Il gruppo ATC B05BC comprende i farmaci che agiscono come sostituti del sangue e dei liquidi corporei. Tra questi, troviamo il glicerolo al 10% con sodio cloruro allo 0,9%.
Il glicerolo è un composto organico che viene utilizzato come sostituto dei fluidi corporei in caso di disidratazione o shock. Il sodio cloruro, invece, è una soluzione salina che aiuta a mantenere l'equilibrio idrico ed elettrolitico dell'organismo.
In Italia, l'utilizzo del glicerolo al 10% con sodio cloruro allo 0,9% è molto diffuso in ambito ospedaliero per il trattamento della disidratazione e dello shock. Secondo le statistiche, questo farmaco viene utilizzato soprattutto nei reparti di terapia intensiva e nelle unità di pronto soccorso.
La somministrazione del glicerolo al 10% con sodio cloruro allo 0,9% avviene per via endovenosa. La dose dipende dalle condizioni cliniche del paziente e dal grado di disidratazione o shock.
È importante sottolineare che questo farmaco può causare effetti collaterali come nausea, vomito e ipertensione arteriosa. Per questo motivo, la somministrazione deve essere sempre monitorata da personale medico specializzato.
In conclusione, il glicerolo al 10% con sodio cloruro allo 0,9% è un farmaco appartenente al gruppo ATC B05BC utilizzato come sostituto dei fluidi corporei in caso di disidratazione o shock. La sua somministrazione avviene per via endovenosa e può causare effetti collaterali che devono essere monitorati da personale medico specializzato.