Foglietti illustrativi Apri menu principale

ADONA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ADONA

ADONA

Carbazocromo Sodio Solfonato

50 mg/100 ml polvere e solvente per soluzione orale flacone 150 ml + bustina

25 mg 30 compresse

COMPOSIZIONE

Polvere e solvente per soluzione orale - 100 ml contengono: nella bustina: PRINCIPIO ATTIVO: carbazocromo solfonato sodico mg 50. ECCIPIENTE: saccarosio. Nel flacone: ECCIPIENTI: saccarosio – edetato bisodico – metile p-idrossibenzoato – propile p-idrossibenzoato – alcool etilico – essenza arancio dolce – acqua distillata.

Compresse - 1 compressa contiene: PRINCIPIO ATTIVO: carbazocromo solfonato sodico mg 25. ECCIPIENTI: lattosio – amido di mais – gelatina – talco – magnesio stearato.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Polvere e solvente per soluzione: flacone da 150 ml + bustina.

Compresse: flacone da 30 compresse.

CATEGORIA FARMACO-TERAPEUTICA

Emostatico non coagulante. L’attività emostatica è legata alla capacità di ridurre notevolmente il tempo di emorragia senza influenzare il tempo di coagulazione evitando così la formazione di trombi.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

Lab. Farm. SIT (Specialità Igienico Terapeutiche) srl – Via Cavour, 70 – Mede (Pavia).

Su licenza Tanabe Pharmaceutical CO., LTD. – Osaka (Japan).

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

Laboratorio Farmaceutico SIT (Specialità Igienico Terapeutiche) srl

Via Cavour, 70 – Mede (Pavia).

Ripartizione in bustine: IVERS LEE

C.so della Vittoria 1533 – Caronno Pertusella (VA).

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Stati di fragilità capillare.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

PRECAUZIONI PER L’USO

Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

INTERAZIONI

Non conosciute.

AVVERTENZE SPECIALI

In caso di comparsa di segni di sensibilizzazione (rash cutanei, ecc.) è opportuno sospendere il trattamento.

Nel corso del trattamento la ricerca dell’urobilinogeno può dare un risultato falsamente positivo.

Per chi svolge attività sportiva, l’uso di medicinali contenenti alcool etilico può determinare positività ai test antidoping in rapporto ai limiti di concentrazione alcolemica indicata da alcune federazioni sportive.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Deve essere stabilita dal medico caso per caso.

Indicativamente la posologia media raccomandata è di 25 mg da 3 a 6 volte al giorno.

Polvere e solvente per soluzione orale: versare il contenuto della bustina nel flacone ed agitare fino a completa soluzione.

DURATA DEL TRATTAMENTO

Deve essere stabilita dal medico caso per caso.

EFFETTI INDESIDERATI

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. In pazienti trattati con ADONA si sono a volte osservati i seguenti effetti collaterali: anoressia, turbe gastro-intestinali, segni di sensibilizzazione (rash cutanei,ecc.). È importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Non utilizzare il preparato oltre la data di scadenza indicata sulla confezione.

Conservare nel contenitore originale per tenere il medicinale al riparo dalla luce.

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Agosto 2006.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è ADONA e a cosa serve?

ADONA è un integratore alimentare a base di sostanze naturali, utilizzato principalmente per il supporto delle articolazioni e per mantenere la salute delle ossa.

Quali sono gli ingredienti principali di ADONA?

Gli ingredienti principali di ADONA includono glucosamina, condroitina e sostanze antinfiammatorie naturali.

ADONA è sicuro da prendere?

ADONA è generalmente considerato sicuro se assunto secondo le indicazioni. Tuttavia, è importante consultare il medico prima di iniziare qualsiasi nuovo integratore.

Posso prendere ADONA se sono allergico ai molluschi?

È consigliabile evitare ADONA se sei allergico ai molluschi, poiché alcuni ingredienti possono derivare da fonti marine.

Qual è il dosaggio raccomandato di ADONA?

La dose raccomandata di ADONA varia, ma generalmente si consiglia di assumere due capsule al giorno con un bicchiere d'acqua.

Quando posso iniziare a notare i benefici di ADONA?

I benefici di ADONA possono variare da persona a persona, ma molti utenti riportano miglioramenti dopo alcune settimane di assunzione regolare.

Ci sono effetti collaterali associati ad ADONA?

Alcuni utenti possono esperire lievi effetti collaterali come disturbi gastrointestinali. Se i sintomi persistono, consulta il tuo medico.

Posso assumere ADONA insieme ad altri farmaci?

È importante consultare il medico prima di assumere ADONA insieme ad altri farmaci per evitare interazioni.

ADONA è adatto per vegani e vegetariani?

ADONA potrebbe non essere adatto ai vegani e vegetariani poiché alcuni ingredienti possono provenire da fonti animali.

Posso prendere ADONA durante la gravidanza o l'allattamento?

È consigliabile consultare il medico prima di assumere ADONA durante la gravidanza o l'allattamento.

Qual è la durata del trattamento con ADONA?

La durata del trattamento con ADONA può variare in base alle esigenze individuali; parla con il tuo medico per un piano personalizzato.

ADONA può aiutare a migliorare la mobilità articolare?

Molti pazienti segnalano un miglioramento della mobilità articolare dopo aver assunto regolarmente ADONA.

Dove posso acquistare ADONA?

ADONA è disponibile in farmacia e online; assicurati di acquistarlo da fonti affidabili.

È necessario seguire una dieta particolare mentre prendo ADONA?

Non è necessario seguire una dieta specifica mentre prendi ADONA, ma una dieta equilibrata può supportarne l'efficacia.

Posso utilizzare ADONA se ho già una condizione articolare diagnosticata?

Se hai una condizione articolare diagnosticata, consulta sempre il tuo medico prima di iniziare qualsiasi integratore come ADONA.

ADONA può essere usato per alleviare il dolore cronico alle articolazioni?

Molti utenti segnalano un alleviamento del dolore cronico alle articolazioni con l'uso regolare di ADONA, ma i risultati possono variare.

Cosa fare se dimentico una dose di ADONA?

Se dimentichi una dose di ADONA, prendila appena te ne ricordi, ma non raddoppiare la dose successiva.

Quanto tempo posso conservare il prodotto dopo l'apertura della confezione?

Dopo l'apertura, conserva ADONA in un luogo fresco e asciutto e consumalo entro 12 mesi per garantire la massima efficacia.

Posso prendere ADONA se ho problemi renali o epatici?

Se hai problemi renali o epatici, consulta il tuo medico prima di assumere ADONA per valutare la sicurezza nel tuo caso specifico.