Foglietti illustrativi Apri menu principale

ALLERGAN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ALLERGAN

DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE

ALLERGAN 2g /100g crema

Difenidramina cloridrato

COMPOSIZIONE

  • 1 grammo di crema contiene:

Principio attivo: difenidramina cloridrato 20 mg pari a difenidramina 17,5 mg, per un totale di 600 mg di difenidramina cloridrato pari a 525 mg di difenidramina per il tubo da 30 g.

Eccipienti: acido stearico, glicerina, lanolina, trietanolamina, metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, acqua distillata.

COME SI PRESENTA

ALLERGAN si presenta in forma di crema ad uso dermatologico (da spalmare sulla pelle), contenuta in un tubetto metallico. Il contenuto della confezione è di 30 g.

CHE COSA E’

ALLERGAN è un antipruriginoso, ovvero calma il prurito ed i fastidi derivanti da irritazioni, punture di insetti ed arrossamenti della pelle dovuti ad una eccessiva esposizione al sole.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’ IMMISSIONE IN COMMERCIO

IBSA FARMACEUTICI ITALIA S.R.L.

VIA MARTIRI DI CEFALONIA, 2, 26900 – LODI (LO).

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

ALLERGAN è prodotto, confezionato, controllato e rilasciato da Alfa Wassermann, Via E. Fermi, 1 – 65020 Alanno (PE).

PERCHE’ SI USA

ALLERGAN si usa per il trattamento sintomatico locale di dermatiti pruriginose, eritema solare, punture d’insetti (ovvero per calmare il prurito ed i fastidi derivanti da irritazioni, punture di insetti ed arrossamenti della pelle dovuti ad una eccessiva esposizione al sole).

QUANDO NON DEVE ESSERE USATO

Bambini al di sotto dei 2 anni.

Ipersensibilità nota verso i componenti e verso altri antiistaminici di analoga struttura chimica (dimenidrinato, carbinoxamina maleato).

Allergan crema 30 g 1

FI 09/2009

Documento reso disponibile da AIFA il 14/03/2019

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

E’ opportuno consultare il medico, nel caso in cui tali disturbi si fossero già manifestati.

Vedere anche capitolo relativo a GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO.

QUANDO PUÒ ESSERE USATO SOLO DOPO AVER CONSULTATO IL MEDICO

Gravidanza e allattamento ( veder “Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento”).

COSA FARE DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ ALLATTAMENTO

Nelle donne in stato di gravidanza e durante l’allattamento il prodotto va usato solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

PRECAUZIONI PER L’ USO

Non utilizzare con bendaggio occlusivo. L’impiego del prodotto, specie se prolungato, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione (reazione di tipo allergico), ove ciò si verifichi interrompere il trattamento e consultare il medico.

QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE

Non sono note incompatibilità con altri medicinali o alimenti.

Se state usando altri medicinali chiedete aiuto al vostro medico o farmacista.

E’ IMPORTANTE SAPERE CHE

ALLERGAN deve essere applicato su zone ridotte della pelle.

ALLERGAN crema non va applicato su zone della pelle con vesciche, su piaghe vive e superfici in via di cicatrizzazione.

Evitare il contatto con gli occhi o altre membrane mucose. Nel caso di eritema solare non esporre successivamente la pelle al sole. Se dopo un breve periodo di trattamento non si notasse alcun miglioramento o se si manifestassero eruzioni cutanee, fenomeni di irritazione e bruciori, sospendere il trattamento e rivolgersi al medico.

ALLERGAN non ha effetti sulla capacità di guidare e sull’uso di macchine.

COME USARE QUESTO MEDICINALE

  • Quanto: spalmare un sottile strato di crema sulla parte interessata 2 o
  • 3 volte al giorno.

ATTENZIONE: NON SUPERARE LE DOSI INDICATE SENZA IL CONSIGLIO DEL MEDICO.

  • Quando e per quanto tempo: usare solo per brevi periodi di

COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE

Non sono stati segnalati fenomeni avvenuti in seguito alla somministrazione eccessiva del medicinale. In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di ALLERGAN avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

EFFETTI INDESIDERATI

Sono stati riscontrati bruciore, eruzioni cutanee, reazioni di fotosensibilità (comparsa di macchia sulla pelle dopo esposizione al sole).

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia Allergan crema 30 g 2

FI 09/2009

Documento reso disponibile da AIFA il 14/03/2019

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

opportuno consultare il medico o il farmacista.

E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo.

Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli effetti indesiderati disponibile in farmacia.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Vedere la scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

ATTENZIONE : NON UTILIZZARE IL MEDICINALE DOPO LA DATA DI SCADENZA INDICATA SULLA CONFEZIONE.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI

E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.

Revisione del Foglio Illustrativo da parte dell’AIFA

Settembre 2009

Allergan crema 30 g                                                                

FI 09/2009

Documento reso disponibile da AIFA il 14/03/2019

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cosa è l'Allergan e a cosa serve?

Allergan è una compagnia farmaceutica che produce vari farmaci, tra cui trattamenti per la bellezza e la salute. I prodotti Allergan sono utilizzati per diverse condizioni mediche, tra cui allergie oculari, disturbi dermatologici e trattamenti estetici.

Quali sono i principali prodotti di Allergan?

Allergan offre una gamma di prodotti, tra cui Botox per le rughe, Juvederm per il riempimento dermico e farmaci oftalmici per il trattamento delle allergie oculari.

Come funziona il Botox di Allergan?

Il Botox agisce bloccando i segnali nervosi ai muscoli, riducendo temporaneamente le contrazioni muscolari e quindi le rughe.

Ci sono effetti collaterali associati ai prodotti Allergan?

Come con qualsiasi farmaco, i prodotti Allergan possono avere effetti collaterali. È importante consultare il proprio medico riguardo a possibili reazioni avverse.

Quanto durano gli effetti del Botox?

Gli effetti del Botox di Allergan possono durare da 3 a 6 mesi, a seconda della persona e della zona trattata.

Posso usare i prodotti Allergan se ho allergie?

È fondamentale consultare il proprio medico se si hanno allergie prima di usare qualsiasi prodotto Allergan.

I prodotti Allergan sono testati su animali?

Allergan ha dichiarato di impegnarsi per sviluppare metodi alternativi e ridurre l'uso di test sugli animali. Controlla sempre le informazioni più recenti sul sito ufficiale.

Dove posso acquistare i prodotti Allergan?

I prodotti Allergan possono essere acquistati in cliniche autorizzate, studi medici ed alcune farmacie, a seconda del tipo di prodotto.

Qual è la differenza tra Juvederm e altri filler?

Juvederm è un filler dermico a base di acido ialuronico che offre risultati naturali e può essere utilizzato in diverse aree del viso.

Posso sottopormi a un trattamento con Botox se sono incinta?

Non ci sono abbastanza studi sui rischi del Botox durante la gravidanza. È sempre meglio consultare il medico prima di qualsiasi trattamento.

Quali precauzioni devo prendere dopo un trattamento con Allergan?

Dopo un trattamento con Botox o filler, evita sforzi fisici intensi, esposizione al calore intenso e massaggi nella zona trattata per almeno 24 ore.

Quanto costa un trattamento diallergano come il Botox o Juvederm?

Il costo varia in base alla zona geografica e alla clinica. È consigliabile chiedere un preventivo al proprio medico specialista.

Esistono fasce d'età raccomandate per l'uso dei prodotti Allergan?

I trattamenti estetici come il Botox o Juvederm sono generalmente raccomandati per adulti sopra i 18 anni. Consultare sempre un medico per valutazioni personali.

Cosa devo aspettarmi durante una visita da un medico che utilizza prodotti Allergan?

Durante una visita, il medico valuterà le tue esigenze estetiche o mediche e ti spiegherà come funzionano i trattamenti proposti.

Ci sono alternative ai prodotti Allergan per il trattamento delle rughe?

Sì, ci sono diversi tipi di filler e trattamenti anti-invecchiamento disponibili sul mercato. Discutine con un professionista della salute.

Qual è la durata media dei risultati dei filler Juvederm?

I risultati dei filler Juvederm possono durare da 6 mesi fino a più di un anno, a seconda del tipo specifico utilizzato e della zona trattata.

I prodotti Allergan possono causare reazioni allergiche?

Sì, come qualsiasi farmaco o trattamento estetico, esiste la possibilità di reazioni allergiche. È importante informare il proprio medico riguardo alla storia clinica.