Foglietti illustrativi Apri menu principale

AMBROXOLO ACTAVIS - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - AMBROXOLO ACTAVIS

Come tutti i medicinali,

Gli effetti indesiderati elencati per frequenza sono riportati, usando la seguente convenzione: Molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000), frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).

Disturbi del sistema immunitario

Non nota: Reazioni anafilattiche, inclusi shock anafilattico, angioedema, prurito e altre reazioni da ipersensibilità

Patologie del sistema nervoso

Comune: Disgeusia (ad es. alterazioni del senso del gusto) Raro: Cefalea

Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche

Comune: Ipoestesia del cavo orale e della faringe

Raro: Rinorrea

Non nota: Ostruzione bronchiale

Patologie gastrointestinali

Comune: Nausea

Non comune: Vomito, diarrea, dispepsia e dolori addominali, secchezza delle fauci

Raro: Pirosi, stipsi

Non nota: Gola secca

Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo

Raro: Eruzioni cutanee, orticaria, dermatite da contatto

Patologie renali e urinarie

Raro: Disuria

Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione

Raro: Stanchezza

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

I medicinali non devono essere gettati nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non sono più utilizzati. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

Tenere il medicinale fuori della portata e della vista dei bambini.

COMPOSIZIONE

100 ml di sciroppo contengono:

Principio attivo: Ambroxolo Cloridrato 300 mg

Eccipienti: idrossimetilce­llulosa, sorbitolo al 70%, glicerolo, aroma lampone, butil p-idrossibenzoato, etanolo 95%, acqua depurata

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Sciroppo, flacone da 200 ml per uso orale.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

ACTAVIS Group PTC ehf – Reykjavíkurvegi 76–78, 220 Hafnarfjörður (Islanda)

PRODUTTORE Special Product’s Line S.p.A. – Via Campobello, 15 – Pomezia (Roma)

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco : Marzo 2012.

Documento reso disponibile da AIFA il 04/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Ambroxolo Actavis?

Ambroxolo Actavis è un farmaco utilizzato per il trattamento delle malattie respiratorie, aiutando a fluidificare e facilitare l'espulsione del muco.

Come funziona Ambroxolo Actavis?

Ambroxolo Actavis agisce sul muco nelle vie respiratorie, rendendolo meno denso e più facile da eliminare, migliorando così la respirazione.

Quali sono le indicazioni terapeutiche di Ambroxolo Actavis?

Ambroxolo Actavis è indicato per il trattamento di condizioni respiratorie come bronchite, asma e altre malattie polmonari associate a secrezioni di muco.

Chi può assumere Ambroxolo Actavis?

Ambroxolo Actavis può essere assunto da adulti e bambini sopra i 2 anni, ma è sempre consigliabile consultare un medico prima dell'uso.

Quali sono le controindicazioni di Ambroxolo Actavis?

Ambroxolo Actavis è controindicato in caso di allergia al principio attivo o in presenza di ulcere gastriche e duodenali.

Quali effetti collaterali possono verificarsi con Ambroxolo Actavis?

Gli effetti collaterali possono includere nausea, vomito, diarrea e reazioni allergiche come rash cutanei.

Come devo assumere Ambroxolo Actavis?

Si raccomanda di seguire le indicazioni del medico o le istruzioni sulla confezione. Di solito viene assunto per via orale dopo i pasti.

Posso usare Ambroxolo Actavis durante la gravidanza?

L'uso di Ambroxolo Actavis durante la gravidanza deve essere valutato dal medico, poiché non ci sono studi sufficienti sulla sua sicurezza.

Ambroxolo Actavis interagisce con altri farmaci?

Informate sempre il vostro medico se state assumendo altri farmaci, poiché Ambroxolo può interagire con alcuni antibiotici o sedativi.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Ambroxolo Actavis?

Se dimenticate una dose, assumetela non appena ve ne ricordate. Se è quasi ora della dose successiva, saltate quella dimenticata e continuate con il programma regolare.

È sicuro somministrare Ambroxolo Actavis ai bambini?

Sì, Ambroxolo Actavis può essere somministrato ai bambini sopra i 2 anni, ma solo sotto il controllo di un medico.

Per quanto tempo posso utilizzare Ambroxolo Actavis?

Non dovreste utilizzare Ambroxolo Actavis per più di 4-5 giorni senza consultare un medico se i sintomi persistono.

Posso bere alcolici mentre assumo Ambroxolo Actavis?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con Ambroxolo Actavis poiché potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali.

Che forma farmaceutica ha Ambroxolo Actavis?

Ambroxolo Actavis è disponibile in diverse forme farmaceutiche, tra cui compresse, sciroppo e soluzioni per nebulizzatori.

Qual è la posologia raccomandata per gli adulti?

Per gli adulti si raccomanda generalmente 30 mg tre volte al giorno nelle forme a rilascio immediato; seguite sempre le indicazioni del medico.

Posso interrompere l'assunzione di Ambroxolo Actavis quando mi sento meglio?

È importante completare il ciclo prescrittivo anche se vi sentite meglio. Consultate sempre il vostro medico prima di interrompere un trattamento.

Ambroxolo actavis causa dipendenza?

Ambroxolo Actavis non è noto per causare dipendenza; tuttavia, l'uso indiscriminato non è raccomandato.

Come devo conservare Ambroxolo Actavis?

Conservate Ambroxolo Actavis in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Posso utilizzare rimedi naturali insieme ad Ambroxolo Actavis?

Consultate sempre un medico prima di combinare rimedi naturali con farmacologici per evitare possibili interazioni.