma e a cosa serve

Ampicillina Biopharma è un medicinale per il trattamento delle infezioni batteriche (antibiotico) e agisce uccidendo i batteri che provocano le infezioni. Contiene ampicillina.

L'ampicillina appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati „penicilline“.

Ampicillina Biopharma è usata per trattare:

  • infezioni alle vie respiratorie: faringiti, tonsilliti, sinusiti, bronchiti, broncopolmoniti, polmoniti, pleuropolmoniti, complicazioni infettive della malattia influenzale
  • infezioni delle vie urinarie: cistiti acute e croniche, uretriti, pieliti, cistopieliti, pielonefriti
  • infezioni intestinali: gastroenteriti, dissenteria bacillare,

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

salmonellosi

  • infezioni varie: otiti, endocarditi e sepsi da germi sensibili
  • gonorrea
  • trattamento pre e post- operatorio
  • infezioni chirurgiche
  • infezioni da Haemophilus Influenzae
  • infezioni delle vie biliari, colecisti, angiocoliti

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

2. cosa deve sapere prima di prendere ampicillina biopharma

Si rivolga al medico, prima di prendere Ampicillina Biopharma il medico valuterà se per la sua malattia è idoneo il trattamento con Ampicillina.

Non prenda Ampicillina Biopharma

  • – se è allergico all'ampicillina o ad altre penicilline, o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6), a causa del rischio di shock allergico.

  • – Se ha mai avuto una reazione allergica grave (ipersensibilità) a qualsiasi altro antibiotico. Questo può comprendere un esantema della cute o gonfiore del viso o del collo.

Se non è sicuro, si rivolga al medico, al farmacista o all'infermiere prima che le venga somministrata l'Ampicillina

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico, al farmacista o all'infermiere prima di prendere Ampicillina Biopharma se:

è un soggetto allergico (ipersensibilità verso allergeni multipli, di asma, febbre da fieno ed orticaria), infatti si può manifestare una grave reazione allergica ( anafilassi), soprattutto in seguito a somministrazioni parenterali.

In caso di reazioni allergiche al prodotto interrompa la somministrazione del farmaco e si rivolga al medico perché le venga somministrato il trattamento idoneo

  • – se ha avuto reazioni allergiche ad altri antibiotici detti beta-lattamici (appartenenti al gruppo delle penicilline e cefalosporine).

  • – se , in particolare dopo un uso prolungato non si sente meglio o si sente peggio: è infatti possibile che siano sopraggiunte infezioni causate da microrganismi non sensibili all’Ampicillina Biopharma. Il medico potrà decidere la terapia più idonea.

  • – se effettua un trattamento prolungato con dosi elevate, perché il suo medico potrà controllare i valori del sangue , del fegato e dei reni.

Non utilizzi Ampicillina Biopharma per uso oftalmico.

Non utilizzi Ampicillina Biopharma nella primissima infanzia se non dopo che il medico abbia valutato l’ effettiva necessità e sotto il suo controllo.

Altri medicinali e Ampicillina Biopharma

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, se ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza prescrizione e i medicinali a base di erbe.

Se sta prendendo altri farmaci antibatterici, appartenenti al gruppo degli aminoglicosidi, questi ultimi possono aumentare l’effetto terapeutico dell’Ampicillina (come dei farmaci della stessa classe: penicilline semisintetiche).

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Gravidanza, allattamento e fertilità

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale. Se sta allattando con latte materno l’ampicillina si può ritrovare nel latte e potrebbe avere effetto sul bambino, chieda consiglio al medico per valutare se interrompere l’allattamento o intraprendere una cura con un farmaco diverso.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non sono conosciuti effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari. Tuttavia si deve considerare che alcuni effetti collaterali che possono verificarsi , possono influenzare l'abilità di guidare e di usare macchinari.

Ampicillina Biopharma contiene sodio

Un grammo di Ampicillina Biopharma contiene circa 2,7 mEq di sodio.Consideri questo contenuto se deve mantenere una dieta a basso contenuto di sodio

3. come prendere ampicillina biopharma

Non si somministrerà mai da solo questo medicinale. Una persona qualificata, come un medico o un infermiere, le somministrerà questo medicinale.

Adulti

Adulti: 1 g ogni 8 ore oppure 2 g ogni 12 ore.

Bambini: 5–11 anni: 500 mg ogni 8 ore. 0–5 anni: 100 mg/Kg/die frazionati in 3 somministrazioni.

Come le verrà somministrato Ampicillina Biopharma

Le sarà somministrato mediante una iniezione in una vena o mediante infusione endovenosa, oppure per via intramuscolare.

Le dosi possono essere aumentate, nei casi gravi, a giudizio del medico.

Se prende più Ampicillina Biopharma di quanto deve

È improbabile che questo accada, ma se pensa che le sia stato somministrato trop­pa

Ampicillina Biopharma informi immediatamente il medico, il farmacista o l'infermiere.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale si rivolga al medico, al farmacista o all'infermiere.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Condizioni a cui deve fare attenzione

Reazioni allergiche:

  • – eruzioni cutanee a tipo eritema multiforme o maculopapuloso, prurito, orticaria,

  • – gravi reazioni allergiche a rapida comparsa che possono causare la morte (fenomeni anafilattici).

  • – febbre, dolori articolari, rigonfiamento delle ghiandole nel collo, ascelle o inguine

  • – gonfiore, a volte del viso o della bocca (angioedema), che provoca difficoltà a respirare

  • – collasso.

Contatti immediatamente un medico se manifesta uno qualsiasi di questi sintomi e interrompa l’assunzione di Ampicillina Biopharma

Altri effetti indesiderati :

Contatti il medico appena possibile se soffre dei seguenti sintomi:

A carico dell’apparato gastro-intestinale:

  • – infiammazione acuta o cronica della lingua (glossite),

  • – infiammazione acuta e dolorosa della mucosa della bocca che coinvolge le gengive, l'interno delle guance, il palato, la faccia interna delle labbra e la lingua (stomatite),

  • – nausea, vomito e diarrea.

A carico del sangue o della linfa:

  • – Alterazioni dei valori riscontrati con le analisi:

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, rivolgersi al medico o al farmacista o all’infermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale

5. come conservare ampicillina biopharma

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola e sull'etichetta dopo Scadenza. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Condizioni di conservazione

Conservare in un luogo fresco (non al di sopra di 25°C) ed al riparo dalla luce.

Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici.

Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

6.contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Ampicillina Biopharma

Ampicillina Biopharma 250 mg/2,5 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile:

Un flaconcino di polvere per soluzione iniettabile contiene:

Principio attivo: ampicillina sodica 265,75 mg equivalente a: ampicillina 250 mg.

Una fiala solvente contiene: Eccipienti: Acqua per preparazioni iniettabili 2,5 ml

Ampicillina Biopharma 500 mg/2,5 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile:

Un flaconcino di polvere per soluzione iniettabile contiene:

Principio attivo: ampicillina sodica 531,5 mg equivalente a: ampicillina 500.

Una fiala solvente contiene: Eccipienti: Acqua per preparazioni iniettabili 2,5 ml

Ampicillina Biopharma 1 g/4 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile:

Un flaconcino di polvere per soluzione iniettabile contiene:

Principio attivo: ampicillina sodica 1063 mg equivalente a: ampicillina 1000 mg.

Una fiala solvente contiene: Eccipienti: Acqua per preparazioni iniettabili 2,5 ml

Ampicillina Biopharma 1 g polvere per soluzione iniettabile – 100 flaconcini:

Un flaconcino di polvere per soluzione iniettabile contiene:

Principio attivo: ampicillina sodica 1063 mg equivalente a: ampicillina 1000 mg.

Descrizione dell'aspetto di Ampicillina Biopharma e contenuto della confezione

Ampicillina Biopharma 250 mg/2,5 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile:

la confezione contiene un flaconcino in vetro incolore con tappo in gomma butilica e capsula in alluminio e una fiala solvente in vetro incolore

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Ampicillina Biopharma 500 mg/2,5 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile:

la confezione contiene un flaconcino in vetro incolore con tappo in gomma butilica e capsula in alluminio e una fiala solvente in vetro incolore

Ampicillina Biopharma 1 g/4 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile: la confezione contiene un flaconcino in vetro incolore con tappo in gomma butilica e capsula in alluminio e una fiala solvente in vetro incolore

Ampicillina Biopharma 1 g:

la confezione contiene un flaconcino in vetro incolore con tappo in gomma butilica e capsula in alluminio

Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio

Biopharma S.r.l. – Via Paolo Mercuri,8 – 00193 Roma – Italia

Produttore responsabile del rilascio dei lotti

Biopharma S.r.l. – Via delle Gerbere,22/30 – 00134 S. Palomba (RM) – Italia

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Le informazioni seguenti sono destinate esclusivamente agli operatori sanitari:

Preparazione della soluzione per iniezione:

Per via intramuscolare sciogliere il contenuto del flacone con l’acqua per preparazioni iniettabili della fiala annessa.

Per via endovenosa lenta sciogliere il contenuto del flacone con 10 ml d’acqua per preparazioni iniettabili.

Le soluzioni per uso intramuscolare devono essere impiegate subito dopo la preparazione. Le soluzioni per infusione endovenosa, a temperatura ambiente, sono stabili in soluzione fisiologica salina per 8 ore; in soluzione glucosata sono stabili per 4 ore per concentrazioni non superiori ai 2 mg/ml.

Compatibilità

Per perfusione endovenosa l’Ampicillina può essere aggiunta a soluzione fisiologica salina o glucosata, ma non a plasma o derivati e a soluzioni proteiche (ad es. idrolisati).

L’Ampicillina sodica può essere somministrata insieme all’eparina sodica in soluzione salina normale per infusione endovenosa

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è l'ampicillina Biopharma e per cosa viene utilizzata?

L'ampicillina Biopharma è un antibiotico appartenente alla classe delle penicilline, utilizzato per trattare infezioni batteriche in diverse parti del corpo.

Quali sono le infezioni comuni trattate con l'ampicillina Biopharma?

L'ampicillina Biopharma è efficace nel trattamento di infezioni delle vie respiratorie, infezioni urinarie e alcune infezioni della pelle.

Come si assume l'ampicillina Biopharma?

L'ampicillina Biopharma può essere assunta per via orale, generalmente sotto forma di compresse o sospensione. Segui sempre le istruzioni del medico.

È importante completare il ciclo di trattamento con ampicillina Biopharma?

Sì, è fondamentale completare l'intero ciclo di trattamento per assicurarsi che l'infezione sia completamente eradicata e per prevenire resistenza agli antibiotici.

Quali sono gli effetti collaterali comuni dell'ampicillina Biopharma?

Gli effetti collaterali possono includere nausea, diarrea, eruzioni cutanee e reazioni allergiche. Se noti reazioni gravi, contatta immediatamente un medico.

Cosa devo fare se dimentico una dose di ampicillina Biopharma?

Se dimentichi una dose, assumila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e riprendi il normale schema di assunzione.

Posso bere alcolici mentre assumo ampicillina Biopharma?

È consigliabile evitare alcolici durante il trattamento con ampicillina Biopharma, poiché possono aumentare il rischio di effetti collaterali.

Ampicillina Biopharma può essere assunta durante la gravidanza o l'allattamento?

Parla con il tuo medico se sei incinta o stai allattando. L'uso di ampicillina deve essere valutato attentamente in queste situazioni.

Cosa devo fare se ho un'allergia alla penicillina?

Informare sempre il medico se hai un'allergia alla penicillina prima di assumere ampicillina Biopharma; potrebbe non essere il farmaco giusto per te.

Ampicillina Biopharma interagisce con altri farmaci?

Sì, l'ampicillina può interagire con alcuni farmaci come anticoagulanti e contraccettivi orali. Assicurati di informare il tuo medico su tutti i farmaci che prendi.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dopo aver iniziato a prendere ampicillina Biopharma?

I miglioramenti dell'infezione possono iniziare a manifestarsi entro pochi giorni dall'inizio del trattamento. Tuttavia, completa sempre il ciclo prescritto.

Quali test potrebbero essere necessari prima di iniziare l'ampicillina Biopharma?

Potrebbero essere necessari esami del sangue o delle urine per confermare la presenza di un'infezione batterica sensibile all'ampicillina.

Posso prendere ampicillina Biopharma se ho problemi renali?

Se hai problemi renali, informa il tuo medico; potresti aver bisogno di una dose ridotta o di monitoraggio durante il trattamento.

L'ampicillina Biopharma è efficace contro le infezioni virali?

No, l'ampicillina è efficace solo contro le infezioni batteriche e non ha alcun effetto sulle infezioni virali come quelle influenzali o da raffreddore.

Cosa succede se prendo un sovradosaggio di ampicillina Biopharma?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso; sintomi possono includere diarrea grave e reazioni allergiche.

Come posso conservare correttamente l’ampicillina Biopharma a casa?

Conserva l’ampicillina in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

L’uso prolungato di ampicillina può portare a resistenza agli antibiotici?

Sì, l'uso improprio o prolungato di antibiotici come l'ampicillina può contribuire allo sviluppo della resistenza agli antibiotici.

Ci sono alternative naturali all’ampicillina Biopharma?

Alcuni rimedi naturali possono supportare il sistema immunitario ma non devono sostituire gli antibiotici prescritti dal medico in caso di infezione batterica.

Posso viaggiare mentre prendo ampicillina Biopharma?

Sì, puoi viaggiare mentre prendi ampicillina; assicurati solo di avere abbastanza medicinali e segui sempre le indicazioni del tuo medico durante il viaggio.