Foglietti illustrativi Apri menu principale

ACIDO BORICO ALMUS - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ACIDO BORICO ALMUS

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in

questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo alcuni giorni.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è ACIDO BORICO ALMUS e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare ACIDO BORICO ALMUS

  • 3. Come usare ACIDO BORICO ALMUS

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare ACIDO BORICO ALMUS

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è acido borico almus e a cosa serve

ACIDO BORICO ALMUS contiene il principio attivo acido borico che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati antisettici e disinfettanti che agiscono rallentando o impedendo la crescita dei batteri.

Questo medicinale è indicato, negli adulti e nei bambini di età superiore ai 3 anni, per:

  • – disinfettare le ustioni minori e le zone della pelle irritate o screpolate;

  • – ridurre il gonfiore causato da un accumulo di sangue (decongestionante);

  • – trattare una malattia infiammatoria della pelle (acne).

Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo alcuni giorni.

2. cosa deve sapere prima di usare acido borico almus

Non usi ACIDO BORICO ALMUS

  • – se è allergico all’acido borico o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se presenta lesioni della pelle estese;

Documento reso disponibile da AIFA il 28/02/2021

  • – se la persona che deve usare questo medicinale è un bambino di età inferiore a 3 anni (Vedere il paragrafo “Bambini”).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare ACIDO BORICO ALMUS.

Questo medicinale non deve essere applicato sugli occhi.

Tenga il medicinale fuori dalla portata dei bambini, in quanto, se ingerito, può causare anche la morte.

Eviti di applicare il prodotto per periodi di tempo prolungati e a dosi eccessive, su zone della pelle molto estese o su ferite (cute lesa), in quanto si possono manifestare effetti tossici (Vedere il paragrafo “Possibili effetti indesiderati”).

Bambini

L’uso di questo medicinale è controindicato nei bambini di età inferiore ai 3 anni.

Altri medicinali e ACIDO BORICO ALMUS

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Non sono note forme di interazione con altri medicinali.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Se è in stato di gravidanza o se sta allattando al seno, usi questo medicinale solo in casi di effettiva necessità e sotto il controllo del medico.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di utilizzare macchinari.

ACIDO BORICO ALMUS 3% soluzione cutanea contiene sodio benzoato, para-idrossibenzoati e glicole propilenico

Questo medicinale contiene:

  • – sodio benzoato che è lievemente irritante per la cute, gli occhi e le mucose;

  • – para-idrossibenzoati che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate);

  • – glicole propilenico che può causare irritazione cutanea.

3. come usare acido borico almus

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Documento reso disponibile da AIFA il 28/02/2021

Il medicinale è per uso esterno e va applicato solo in caso di effettiva necessità.

Adulti e bambini al di sopra dei 3 anni:

Applichi il prodotto 1–2 volte al giorno sulle zone infiammate.

Il medicinale può essere usato in caso di pelle screpolata, irritata o secca, escoriazioni (abrasioni), irritazioni della pelle (dermatiti) causate dai pannolini, scottature lievi, scottature causate dal sole (solari) o dal vento e punture di insetti.

Non mescoli il medicinale con soluzioni che contengono:

  • – tannini;

  • – alcool polivinilico;

  • – idrossidi;

  • – carbonati alcalini;

  • – glicerolo, in questo caso, si può formare un prodotto più acido dell’acido borico stesso (acido gliceroborico).

Se usa più ACIDO BORICO ALMUS di quanto deve

Il rischio di intossicazione acuta è raro se il medicinale viene applicato sulla pelle, in quanto l’acido borico passa attraverso la pelle in modo trascurabile. L’assorbimento del medicinale, in quantità tossiche, può avvenire se ingerisce il medicinale, se lo inala o se presenta lesioni della pelle. In seguito all’uso di grandi quantità di acido borico su ferite o piaghe si sono verificati, specialmente nei bambini, casi di avvelenamento e di morte. Le parti del corpo più colpite sono la pelle, i reni, lo stomaco e l’intestino. Anche il cervello e i polmoni vengono colpiti, con lesioni prevalentemente emorragiche.

In caso di avvelenamento da acido borico si possono verificare i seguenti sintomi: vomito, diarrea, dolore in diverse zone del corpo (dolori viscerali), eritema cutaneo seguito da desquamazione, aumento dell’attività del cervello (stimolazione del Sistema Nervoso Centrale) seguito da depressione, irrequietezza, mal di testa (cefalea). Frequenti sono anche l’aumento dei livelli delle sostanze acide nel sangue (acidosi metabolica) e gravi alterazioni dei livelli dei sali e dei liquidi nel sangue (squilibri idrosalini). In queste situazioni l’acido borico può provocare convulsioni, alterazioni della temperatura del corpo, disturbi ai reni accompagnati da una ridotta eliminazione dell’urina (oliguria). La morte in seguito a collasso circolatorio e shock non trattato può avvenire entro 3–5 giorni. Si possono anche verificare colorazione bluastra della pelle (cianosi), delirio, convulsioni e profondo stato di incoscienza (coma). In caso di avvelenamento cronico si possono verificare i seguenti sintomi: perdita di appetito (anoressia), confusione, debilitazione, irritazione della pelle (dermatite), disordini mestruali, riduzione del numero di globuli rossi nel sangue (anemia), convulsioni e perdita dei capelli (alopecia).

Il medico stabilirà la terapia più adatta in base alla gravità dei sintomi.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di ACIDO BORICO ALMUS contatti il medico o si rivolga immediatamente all’ospedale più vicino.

Se dimentica di usare ACIDO BORICO ALMUS

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Documento reso disponibile da AIFA il 28/02/2021

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

In seguito ad un uso non appropriato del medicinale (via sistemica) o all’applicazione dell’acido borico su ferite e lesioni, si possono verificare i seguenti effetti indesiderati:

Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

  • – dermatiti, eruzioni cutanee, perdita dei capelli (alopecia);

  • – nausea, vomito, diarrea;

  • – perdita di appetito (anoressia);

  • – disturbi del ciclo mestruale;

  • – riduzione del numero dei globuli rossi nel sangue (anemia);

  • – debolezza;

  • – confusione;

  • – convulsioni.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare acido borico almus

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Tenere il contenitore ben chiuso per proteggere il medicinale dalla luce. Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene ACIDO BORICO ALMUS 3% soluzione cutanea

  • – Il principio attivo è acido borico. 100 g di soluzione contengono 3 g di acido borico.

  • – Gli altri componenti sono: sodio benzoato, metile para-idrossibenzoato, etile para-idrossibenzoato, propile para-idrossibenzoato, sodio idrossido, glicole propilenico, acqua depurata.

Cosa contiene ACIDO BORICO ALMUS 3% unguento

Il principio attivo è acido borico. 100 g di unguento contengono 3 g di acido borico. L’altro componente è vaselina bianca.

Documento reso disponibile da AIFA il 28/02/2021

Descrizione dell’aspetto e contenuto della confezione

ACIDO BORICO ALMUS 3% soluzione cutanea

Flacone da 500 ml.

ACIDO BORICO ALMUS 3% unguento

Tubo da 30 g.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

ALMUS S.r.l. – Via Cesarea, 11/10 – 16121 Genova – Italia

Produttore

Zeta Farmaceutici S.p.A. – Via Galvani, 10 – 36066 Sandrigo (VI) – Ital

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 28/02/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è l'acido borico Almus?

L'acido borico Almus è un farmaco utilizzato principalmente per il trattamento di infezioni oculari e della pelle. Ha proprietà antiseptiche e antinfiammatorie.

Come si usa l'acido borico Almus?

L'acido borico Almus può essere utilizzato sotto forma di collirio o soluzione per lavaggi. Seguire sempre le indicazioni del medico o del foglietto illustrativo.

Quali sono le indicazioni principali dell'acido borico Almus?

È indicato per il trattamento di irritazioni oculari, infezioni superficiali della pelle e come disinfettante.

Ci sono effetti collaterali associati all'acido borico Almus?

Alcuni effetti collaterali possono includere irritazione locale, arrossamento o prurito. Se si verificano reazioni avverse, contattare il medico.

L'acido borico Almus è sicuro durante la gravidanza?

Consultare sempre il proprio medico prima di utilizzare l'acido borico Almus durante la gravidanza o l'allattamento.

Posso usare l'acido borico Almus per la pulizia degli occhi?

Sì, può essere utilizzato come collirio per lavare gli occhi da polvere o corpi estranei. Assicurati di seguire le istruzioni corrette.

L'acido borico Almus è efficace contro funghi e batteri?

Sì, ha proprietà antifungine e antibatteriche, rendendolo utile per diverse infezioni.

Qual è la posologia raccomandata per l'acido borico Almus?

La posologia varia in base alla condizione trattata. È fondamentale seguire le indicazioni del medico.

Posso usare l'acido borico Almus su ferite aperte?

Consultare un medico prima di applicarlo su ferite aperte. Potrebbe non essere consigliato in tutti i casi.

È possibile utilizzare l'acido borico Almus con altri farmaci?

Informare sempre il medico riguardo a qualsiasi altro farmaco che si sta assumendo per evitare interazioni.

Quali precauzioni devo prendere quando uso l'acido borico Almus?

Evitare il contatto con mucose e occhi non trattati. Seguire le istruzioni per un uso sicuro.

Dove posso acquistare l'acido borico Almus?

Puoi trovare l'acido borico Almus in farmacia, sia fisica che online.

Quanto tempo ci vuole perché l'acido borico Almus inizi a funzionare?

I tempi possono variare. In genere, si possono notare miglioramenti entro pochi giorni, ma è importante consultare il medico se non ci sono miglioramenti.

Cosa devo fare se dimentico di applicare una dose di acido borico Almus?

Applica la dose appena te ne ricordi. Tuttavia, se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con la tua routine normalmente.

L'acido borico Almus ha un effetto analgesico?

No, non ha effetti analgesici; è principalmente usato come antisettico e disinfettante.

Posso usare l'acido borico Almus quotidianamente?

L'uso quotidiano dipende dalla condizione trattata. Seguire sempre le indicazioni del medico.