Foglietti illustrativi Apri menu principale

A16AB09 IDURSULFASI



Farmaci per codice ATC A16AB09 IDURSULFASI

Il gruppo ATC A16AB09 comprende il farmaco Idursulfasi, utilizzato per il trattamento della sindrome di Hunter, una malattia genetica rara che colpisce principalmente i maschi.

In Italia, la sindrome di Hunter ha un'incidenza stimata di 1 caso ogni 162.000 nati vivi e colpisce circa 30-40 persone nel nostro paese. La malattia è causata dalla mancanza o dal malfunzionamento dell'enzima iduronato-2-solfatasi, che porta all'accumulo di sostanze dannose nei tessuti del corpo.

Idursulfasi agisce sostituendo l'enzima mancante o non funzionante, riducendo così l'accumulo di queste sostanze e migliorando i sintomi della malattia. Il farmaco viene somministrato per via endovenosa ogni settimana in ospedale sotto la supervisione di un medico specialista.

Gli studi clinici hanno dimostrato che Idursulfasi è efficace nel migliorare la funzione polmonare e cardiaca nei pazienti affetti da sindrome di Hunter. Inoltre, il farmaco ha dimostrato di ridurre le dimensioni del fegato e della milza nei pazienti con ingrossamento degli organi.

Tuttavia, come tutti i farmaci, Idursulfasi può causare effetti collaterali. I più comuni sono reazioni allergiche durante o subito dopo l'infusione del farmaco. È importante che i pazienti siano monitorati attentamente durante la somministrazione del farmaco per prevenire eventuali reazioni avverse.

In conclusione, Idursulfasi è un farmaco importante per il trattamento della sindrome di Hunter e ha dimostrato di migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti affetti da questa malattia rara. Tuttavia, la somministrazione del farmaco deve essere effettuata sotto la supervisione di un medico specialista e i pazienti devono essere monitorati attentamente per prevenire eventuali effetti collaterali.

Farmaci per codice ATC A16AB09 IDURSULFASI

Nessun farmaco trovato.