Foglietti illustrativi Apri menu principale

Farmaci contenenti principio attivo ROFLUMILAST ()

Il Roflumilast è un principio attivo utilizzato nel trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), una patologia che colpisce le vie respiratorie e i polmoni, causando difficoltà respiratorie, tosse e produzione di muco. In Italia, la BPCO rappresenta un problema di salute pubblica significativo, con circa 3 milioni di persone affette da questa malattia e oltre 20.000 decessi all'anno.

Il Roflumilast agisce come inibitore selettivo della fosfodiesterasi-4 (PDE-4), un enzima coinvolto nella regolazione dell'infiammazione delle vie aeree. Attraverso l'inibizione della PDE-4, il farmaco riduce l'infiammazione e il gonfiore delle vie aeree nei pazienti affetti da BPCO.

Il farmaco si presenta sotto forma di compresse da 500 microgrammi ed è indicato per il trattamento della BPCO grave associata a bronchite cronica in pazienti adulti con storia di frequenti riacutizzazioni e sintomi persistenti nonostante l'utilizzo di terapie standard. Il Roflumilast viene generalmente prescritto come terapia aggiuntiva ai broncodilatatori a lunga durata d'azione.

Gli studi clinici hanno dimostrato che il Roflumilast può ridurre significativamente il numero delle riacutizzazioni nei pazienti con BPCO grave rispetto al placebo. Inoltre, alcuni studi hanno evidenziato un miglioramento della funzione polmonare e della qualità della vita nei pazienti trattati con questo farmaco.

Tuttavia, il Roflumilast può causare alcuni effetti collaterali, tra cui nausea, diarrea, mal di testa e perdita di peso. Questi effetti indesiderati sono generalmente lievi e tendono a diminuire nel tempo. In alcuni casi, il medico potrebbe ridurre la dose del farmaco o interrompere temporaneamente il trattamento per gestire gli effetti collaterali.

Il Roflumilast è controindicato in pazienti con ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti presenti nella formulazione del farmaco. Inoltre, non deve essere utilizzato in pazienti affetti da insufficienza epatica moderata o grave. Prima di iniziare il trattamento con Roflumilast, è importante informare il medico di eventuali altre patologie o terapie farmacologiche in corso.

Durante il trattamento con Roflumilast, i pazienti devono essere monitorati attentamente dal medico per valutare l'efficacia del farmaco e la comparsa di eventuali effetti collaterali. È importante seguire le indicazioni del medico riguardo alla posologia e alla durata del trattamento.

In Italia, l'uso del Roflumilast è soggetto a prescrizione medica e rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) solo per alcune specifiche indicazioni terapeutiche. Pertanto, la disponibilità e l'accesso al farmaco possono variare a seconda delle singole Regioni e delle loro politiche sanitarie.

In conclusione, il Roflumilast rappresenta un'opzione terapeutica importante per il trattamento della BPCO grave associata a bronchite cronica in pazienti adulti con frequenti riacutizzazioni e sintomi persistenti. Il farmaco agisce riducendo l'infiammazione delle vie aeree e migliorando la funzione polmonare, contribuendo così a ridurre il numero delle riacutizzazioni e a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa patologia. Tuttavia, è fondamentale che i pazienti siano attentamente monitorati dal medico durante il trattamento per valutare l'efficacia del farmaco e gestire eventuali effetti collaterali.

Farmaci contenenti principio attivo ROFLUMILAST ()