Foglietti illustrativi Apri menu principale

AMINOACIDI A CATENA RAMIFICATA MONICO - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - AMINOACIDI A CATENA RAMIFICATA MONICO

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è AMINOACIDI A CATENA RAMIFICATA MONICO e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare AMINOACIDI A CATENA RAMIFICATA

MONICO

  • 3. Come usare AMINOACIDI A CATENA RAMIFICATA MONICO

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare AMINOACIDI A CATENA RAMIFICATA MONICO

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è aminoacidi a catena ramificata monico e a cosa serve

AMINOACIDI A CATENA RAMIFICATA MONICO contiene un gruppo di sostanze dette aminoacidi, fondamentali per l’organismo umano e utilizzati per nutrire pazienti che non possono essere alimentati per bocca (nutrizione parenterale).

Questo medicinale è indicato nei seguenti casi:

  • – per il trattamento di malattie e disturbi della funzione del cervello causati da gravi danni al fegato (encefalopatia epatica);

  • – come integrazione di sostanze proteiche (soluzioni aminoacidiche convenzionali) in persone debilitate in seguito ad operazioni chirurgiche o traumi di vario genere (traumi meccanici, traumi chirurgici, decorso postoperatorio, stati settici, condizioni di stress post-traumatico in pazienti cirrotici).

2. cosa deve sapere prima di usare aminoacidi a catena ramificata monico

Non usi AMINOACIDI A CATENA RAMIFICATA MONICO

  • – se è allergico ad uno qualsiasi dei componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima di usare AMINOACIDI A CATENA RAMIFICATA MONICO.

1

Questo medicinale deve essere somministrato con cautela in persone che hanno problemi di funzionalità dei reni (insufficienza renale, riduzione della clearance renale).

Durante il trattamento con AMINOACIDI A CATENA RAMIFICATA MONICO è necessario effettuare analisi del sangue specifiche per il controllo della funzionalità dei reni, della conta delle cellule del sangue (esame emocromocitometrico completo) e dei livelli dei sali minerali e delle proteine (osmolarità del siero, quadro elettrolitico e sieroproteico), degli zuccheri (glicemia), dell’ammoniaca (ammoniemia, soprattutto in presenza di patologia renale) e di alcuni gas (emogasanalisi).

Bisogna inoltre tenere sotto controllo il sito di infusione per evitare infiammazione delle vene (flebite) o formazione di trombi (trombosi). In questo caso, o nel caso si manifestassero febbre o brividi, la somministrazione andrà sospesa.

Altri medicinali e AMINOACIDI A CATENA RAMIFICATA MONICO

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Non sono note interazioni con altri medicinali.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Questo medicinale non deve essere usato durante la gravidanza e durante l’allattamento, se non in caso di assoluta necessità.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non ci sono dati disponibili riguardo gli effetti del medicinale sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare aminoacidi a catena ramificata monico

Questo medicinale le sarà somministrato da un medico o altro personale specializzato. Se ha dubbi consulti il medico, il farmacista o l’infermiere.

Questo medicinale le sarà somministrato direttamente in vena (infusione endovenosa) e generalmente le verrà somministrata in concomitanza anche una quantità adeguata di glucosio (per assicurare un apporto calorico di almeno 20–25 Kcal per chilogrammo di peso corporeo al giorno).

Il medico stabilirà la dose in base alle sue esigenze, pertanto i dosaggi indicati vanno considerati indicativi.

Per il trattamento dell’encefalopatia epatica, generalmente la dose consigliata è di 1–2 flaconi da 500 ml (corrispondenti a 500–1000 ml di soluzione) al giorno, per iniezione diretta in vena (infusione endovenosa).

Per altre indicazioni, la dose consigliata è di 1–3 flaconi da 250 ml (corrispondenti a 250–750 ml di soluzione) al giorno, associata ad altre soluzioni di aminoacidi.

Il medico le somministrerà il medicinale preferibilmente in una vena centrale. È possibile comunque anche la somministrazione periferica. È consigliabile una somministrazione al giorno, salvo diverso parere medico; tuttavia il modo più razionale di impiego del prodotto è l’infusione continua nelle 24 ore. Se

2

impiegato per somministrazione discontinua, il singolo flacone da 500 ml deve essere infuso in un tempo non superiore alle 4 ore (velocità di infusione pari a 30 gocce/minuto).

La somministrazione dovrà essere protratta fino a quando esista la necessità di un supporto nutrizionale o metabolico del paziente.

Usare subito dopo l’apertura del contenitore. La soluzione deve essere utilizzata solo se perfettamente limpida e priva di particelle visibili. Ogni flacone serve per una sola e continua somministrazione; l’eventuale residuo non può essere riutilizzato.

Se si nota la presenza di cristalli di aminoacidi sul collo del flacone è necessario agitare energicamente la soluzione ed eventualmente riscaldare il flacone a bagnomaria a 37°C fino a completa dissoluzione dei cristalli, prima di procedere alla somministrazione della soluzione.

Se usa più AMINOACIDI A CATENA RAMIFICATA MONICO di quanto deve Poiché questo medicinale le sarà somministrato da personale specializzato, è improbabile che le venga somministrata una dose eccessiva. Tuttavia, se pensa che le sia stata somministrata una dose eccessiva di AMINOACIDI A CATENA RAMIFICATA MONICO, informi immediatamente il medico o un altro operatore sanitario.

In caso di somministrazione troppo veloce o di una quantità di aminoacidi superiore a quella di glucosio, può manifestarsi un aumento della quantità di ammoniaca in circolo (iperammoniemia).

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Possono manifestarsi i seguenti effetti indesiderati:

  • – febbre, brividi, nausea e vomito, specie se somministrato per infusione in vena (infusione endovenosa) troppo rapida;

  • – irritazione della pelle (orticaria) o rossore (vasodilatazione), dolori all’addome, movimenti incontrollati dei muscoli (convulsioni); se manifesta questi sintomi informi immediatamente il medico che dovrà interrompere la somministrazione ed adottare opportune contromisure;

  • – infiammazione delle vene e rischio di formazione di coaguli nel sangue (flebite e tromboflebite) a livello del sito di iniezione; in questo caso il medico cambierà il sito di iniezione.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare aminoacidi a catena ramificata monico

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

3

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “SCAD.”.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Conservare il medicinale ad una temperatura inferiore a 25 °C e al riparo dalla luce.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- i principi attivi sono l-aminoacidi a catena ramificata. 1000 ml di soluzione contengono: 12,85 g di l-isoleucina, 15,70 g di l-leucina e 12,00 g di l-valina.

  • – L’altro componente è acqua per preparazioni iniettabili.

Descrizione dell’aspetto di AMINOACIDI A CATENA RAMIFICATA MONICO e contenuto della confezione

Flaconi in vetro da ml 500 di soluzione per infusione.

Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio e Produttore

MONICO SPA – Via Ponte di Pietra 7, 30173 – VENEZIA/MESTRE – Italia

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:

4

Documento reso disponibile da AIFA il 25/03/2017

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cosa sono gli aminoacidi a catena ramificata?

Gli aminoacidi a catena ramificata (BCAA) sono un gruppo di tre aminoacidi essenziali: leucina, isoleucina e valina, fondamentali per la sintesi proteica e il recupero muscolare.

Quali sono i benefici degli aminoacidi a catena ramificata Monico?

Gli aminoacidi a catena ramificata Monico possono aiutare a migliorare la performance sportiva, ridurre la fatica muscolare e favorire il recupero dopo l'esercizio.

Come si assume Aminoacidi a Catena Ramificata Monico?

Si consiglia di assumere Aminoacidi a Catena Ramificata Monico seguendo le indicazioni del medico o del nutrizionista, generalmente prima o dopo l'attività fisica.

Ci sono effetti collaterali associati all'assunzione di BCAA?

In generale, gli aminoacidi a catena ramificata sono considerati sicuri. Tuttavia, un'assunzione eccessiva può causare disturbi gastrointestinali come nausea o diarrea.

A chi sono consigliati gli aminoacidi a catena ramificata Monico?

Sono particolarmente consigliati per atleti, sportivi o persone che svolgono attività fisica intensa e vogliono supportare il proprio recupero muscolare.

Posso assumere Aminoacidi a Catena Ramificata Monico se ho allergie alimentari?

In caso di allergie alimentari, è importante consultare un medico prima di assumere Aminoacidi a Catena Ramificata Monico per escludere eventuali ingredienti problematici.

Quale è la differenza tra BCAA e proteine in polvere?

I BCAA sono un gruppo specifico di aminoacidi che svolgono ruoli chiave nel recupero muscolare, mentre le proteine in polvere contengono tutti gli aminoacidi essenziali per la sintesi proteica.

Aminoacidi a Catena Ramificata Monico può aiutare nella perdita di peso?

Gli studi suggeriscono che i BCAA possono aiutare nella perdita di peso migliorando il metabolismo e riducendo l'appetito.

Posso combinare Aminoacidi a Catena Ramificata Monico con altri integratori?

È possibile combinare BCAA con altre forme di integratori, ma è sempre meglio consultare un professionista della salute per evitare interazioni indesiderate.

Quando è il momento migliore per prendere Aminoacidi a Catena Ramificata Monico?

Il momento ideale per assumere i BCAA è prima o dopo l'allenamento, quando il corpo ha bisogno di supporto per il recupero muscolare.

Gli aminoacidi a catena ramificata possono migliorare la mia energia durante l'allenamento?

Sì, i BCAA possono contribuire ad aumentare i livelli di energia durante l'allenamento, riducendo la fatica mentale e fisica.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati con Aminoacidi a Catena Ramificata Monico?

I risultati possono variare da persona a persona; molti utenti notano miglioramenti nel recupero muscolare e nella performance dopo alcune settimane di assunzione regolare.

Ci sono controindicazioni all'uso di Aminoacidi a Catena Ramificata Monico?

È sconsigliato assumere BCAA in caso di malattie renali o epatiche senza supervisione medica. Consultare sempre un professionista della salute prima dell'uso.

Aminoacidi a Catena Ramificata Monico sono adatti ai vegani o vegetariani?

La compatibilità dei BCAA con una dieta vegana o vegetariana dipende dalla fonte degli stessi. Ci sono opzioni vegetali disponibili sul mercato.

Posso usare Aminoacidi a Catena Ramificata Monico se sto seguendo una dieta ipocalorica?

Sì, gli aminoacidi a catena ramificata possono essere utili anche in una dieta ipocalorica per supportare il mantenimento della massa muscolare durante la perdita di peso.

Qual è la dose raccomandata di Aminoacidi a Catena Ramificata Monico al giorno?

La dose raccomandata può variare; si consiglia normalmente tra 5-10 grammi al giorno, ma consulta sempre un professionista per le dosi specifiche in base alle tue esigenze.

Aminoacidi a Catena Ramificata Monico influenzano le performance cognitive?

Alcuni studi suggeriscono che i BCAA possono avere effetti positivi anche sulle performance cognitive durante l'esercizio intenso, contribuendo alla chiarezza mentale.

Aminoacidi a Catena Ramificata Monico contengono zucchero o additivi artificiali?

Controllare sempre l'etichetta del prodotto; molti integratori sono privi di zuccheri aggiunti e additivi artificiali, ma è meglio accertarsene.

Dove posso acquistare Aminoacidi a Catena Ramificata Monico?

Aminoacidi a Catena Ramificata Monico possono essere acquistati online su siti specializzati oppure in farmacia e negozi di integrazione sportiva nelle vicinanze.