Foglietti illustrativi Apri menu principale

R03DC Antagonisti dei recettori leucotrienici



Farmaci per codice ATC R03DC Antagonisti dei recettori leucotrienici

Il gruppo ATC R03DC comprende gli antagonisti dei recettori leucotrienici, farmaci utilizzati per il trattamento dell'asma e della rinite allergica.

In Italia, l'asma colpisce circa il 5-10% della popolazione, con una prevalenza maggiore nei bambini. La rinite allergica è invece presente nel 20-30% degli adulti e nel 40% dei bambini.

Gli antagonisti dei recettori leucotrienici agiscono bloccando i recettori per i leucotrieni, sostanze prodotte dal sistema immunitario che causano infiammazione delle vie respiratorie. Questi farmaci riducono la produzione di muco e la contrazione dei muscoli bronchiali, migliorando così la respirazione.

I principali antagonisti dei recettori leucotrienici disponibili in Italia sono montelukast e zafirlukast. Entrambi sono somministrati per via orale e hanno un effetto duraturo nel tempo.

Montelukast è indicato per il trattamento dell'asma lieve-moderata nei bambini e negli adulti, mentre zafirlukast è utilizzato principalmente come terapia aggiuntiva nell'asma grave.

Gli antagonisti dei recettori leucotrienici sono generalmente ben tollerati, con effetti collaterali lievi come mal di testa e disturbi gastrointestinali. Tuttavia, in rari casi possono verificarsi reazioni allergiche gravi.

In conclusione, gli antagonisti dei recettori leucotrienici rappresentano una valida opzione terapeutica per il trattamento dell'asma e della rinite allergica. Tuttavia, come per tutti i farmaci, è importante consultare il proprio medico prima di iniziare una terapia e seguire attentamente le istruzioni per l'uso.

Farmaci per codice ATC R03DC Antagonisti dei recettori leucotrienici

Nessun farmaco trovato.

Altri nomi del gruppo ATC