Foglietti illustrativi Apri menu principale

AMOXICILLINA UNION HEALTH - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - AMOXICILLINA UNION HEALTH

COMPOSIZIONE

Ogni compressa contiene:

Principio attivo:

Amoxicillina Triidrata g 1,148 pari ad Amoxicillina g 1

Eccipienti.

Cellulosa microcristallina: Talco; Silice colloidale; Magnesio stearato.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Compresse da 1 g in confezione da 12 compresse

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibiotico

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO. UNION HEALTH S.r.l. Via Adige, 5 – 66020 S. Giovanni Teatino (CH)

PRODUZIONE E CONTROLLO FINALE

  • 1) Francia Farmaceutici S.r.l.

Via dei Pestagalli, 7 – 20138 Milano

  • 2) La. Fa.Re. S.r.l.

Indicazioni terapeutiche.

Infezioni da germi sensibili alla amoxicillina: infezioni acute e croniche delle vie respiratorie, infezioni otorinolaringo­iatriche e stomatologiche; infezioni dell'apparato urogenitale, infezioni enteriche e delle vie biliari; infezioni dermatologiche e dei tessuti molli; infezioni di interesse chirurgico

Controindicazioni.

Ipersensibilità ai componenti o sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. E' controindicato nei pazienti ipersensibili ed allergici a penicilline e cefalosporine.

Infezioni sostenute da microrganismi produttori di penicillinasi.

Mononucleosi infettiva (c'è rischio accresciuto di reazioni cutanee).

Controindicato in età pediatrica.

Precauzioni per l'uso.

Prima di iniziare la terapia con amoxicillina devono essere adottate tutte le precauzioni utili a prevenire reazioni indesiderate tra cui, in particolare, la raccolta accurata della storia dei paziente riguardo all'eventuale comparsa di reazioni di ipersensibilità a questo o altri medicinali (in particolare ad altri antibiotici). Si consideri, in proposito, che esistono dimostrazioni cliniche e di laboratorio di una parziale allergenicità crociata tra i diversi antibiotici beta-lattamici

Interazioni.

E' possibile allergia crociata con la penicillina G e con le cefalosporine. La contemporanea assunzione di allopurinolo aumenta la frequenza di rash cutanei. La contemporanea assunzione di contraccettivi orali riduce l'assorbimento di questi ultimi. E' noto un effetto terapeutico sinergico tra le penicilline semisintetiche e gli aminoglicosidi. Il probenecid somministrato contemporaneamente prolunga i livelli ematici delle penicilline per competizione con le stesse a livello renale. L'acido acetilsalicilico, il fenilbutazone o altri farmaci _ antiinfiammatori ,,a forti dosi, somministrati in concomitanza con penicilline, ne aumentano i livelli plasmatici e 1'emivita.

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021

Avvertenze speciali

Nelle donne in stato di gravidanza e nell’allattamento il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità sotto diretto controllo del medico.

Durante un trattamento prolungato con amoxicillina devono essere eseguiti controlli periodici ematologici , renali, ed epatici, specialmente nei pazienti con funzione epatica o renale compromessa. Poiché una percentuale molto elevata di pazienti affetti da mononucleosi infettiva presenta un'eruzione cutanea dopo somministrazione di aminopenicilline, l'amoxicillina non dovrebbe essere usata in questi pazienti.

La colite pseudomembranosa deve essere presa in considerazione nella diagnosi differenziale delle diarree insorte durante il trattamento antibiotico o poco dopo l'interruzione.

Specialmente nei casi di trattamento prolungato o ad alte dosi i pazienti devono essere sorvegliati per individuare l'insorgenza di infezioni da organismi resistenti (ad esempio candidosi orale o vaginale). L'amoxicillina non ha evidenziato interferenze sulla capacità di guidare eusare macchinari.

Dose modo e tempo di somministrazione.

Salvo diversa prescrizione medica, le dosi medie consigliate sono le seguenti: Compresse da 1 g Adulti: 1 compressa 2 volte al giorno.

Le dosi sopra indicate possono essere aumentate a giudizio del medico.

La durata del trattamento deve essere stabilita in rapporto all'evoluzione della forma infettiva.

Sovradosaggio.

Finora non sono stati descritti sintomi di sovradosaggio nell'uomo.

Effetti indesiderati.

Reazioni di ipersensibilità

Cute – Occasionalmente: eruzione cutanea (orticarioide o eritematosa, maculopapulosa, morbilliforme); raramente: angioedema, dermatite esfoliativa, necrolisi epidermica tossica (sindrome di Lyeil), eritema multiforme, casi isolati: sindrome di Stevens-Johnson.

Sangue – Frequentemente: eosinofilia; raramente: anemia emolitica, test di Coombs diretto positivo. Generali - Raramente: reazione anafilattica (sintomi caratteristici: ipotensione grave e improvvisa, accelerazione o rallentamento dei battito cardiaco, stanchezza o debolezza insolite, ansia, agitazione, vertigine, perdita di coscienza, difficoltà della respirazione [da ostruzione laringea o da broncospasmol o della deglutizione, prurito generalizzato [specialmente alle piante dei piedi o alle palme delle mani], orticaria con o senza angioedema [aree cutanee gonfie e pruriginose localizzate più frequentemente alle estremità, ai genitali esterni e al viso, soprattutto nella regione degli occhi i e delle labbra], arrossamento della cute [specialmente intorno alle orecchie], cianosi, sudorazione abbondante, nausea, vomito, dolori addominali crampiformi, diarrea [GA2] reazione simil-malattia da siero (orticaria o eruzioni cutanee accompagnate da artrite, atralgia, mialgia e febbre).

Sangue

Oltre a quelli riportati tra le reazioni di ipersensibilità, raramente: anemia, leucopenia, neutropenia, agranulocitosi, trombocitopenia, porpora trombocitopenica, aggregazione piastrinica anormale, prolungamento dei tempo di sanguinamento o del tempo di tromboplastina parziale attivata.

Apparato gastrointestinale

Occasionalmente: diarrea, nausea, vomito, anoressia, dolore epigastrico, gastrite; raramente: glossite, stomatite, colite pseudomembranosa.

Rene

Raramente: nefrite interstiziale acuta.

Fegato

Raramente: aumento moderato delle transaminasi sieriche, altri segni di disfunzione epatica (colestatica, epatocellulare, mista colestatica-epatocellulare).

Sistema nervoso

Raramente: cefalea, vertigine.

Generali

Raramente: superinfezioni da organismi resistenti.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021

E' importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo

Scadenza e conservazione

DATA DI SCADENZA: vedi la data di scadenza indicata sulla confezione.

Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Il prodotto deve essere conservato in luogo asciutto e nelle normali condizioni di ambiente.

ATTENZIONE

NON UTILIZZARE IL MEDICINALE DOPO LA DATA DI SCADENZA INDICATA SULLA CONFEZIONE.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI

2 Ottobre 2012

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è l'Amoxicillina Union Health?

L'Amoxicillina Union Health è un antibiotico appartenente alla classe delle penicilline, utilizzato per trattare diverse infezioni batteriche.

Quali tipi di infezioni tratta l'Amoxicillina Union Health?

Questo farmaco è efficace contro infezioni delle vie respiratorie, otiti, sinusiti, infezioni della pelle e delle vie urinarie.

Come devo assumere l'Amoxicillina Union Health?

L'Amoxicillina può essere assunta per bocca, solitamente sotto forma di compresse o sospensione. Segui sempre le indicazioni del medico.

Qual è la dose raccomandata per adulti e bambini?

La dose varia a seconda dell'infezione, ma in genere per gli adulti si consigliano 500 mg ogni 8 ore. Per i bambini, la dose è calcolata in base al peso.

Ci sono effetti collaterali associati all'Amoxicillina Union Health?

Sì, alcuni effetti collaterali possono includere nausea, diarrea, rash cutanei e reazioni allergiche.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Amoxicillina?

Se dimentichi una dose, prendila appena ti ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma regolare.

Posso assumere Amoxicillina durante la gravidanza o l'allattamento?

In genere, l'Amoxicillina è considerata sicura durante la gravidanza e l'allattamento, ma consulta sempre il tuo medico.

L'Amoxicillina Union Health è efficace contro le infezioni virali?

No, l'Amoxicillina non è efficace contro le infezioni virali come il raffreddore o l'influenza; è specificamente un antibiotico per le infezioni batteriche.

Devo terminare il trattamento anche se mi sento meglio?

Sì, è importante completare il ciclo di antibiotici prescritto dal medico anche se ti senti meglio per evitare recidive o resistenza agli antibiotici.

Posso bere alcol mentre prendo Amoxicillina?

Sebbene non ci siano interazioni gravi tra alcol e Amoxicillina, è consigliabile limitare il consumo di alcol mentre si assumono antibiotici.

Cosa devo evitare mentre prendo Amoxicillina?

Evita di prendere altri farmaci senza consultare il medico e fai attenzione a possibili allergie ai componenti dell'Amoxicillina.

Come posso conservare correttamente l'Amoxicillina Union Health?

Conserva il farmaco in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa fare in caso di overdose di Amoxicillina?

In caso di overdose, contatta immediatamente un medico o rivolgiti a un centro antiveleni. I sintomi possono includere problemi gastrointestinali.

L'Amoxicillina può interagire con altri farmaci che prendo?

Sì, l'Amoxicillina può interagire con alcuni anticoagulanti e altri farmaci. È importante informare il medico di tutti i medicinali che stai assumendo.

Quanto tempo ci vuole perché l'Amoxicillina faccia effetto?

Di solito puoi iniziare a notare miglioramenti entro 48 ore dall'inizio del trattamento. Se non noti miglioramenti, contatta il tuo medico.

Posso prendere Amoxicillina se ho allergie alle penicilline?

No, se hai una nota allergia alla penicillina o ad altri antibiotici simili, non dovresti assumere Amoxicillina. Parla con il tuo medico per alternative appropriate.

Esiste una versione senza prescrizione dell'Amoxicillina Union Health?

No, l'Amoxicillina richiede una prescrizione medica. Non tentare mai di procurartela senza consultare un professionista della salute.

L’Amoxicillina deve essere assunta a stomaco pieno o vuoto?

Può essere assunta sia a stomaco pieno che vuoto; tuttavia, assumerla con cibo può aiutare a ridurre eventuali disturbi gastrointestinali.

Dove posso trovare informazioni dettagliate sull’Amoxicillina Union Health?

Puoi trovare informazioni dettagliate sul farmaco consultando il foglietto illustrativo fornito con il prodotto o parlando con il tuo farmacista.