Foglietti illustrativi Apri menu principale

C03D FARMACI RISPARMIATORI DI POTASSIO

C SISTEMA CARDIOVASCOLARE

C03 DIURETICI

C03D FARMACI RISPARMIATORI DI POTASSIO



Farmaci per codice ATC C03D FARMACI RISPARMIATORI DI POTASSIO

Il gruppo ATC C03D comprende i farmaci risparmiatori di potassio, utilizzati principalmente per il trattamento dell'ipertensione arteriosa e dell'insufficienza cardiaca. Questi farmaci agiscono bloccando la reabsorzione del sodio nei tubuli renali, aumentando così l'escrezione di sodio e acqua e riducendo la pressione sanguigna.

In Italia, l'ipertensione arteriosa colpisce circa il 30% della popolazione adulta, con un aumento del rischio di malattie cardiovascolari come infarto e ictus. I farmaci risparmiatori di potassio rappresentano una scelta terapeutica importante per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa, soprattutto in presenza di patologie renali o diabete mellito.

Tra i principali farmaci appartenenti al gruppo ATC C03D troviamo l'amiloride, la spironolattone e l'eplerenone. L'amiloride è utilizzato soprattutto come coadiuvante nella terapia dell'ipertensione arteriosa essenziale, mentre la spironolattone è indicata nel trattamento dell'insufficienza cardiaca congestizia e nell'iperaldosteronismo primario.

L'eplerenone è un farmaco più recente, approvato in Italia nel 2003 per il trattamento dell'insufficienza cardiaca cronica. Rispetto alla spironolattone, ha una maggiore selettività per i recettori degli aldosterone ed è quindi associato a minori effetti collaterali come ginecomastia o disfunzione erettile.

I farmaci risparmiatori di potassio possono causare iperkaliemia, ovvero un aumento dei livelli di potassio nel sangue. Questo effetto collaterale può essere particolarmente pericoloso nei pazienti con insufficienza renale o in quelli che assumono altri farmaci che aumentano i livelli di potassio nel sangue, come gli ACE-inibitori o gli antagonisti dei recettori dell'angiotensina II.

Per questo motivo, l'uso dei farmaci risparmiatori di potassio deve essere attentamente valutato dal medico curante e monitorato attraverso esami del sangue periodici. Inoltre, è importante evitare l'uso concomitante di integratori di potassio o alimenti ricchi in questo minerale, come banane e arance.

In conclusione, i farmaci risparmiatori di potassio rappresentano una scelta terapeutica importante per il trattamento dell'ipertensione arteriosa e dell'insufficienza cardiaca. Tuttavia, il loro uso deve essere attentamente valutato dal medico curante e monitorato attraverso esami del sangue periodici per prevenire la comparsa di effetti collaterali indesiderati.

Farmaci per codice ATC C03D FARMACI RISPARMIATORI DI POTASSIO

Nessun farmaco trovato.

Altri nomi del gruppo ATC