Il principio attivo Gliclazide, appartenente al gruppo ATC A10BB09, è un farmaco antidiabetico orale utilizzato per il trattamento del diabete mellito di tipo 2.
La gliclazide agisce aumentando la secrezione di insulina dal pancreas e migliorando l'utilizzo del glucosio da parte dei tessuti periferici.
Secondo le statistiche italiane, il diabete mellito di tipo 2 colpisce circa il 7% della popolazione adulta italiana, con una prevalenza maggiore tra gli anziani e le persone in sovrappeso.
La gliclazide viene assunta per via orale sotto forma di compresse e la dose giornaliera può variare da 40 a 320 mg al giorno a seconda delle esigenze terapeutiche individuali.
Il farmaco può essere assunto sia durante i pasti che lontano dai pasti, ma è importante seguire sempre le indicazioni del medico curante per evitare possibili effetti collaterali come ipoglicemia o disturbi gastrointestinali.
Inoltre, la gliclazide può interagire con altri farmaci come gli anticoagulanti o i sulfamidici, pertanto è importante informare sempre il medico curante su tutti i farmaci in uso prima di assumere questo principio attivo.
In caso di gravidanza o allattamento al seno è necessario consultare il medico curante prima dell'assunzione della gliclazide.
In conclusione, la gliclazide rappresenta un'opzione terapeutica efficace nel trattamento del diabete mellito di tipo 2 e può essere utilizzata in modo sicuro seguendo le indicazioni del medico curante e informandolo sempre su eventuali altri farmaci in uso.