Foglietti illustrativi Apri menu principale

ATC Principio attivo



Farmaci per codice ATC ATC Principio attivo

Il sistema ATC (Anatomical Therapeutic Chemical) è un sistema di classificazione dei farmaci che utilizza un codice alfanumerico per identificare il principio attivo, la forma farmaceutica e l'indicazione terapeutica del farmaco.

In Italia, il Ministero della Salute ha adottato il sistema ATC per la classificazione dei farmaci. Secondo le statistiche, nel 2020 sono stati registrati oltre 60.000 principi attivi diversi in Italia.

Il codice ATC è composto da sette cifre, divise in tre livelli. Il primo livello identifica l'organo o il sistema terapeutico a cui appartiene il farmaco. Il secondo livello identifica la classe terapeutica del farmaco all'interno dell'organo o del sistema terapeutico. Il terzo livello identifica il principio attivo specifico.

Ad esempio, l'ibuprofene ha il codice ATC M01AE01: M indica che si tratta di un farmaco per l'apparato muscolo-scheletrico; 01 indica che si tratta di un antinfiammatorio non steroideo; AE indica che si tratta di ibuprofene.

La classificazione ATC è utile per gli operatori sanitari nella prescrizione e nella somministrazione dei farmaci, ma anche per le autorità sanitarie nella sorveglianza della sicurezza dei medicinali e nella pianificazione delle politiche sanitarie.

Inoltre, la classificazione ATC può essere utilizzata anche a fini statistici per analizzare i consumi di farmaci nei diversi paesi o regioni geografiche.

In sintesi, il sistema ATC è uno strumento di classificazione dei farmaci che utilizza un codice alfanumerico per identificare il principio attivo, la forma farmaceutica e l'indicazione terapeutica del farmaco. La sua adozione in Italia permette una migliore gestione dei medicinali e una maggiore sicurezza per i pazienti.

Farmaci per codice ATC ATC Principio attivo

Nessun farmaco trovato.