Foglietti illustrativi Apri menu principale

AMBROXOL SANDOZ - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - AMBROXOL SANDOZ

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Mucolitico.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni broncopolmonari acute e croniche.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Gravi alterazioni epatiche e/o renali.

PRECAUZIONI PER L’USO

Ambroxol Sandoz deve essere somministrato con cautela nei pazienti portatori di ulcera peptica.

INTERAZIONI

Ambroxol Sandoz in genere non interferisce con altri farmaci.

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

AVVERTENZE SPECIALI

Ambroxol Sandoz 7,5 mg/ml soluzione da nebulizzare contiene benzalconio cloruro come conservante. In seguito all’inalazione, tale conservante può causare broncocostrizione nei pazienti sensibili con iperattività delle vie aeree.

Ambroxol Sandoz 3 mg/ml sciroppo e Ambroxol Sandoz 30 mg granulato per soluzione orale contengono sorbitolo. Il sorbitolo non è adatto per soggetti con intolleranza ereditaria al fruttosio e può causare disturbi gastrici e diarrea.

Ambroxol Sandoz 3 mg/ml sciroppo contiene inoltre:

  • – glicerolo: pericoloso ad alte dosi. Può causare emicrania, disturbi gastrici e diarrea.

  • – acido benzoico: blando irritante per cute, occhi e membrane mucose. Può aumentare il rischio di ittero nei neonati.

Ambroxol Sandoz 7,5 mg/ml soluzione da nebulizzare contiene, inoltre:

  • – metile paraidrossibenzoato e propile paraidrossiben­zoato: possono causare reazioni allergiche (anche ritardate) e, eccezionalmente, broncospasmo.

Sciroppo

Adulti: 10 ml o una bustina monodose da 10 ml (30 mg) 3 volte al giorno.

Bambini fino a 2 anni: 2,5 ml (7,5 mg) 2 volte al giorno.

Bambini da 2 a 5 anni: 2,5 ml (7,5 mg) 3 volte al giorno.

Bambini oltre i 5 anni: 5 ml (15 mg) 3 volte al giorno.

Ogni 10 ml di sciroppo equivale a 30 mg di ambroxol cloridrato. Alla confezione 3 mg/ml sciroppo, flacone da 200 ml è annesso un misurino dosatore con tacche corrispondenti a 3, 5, 10 ml.

Si consiglia di assumere lo sciroppo dopo i pasti.

Granulato per soluzione orale

Una bustina 3 volte al giorno.

Non usare ambroxol per trattamenti protratti.

SOVRADOSAGGIO

I dati relativi al sovradosaggio da ambroxolo sono limitati.

È da attendersi una sintomatologia corrispondente agli effetti indesiderati descritti.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di ambroxolo avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

EFFETTI INDESIDERATI

I seguenti effetti indesiderati sono stati osservati in seguito all’assunzione di Ambroxol Sandoz:

Sintomi generali:

Non comuni (≥ 0,1% – <1%)

Reazioni di ipersensibilità (esantema, dispnea, prurito) angioedema (gonfiore ad insorgenza rapida che può colpire in particolare il volto e la gola), febbre.

Molto rari (< 0,01%)

Reazioni anafilattiche, incluso shock anafilattico.

Tratto Gastrointestinale

Comuni ( ≥1% – < 10%)

Diarrea.

Non comuni (≥0,1% – <1%)

Nausea, dolore addominale, vomito.

Cute

Molto rari (< 0,01%)

Gravi reazioni cutanee, come necrolisi epidermica e sindrome di Steven Johnson.

Raramente: stanchezza, secchezza delle fauci, rinorrea, disuria, cefalea, disturbi gastrointestinali (pirosi, dispepsia, stipsi, nausea e vomito), dermatite da contatto o altre reazioni allergiche (soprattutto eruzioni cutanee).

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce la comparsa degli effetti indesiderati.

Il paziente è invitato a comunicare al proprio medico o al proprio farmacista qualsiasi effetto indesiderato non descritto nel foglio illustrativo.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

COMPOSIZIONE

Ambroxol Sandoz 7,5 mg/ml soluzione da nebulizzare

100 ml di soluzione per inalazioni contengono:

Principio attivo: ambroxol cloridrato mg 750.

Eccipienti: Acido citrico monoidrato, fosfato bisodico biidrato, cloruro di sodio, benzalconio cloruro, acqua purificata.

Ambroxol Sandoz 3 mg/ml sciroppo, flacone da 200 ml

100 ml di sciroppo contengono:

Principio attivo: ambroxol cloridrato mg 300.

Eccipienti: Idrossietilce­llulosa, sorbitolo liquido (non cristallizzabile), glicerolo, acido benzoico, aroma lampone, propilenglicole, acido tartarico, acqua purificata.

Ambroxol Sandoz 3 mg/ml sciroppo, bustine monodose da 10 ml

Una bustina monodose contiene:

Principio attivo: ambroxol cloridrato mg 30

Eccipienti: Idrossietilce­llulosa, sorbitolo liquido (non cristallizzabile), glicerolo, acido benzoico, aroma lampone, propilenglicole, acido tartarico, acqua purificata.

Ambroxol Sandoz 30 mg granulato per soluzione orale

Una bustina monodose contiene:

Principio attivo: ambroxol cloridrato mg 30

Eccipienti: sorbitolo, sodio saccarinato, aroma lampone.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Ambroxol Sandoz 7,5 mg/ml soluzione da nebulizzare

Soluzione da nebulizzare. Flacone contenente 40 ml di soluzione.

Ambroxol Sandoz 3 mg/ml sciroppo

Sciroppo. Flacone contenente 200 ml di sciroppo e astuccio contenente 20 bustine monodose da 10 ml.

Ambroxol Sandoz 30 mg granulato per soluzione orale

Granulato per soluzione orale. Astuccio contenente 30 bustine monodose da 30 mg.

TITOLARE DELL’ AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

Sandoz S.p.A. – Largo U. Boccioni, 1 – 21040 Origgio (VA)

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

Consorzio Farmaceutico e Biotecnologico Bioprogress s.c. a.r.l. – Strada Paduni, 240 – 03012 Anagni (FR)

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’ AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO: Novembre 2007

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è l'Ambroxol Sandoz e a cosa serve?

Ambroxol Sandoz è un farmaco mucolitico che aiuta a fluidificare il muco nelle vie respiratorie, facilitando la sua eliminazione. È comunemente usato per trattare condizioni come la bronchite e altre malattie respiratorie.

Come si assume l'Ambroxol Sandoz?

L'Ambroxol Sandoz può essere assunto per via orale sotto forma di compresse, sciroppo o soluzione. Seguire le indicazioni del medico o quelle riportate sull'etichetta del prodotto.

Quale dosaggio di Ambroxol Sandoz è raccomandato per gli adulti?

Il dosaggio raccomandato per gli adulti è solitamente di 30 mg tre volte al giorno, ma potrebbe variare in base alla gravità della condizione.

L'Ambroxol Sandoz è sicuro durante la gravidanza?

È importante consultare il medico prima di usare Ambroxol Sandoz durante la gravidanza, poiché non ci sono dati sufficienti sulla sua sicurezza.

Ambroxol Sandoz può causare effetti collaterali?

Sì, come tutti i farmaci, l'Ambroxol Sandoz può causare effetti collaterali, tra cui nausea, vomito e reazioni allergiche. Se noti sintomi gravi, contatta un medico.

Ambroxol può interagire con altri farmaci?

L'Ambroxol può interagire con altri farmaci, in particolare con i farmaci antitosse. Assicurati di informare il tuo medico riguardo a tutti i medicinali che stai assumendo.

Quanto tempo ci vuole perché Ambroxol Sandoz inizi a funzionare?

Di solito, puoi notare un miglioramento dei sintomi entro pochi giorni dall'inizio del trattamento con Ambroxol Sandoz.

Si può prendere Ambroxol Sandoz se si ha l'asma?

Le persone con asma devono consultare un medico prima di usare Ambroxol Sandoz, poiché potrebbe provocare broncospasmo in alcuni casi.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Ambroxol Sandoz?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua con il dosaggio regolare.

Posso bere alcolici mentre assumo Ambroxol Sandoz?

È consigliabile limitare il consumo di alcolici durante il trattamento con Ambroxol Sandoz, poiché l'alcol può aumentare il rischio di effetti collaterali.

Ambroxol è adatto per i bambini?

Sì, esistono formulazioni specifiche di Ambroxol adatte ai bambini, ma è importante seguire le istruzioni pediatriche per il dosaggio.

Ambroxol può essere usato per tosse secca o umida?

Ambroxol è più efficace per la tosse produttiva (umida) poiché aiuta a fluidificare il muco; in caso di tosse secca, consulta un medico.

Ambroxol causa sonnolenza o vertigini?

Di solito l'Ambroxol non provoca sonnolenza o vertigini; tuttavia, se avverti questi sintomi dopo l'assunzione del farmaco, rivolgiti al tuo medico.

Esiste un modo per conservare correttamente Ambroxol Sandoz?

Conserva Ambroxol Sandoz in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dai bambini. Controlla sempre la data di scadenza.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di Ambroxol?

In caso di sovradosaggio di Ambroxol, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso per assistenza.

Posso usare Ambroxol se ho una malattia epatica o renale?

Se hai malattie epatiche o renali preesistenti, consulta il medico prima di usare Ambroxol Sandoz poiché potrebbero essere necessarie modifiche al dosaggio.

Quali sono le alternative naturali all'Ambroxolo?

Esistono alternative naturali come miele e acqua calda o tè alle erbe che possono aiutare a lenire la tosse e a fluidificare il muco.

È necessario seguire una dieta speciale durante l'assunzione di Ambroxol?

Non è necessaria una dieta speciale durante l'assunzione di Ambroxol; tuttavia, bere molti liquidi può aiutare a migliorare l'efficacia del farmaco.

Quanto tempo posso assumere Ambroxol senza interruzioni?

Non dovresti usare Ambroxol per più di 5-7 giorni senza consultare un medico; se i sintomi persistono, rivolgiti a uno specialista.