Foglietti illustrativi Apri menu principale

Farmaci contenenti principio attivo Telotristat ()

Il Telotristat è un principio attivo innovativo utilizzato nel trattamento della sindrome da diarrea persistente associata a tumori neuroendocrini (NET) in pazienti adulti. Questa sostanza, commercializzata con il nome di Xermelo®, è stata approvata dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e dall'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) per l'uso in Italia e nell'Unione Europea.

La sindrome da diarrea persistente associata a tumori neuroendocrini colpisce una percentuale significativa di pazienti affetti da NET, una tipologia di tumore raro che origina dalle cellule neuroendocrine. In Italia, si stima che ogni anno vengano diagnosticati circa 3.000 nuovi casi di tumori neuroendocrini, e la prevalenza totale è stimata intorno ai 20.000-30.000 pazienti.

La sintomatologia legata alla sindrome da diarrea persistente può avere un impatto negativo sulla qualità della vita dei pazienti affetti da NET, causando disagio fisico e limitazioni nelle attività quotidiane. La terapia standard per questa condizione consiste nella somministrazione di analoghi della somatostatina, come l'octreotide o il lanreotide, che agiscono riducendo la produzione degli ormoni responsabili della sintomatologia.

Tuttavia, non tutti i pazienti rispondono adeguatamente a questa terapia o possono sviluppare resistenza nel tempo. In questi casi, il Telotristat rappresenta un'opzione terapeutica aggiuntiva per il controllo dei sintomi associati alla sindrome da diarrea persistente.

Il Telotristat agisce inibendo l'enzima triptofano idrossilasi (TPH), responsabile della sintesi della serotonina, un ormone coinvolto nella regolazione della motilità intestinale e nella secrezione di liquidi nel tratto gastrointestinale. Attraverso questo meccanismo d'azione, il Telotristat riduce la produzione eccessiva di serotonina nei pazienti con NET, contribuendo a controllare i sintomi legati alla sindrome da diarrea persistente.

Diversi studi clinici hanno dimostrato l'efficacia e la sicurezza del Telotristat nel trattamento della sindrome da diarrea persistente associata a tumori neuroendocrini. In particolare, lo studio TELESTAR ha evidenziato una riduzione significativa degli episodi diarroici nei pazienti trattati con Telotristat rispetto al placebo, con un miglioramento della qualità della vita e una diminuzione dell'utilizzo di farmaci antidiarroici.

Il profilo di sicurezza del Telotristat è risultato generalmente buono, con effetti collaterali che includono nausea, cefalea e aumento delle transaminasi epatiche. Tuttavia, questi effetti sono risultati per lo più lievi o moderati e reversibili al termine del trattamento.

La posologia raccomandata per il Telotristat è di 250 mg tre volte al giorno in associazione

Farmaci contenenti principio attivo Telotristat ()