Foglietti illustrativi Apri menu principale

ACICLOVIR - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ACICLOVIR

ACICLOVIR ALTERNA 200

ACICLOVIR – ATC J05AB01

COMPOSIZIONE

ACICLOVIR ALTERNA 200

Ogni compressa contiene:

Principio attivo:

aciclovir mg 200.

Eccipienti:

lattosio, cellulosa microcristallina, sodio amido glicolato, polivinilpirro­lidone, magnesio

stearato.

ACICLOVIR ALTERNA 400

Ogni compressa contiene:

Principio attivo:

aciclovir mg 400.

Eccipienti:

cellulosa microcristallina, sodio amido glicolato, polivinilpirro­lidone, magnesio stearato, silice anidra

colloidale.

ACICLOVIR ALTERNA 800

Ogni compressa contiene:

Principio attivo:

aciclovir mg 800.

Eccipienti:

lattosio, cellulosa microcristallina, sodio amido glicolato, polivinilpirro­lidone, magnesio stearato.

FORME FARMACEUTICHE E CONFEZIONI

ACICLOVIR ALTERNA 200

Astuccio da 25 compresse per uso orale

ACICLOVIR ALTERNA 400

Astuccio da 25 compresse per uso orale

ACICLOVIR ALTERNA 800

Astuccio da 35 compresse per uso orale

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antivirale per uso sistemico dotato di attività nei confronti del Virus Herpes Simplex e del

Virus Varicella-Zoster.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

NOME DEL TITOLARE A.I.C. E DEL PRODUTTORE

Titolare AIC:

Alterna Farmaceutici S.r.l., Via dei Pestagalli 7, Milano.

Produttore:

La produzione ed il confezionamento sono effettuati dalla Società Laboratorio Farmaceutico C.T. S.r.l. presso lo stabilimento sito in Via Dante Alighieri 71, Sanremo (IM); le operazioni di controllo sono effettuate dalla Società Get S.r.l. presso lo stabilimento sito in Via L. Ariosto 17, Sanremo (IM); le operazioni di produzione, controllo e confezionamento sono anche effettuate dalla Società Francia Farmaceutici Industria Farmaco Biologica S.r.l. presso lo stabilimento sito in Via dei Pestagalli 7, Milano.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

ACICLOVIR ALTERNA è indicato nel:

  • – Trattamento delle infezioni da Herpes simplex della pelle e delle mucose compreso l’Herpes genitalis primario e recidivante.

  • – Soppressione delle recidive da Herpes simplex nei pazienti immunocompromessi.

  • – Profilassi delle infezioni da Herpes simplex nei immunocompromessi.

  • – Trattamento della Varicella e dell’Herpes zoster.

Domande frequenti

Cosa è l'Aciclovir e come funziona?

L'Aciclovir è un farmaco antivirale usato principalmente per trattare infezioni da herpes. Agisce bloccando la replicazione del virus, aiutando a ridurre i sintomi e la durata dell'infezione.

Quali sono le indicazioni per l'uso dell'Aciclovir?

L'Aciclovir è indicato per il trattamento dell'herpes labiale, dell'herpes genitale e della varicella. Può anche essere usato per prevenire infezioni in pazienti immunocompromessi.

L'Aciclovir può essere assunto in gravidanza?

L'uso di Aciclovir in gravidanza deve essere valutato dal medico. Di solito è considerato sicuro, ma è importante seguire le indicazioni del professionista sanitario.

Quali sono gli effetti collaterali comuni dell'Aciclovir?

Gli effetti collaterali più comuni includono nausea, diarrea, mal di testa e vertigini. Se avverti sintomi gravi, contatta immediatamente il medico.

Come si deve prendere l'Aciclovir?

L'Aciclovir può essere assunto per via orale sotto forma di compresse o liquido. Segui sempre le istruzioni del medico o quelle riportate sulla confezione.

Posso bere alcolici mentre prendo Aciclovir?

Non ci sono controindicazioni specifiche riguardo al consumo di alcol durante l'assunzione di Aciclovir, ma è sempre consigliabile limitare l'alcol per favorire una migliore guarigione.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Aciclovir?

Se dimentichi una dose, prendila appena possibile. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma regolare. Non raddoppiare mai le dosi.

L’Aciclovir può interagire con altri farmaci?

Sì, l'Aciclovir può interagire con alcuni farmaci come i farmaci nefrotossici. Informi sempre il medico riguardo agli altri farmaci che stai assumendo.

È sicuro somministrare Aciclovir ai bambini?

Sì, l’Aciclovir può essere somministrato ai bambini, ma solo sotto la supervisione di un medico che valuterà il dosaggio appropriato in base all'età e al peso.

Qual è la durata del trattamento con Aciclovir?

La durata del trattamento dipende dalla gravità dell'infezione. Segui sempre le indicazioni del tuo medico e non interrompere il trattamento prematuramente.

Cosa fare se ho un'allergia all'Aciclovir?

Se hai già avuto una reazione allergica all'Aciclovir o a uno dei suoi componenti, informa immediatamente il tuo medico e non assumerlo.

Posso usare prodotti da banco insieme all’Aciclovir?

Consulta sempre il tuo medico prima di usare prodotti da banco, specialmente quelli topici o per la pelle, mentre stai usando Aciclovir.

Qual è la forma migliore di utilizzare Aciclovir per l’herpes labiale?

Per l’herpes labiale, puoi utilizzare sia le compresse orali che la crema topica di Aciclovir. Segui sempre le istruzioni specifiche sulla confezione.

Ci sono precauzioni da prendere durante il trattamento con Aciclovir?

È importante mantenere adeguata idratazione durante il trattamento e monitorare eventuali segni di reazioni allergiche o effetti collaterali.

L’Aciclovir cura completamente l’infezione da herpes?

No, l’Aciclovir non cura l'infezione da herpes ma aiuta a controllare i sintomi e ridurre la durata delle riacutizzazioni.

Cosa devo evitare mentre prendo Aciclovir?

Evita esposizioni prolungate al sole senza protezione e cerca di non condividere asciugamani o utensili personali per prevenire la diffusione del virus.

Quando posso aspettarmi miglioramenti dopo aver iniziato a prendere Aciclovir?

Generalmente puoi iniziare a notare miglioramenti entro due giorni dall'inizio del trattamento, ma segui sempre le indicazioni mediche per risultati ottimali.

Come conservare correttamente l’Aciclovir?

Conserva l’Aciclovir in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

L’acido acetilsalicilico (aspirin) influisce sull’assunzione di acyclovir ?

Non ci sono interazioni significative tra acido acetilsalicilico e acyclovir; tuttavia è consigliabile consultare un medico prima di combinare farmaci.