I derivati nitrofuranici sono un gruppo di farmaci utilizzati per il trattamento delle infezioni batteriche. In particolare, il gruppo ATC J01XE comprende i farmaci a base di nitrofurantoina e furazidina.
In Italia, la nitrofurantoina è uno dei farmaci più utilizzati per il trattamento delle infezioni del tratto urinario. Secondo le statistiche, nel 2019 sono stati venduti oltre 2 milioni di confezioni di questo farmaco.
La nitrofurantoina agisce impedendo la crescita dei batteri responsabili dell'infezione. Viene somministrata per via orale e viene eliminata principalmente attraverso l'urina.
La furazidina, invece, viene utilizzata principalmente per il trattamento delle infezioni intestinali causate da batteri come Escherichia coli e Salmonella. Questo farmaco agisce impedendo la produzione di energia all'interno dei batteri, causandone la morte.
Entrambi i farmaci possono causare effetti collaterali come nausea, vomito e diarrea. È importante segnalare al medico eventuali reazioni avverse durante il trattamento.
In generale, i derivati nitrofuranici sono considerati sicuri ed efficaci nel trattamento delle infezioni batteriche. Tuttavia, è importante seguire le indicazioni del medico e non interrompere il trattamento prima della fine prescritta per evitare recidive dell'infezione o lo sviluppo di resistenze batteriche ai farmaci.
In conclusione, i derivati nitrofuranici rappresentano una classe importante di antibiotici utilizzati per il trattamento delle infezioni batteriche. La nitrofurantoina è uno dei farmaci più utilizzati in Italia per il trattamento delle infezioni del tratto urinario, mentre la furazidina viene utilizzata principalmente per le infezioni intestinali. È importante seguire le indicazioni del medico e segnalare eventuali reazioni avverse durante il trattamento.