Foglietti illustrativi Apri menu principale

AFTAB - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - AFTAB

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.

  • Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
  • Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.
  • Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
  • Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 7 giorni

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è AFTAB e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare AFTAB

  • 3. Come usare AFTAB

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare AFTAB

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è aftab e a cosa serve

AFTAB è un preparato stomatologico (che interessa la bocca) che contiene il principio attivo triamcinolone acetonide (un corticosteroide) usato nel trattamento orale locale. AFTAB si usa per ulcere aftose del cavo orale.

2. cosa deve sapere prima di usare aftab

Non usi AFTAB

  • – se è allergico al triamcinolone acetonide o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare AFTAB.

Se ha infezioni del cavo orale in atto non deve usare AFTAB. In caso di assoluta necessità, può usarlo dopo aver assunto un preparato antibatterico adatto o un antimicotico.

Bambini

L’uso si Aftab non è raccomandato nei bambini.

Altri medicinali e AFTAB

AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco – Via del Tritone, 181 – 00187 Roma – Tel. 06.5978401 -

1

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale..

Lei non deve usare AFTAB se è incinta o pensa di esserlo o se sta allattando con latte materno. Non deve usare AFTAB anche se sta pianificando un gravidanza.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non sono noti effetti sulla capacità di guidare veicoli o di utilizzare macchinari.

AFTAB contiene lattosio

Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

3. come usare aftab

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico,o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

AFTAB non deve essere né deglutito né masticato. AFTAB è un preparato adesivo per uso topico che lei deve applicare nella cavità orale.

Quanto

Applichi una compressa per ogni zona interessata una o due volte al giorno.

Non superi la dose massima giornaliera di 4 compresse.

Attenzione: non superi le dosi indicate senza il consiglio del medico.

Quando e per quanto tempo

Le compresse di AFTAB possono essere applicate in qualsiasi momento della giornata.

Non usi questo medicinale per più di 7 giorni.

Consulti il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se ha notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Come

Si lavi accuratamente le mani prima di procedere all’applicazione.

AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco – Via del Tritone, 181 – 00187 Roma – Tel. 06.5978401 - 2



  • 1. Prelevi una compressa dal blister e l’appoggi, con lo strato arancio rivolto verso l’alto, su un fazzolettino di carta.



4. Applichi lo strato bianco adesivo della compressa sulla mucosa facendo in modo di ricoprire il più possibile la superficie lesa.



  • 2. Prima dell’applicazione, tamponi delicatamente con un fazzolettino di carta la superficie lesa della mucosa per asciugare la saliva.


5. Prema delicatamente per 2–3 secondi con la punta del dito e, infine, rilasci. Presti attenzione a non toccare la compressa per qualche minuto con la lingua, poiché potrebbe muoversi o staccarsi.




  • 3. Inumidisca leggermente la punta dell’indice con la saliva: prema leggermente la punta del dito inumidito contro lo strato arancio della compressa per poterla sollevare.


6. Se la parte colpita è la lingua, asciughi dalla saliva 2 o 3 volte, applichi la compressa e aspetti 23 minuti circa finché la parte arancio sia diventata gelatinosa.


Se usa più AFTAB di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di AFTAB avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se dimentica di usare AFTAB

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco – Via del Tritone, 181 – 00187 Roma – Tel. 06.5978401 -

3

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Può verificarsi candidosi (infezione causata da un fungo del genere Candida ). Qualora si manifestassero sintomi associati alla candidosi, la somministrazione di AFTAB deve essere sospesa fino alla scomparsa dei sintomi mediante l’impiego di un fungicida appropriato.

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo:. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare aftab

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scade il”. La data di scadenza indicata si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservi sia la scatola che il foglio illustrativo.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene AFTAB

Il principio attivo è triamcinolone acetonide.

Ogni compressa è costituita da uno strato adesivo bianco contenente il principio attivo e da uno strato di supporto colorato.

Lo STRATO ADESIVO BIANCO di una compressa contiene 0,025 mg di triamcinolone acetonide.

AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco – Via del Tritone, 181 – 00187 Roma – Tel. 06.5978401 -

4

Gli altri componenti sono Idrossipropil­cellulosa, Polimero carbossivinilico, Magnesio stearato, Talco, Magnesio metasilicato di alluminio.

Lo STRATO DI SUPPORTO COLORATO di una compressa contiene Lattosio, Idrossipropil­cellulosa, Calcio carbossimetil­cellulosa, Magnesio stearato, Colorante E110 (giallo tramonto)

Descrizione dell’aspetto di AFTAB e contenuto della confezione

AFTAB si presenta in forma di compressa buccale muco-adesiva, è una sottile compressa costituita da uno strato adesivo bianco contenente il principio attivo ed uno strato di supporto di color arancio.

La confezione è costituita da un astuccio contenente un blister da 10 compresse.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO E PRODUTTORE

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Rottapharm S.p.A.

Galleria Unione, 5

20122 Milano

Italia

Produttore

Rottapharm S.p.A. – Via Valosa di Sopra, 9 – 20900 Monza (MB)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:

AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco – Via del Tritone, 181 – 00187 Roma – Tel. 06.5978401 -

5

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

A cosa serve AFTAB?

AFTAB è un medicinale usato per trattare condizioni legate all'eccesso di produzione di acido nello stomaco, come il reflusso gastroesofageo.

Come si assume AFTAB?

AFTAB viene assunto per via orale, generalmente una volta al giorno. È importante seguire le indicazioni del medico.

Quali sono gli effetti collaterali di AFTAB?

Gli effetti collaterali comuni possono includere mal di testa, nausea e diarrea. Rivolgiti al medico se noti sintomi gravi.

AFTAB è adatto per i bambini?

L'uso di AFTAB nei bambini deve essere valutato dal pediatra. Non somministrarlo senza il consenso del medico.

Posso prendere AFTAB durante la gravidanza?

Se sei incinta o pensi di esserlo, parla con il tuo medico prima di assumere AFTAB.

Ci sono alimenti da evitare mentre prendo AFTAB?

È consigliabile evitare cibi piccanti e acidi, che potrebbero aggravare i sintomi.

AFTAB interagisce con altri farmaci?

Sì, AFTAB può interagire con altri medicinali. Assicurati di informare il tuo medico su tutti i farmaci che stai assumendo.

Posso bere alcool mentre prendo AFTAB?

È meglio limitare o evitare il consumo di alcool durante il trattamento con AFTAB per ridurre il rischio di effetti collaterali.

Quanto tempo ci vuole prima che AFTAB inizi a funzionare?

Potrebbero essere necessarie alcune settimane prima di notare un miglioramento dei sintomi. Segui le indicazioni del tuo medico.

Cosa devo fare se dimentico una dose di AFTAB?

Se dimentichi una dose, assumila appena ti ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua come al solito.

Cosa succede in caso di sovradosaggio di AFTAB?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso.

Posso interrompere l'assunzione di AFTAB improvvisamente?

Non interrompere bruscamente l'assunzione senza consultare il medico, poiché potrebbe causare un ritorno dei sintomi.

Ci sono controindicazioni per l'uso di AFTAB?

AFTAB non deve essere assunto da chi ha una storia allergica ai suoi componenti. Consulta sempre il tuo medico.

AFTAB può causare dipendenza?

No, AFTAB non è considerato un farmaco che crea dipendenza.

Qual è la dose raccomandata per gli adulti che assumono AFTAB?

La dose raccomandata per gli adulti varia a seconda della condizione trattata. Segui le istruzioni del tuo medico.

Posso usare AFTAB insieme a integratori naturali?

Prima di utilizzare integratori naturali insieme a AFTAB, consulta il tuo medico per evitare interazioni indesiderate.

Cosa devo fare se ho reazioni allergiche ad AFTAB?

Se noti segni di reazione allergica come rash cutaneo o difficoltà respiratorie, contatta immediatamente un medico.

AFTAB è sicuro per l'uso a lungo termine?

L'uso a lungo termine deve essere monitorato dal medico, poiché ci possono essere rischi associati all'assunzione prolungata.

Dove devo conservare AFTAB?

Conserva AFTAB in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

C'è bisogno di una prescrizione medica per acquistare AFTAB?

Sì, è necessario avere una prescrizione medica valida per acquistare AFTAB in farmacia.