Foglietti illustrativi Apri menu principale

Farmaci contenenti principio attivo Norgestimato ed estrogeno ()

Il Norgestimato è un progestinico di terza generazione, comunemente utilizzato in combinazione con l'estrogeno nelle formulazioni contraccettive ormonali. Questa combinazione di ormoni è nota per la sua efficacia nella prevenzione della gravidanza e per il suo profilo di sicurezza favorevole. In Italia, come in molti altri paesi, le pillole contraccettive a base di Norgestimato ed estrogeno sono ampiamente prescritte e utilizzate dalle donne in età fertile.

Il Norgestimato agisce principalmente attraverso l'inibizione dell'ovulazione, impedendo così la liberazione dell'ovulo dall'ovaio. Inoltre, provoca modifiche nel muco cervicale che rendono più difficile lo sperma raggiungere l'ovulo e nel rivestimento dell'utero che impediscono l'impianto dell'ovulo fecondato.

L'estrogeno contenuto nelle pillole contraccettive a base di Norgestimato ed estrogeno è generalmente l'etinilestradiolo. Questo ormone sintetico ha un effetto stabilizzante sul ciclo mestruale delle donne e contribuisce all'efficacia contraccettiva del farmaco.

In Italia, il tasso di utilizzo dei contraccettivi orali combinati (COC) contenenti Norgestimato ed estrogeno è cresciuto negli ultimi anni grazie alla loro efficacia e al loro profilo di sicurezza. Tuttavia, non sono disponibili statistiche specifiche sull'utilizzo del Norgestimato in Italia.

Le pillole contraccettive a base di Norgestimato ed estrogeno sono generalmente ben tollerate dalla maggior parte delle donne. Tuttavia, come per tutti i farmaci, possono verificarsi effetti collaterali. Gli effetti indesiderati più comuni associati all'uso di questi contraccettivi includono mal di testa, nausea, gonfiore e tensione mammaria. Questi sintomi tendono a diminuire o scomparire dopo i primi mesi di utilizzo del farmaco.

Nonostante il loro profilo di sicurezza favorevole, le pillole contraccettive a base di Norgestimato ed estrogeno non sono adatte a tutte le donne. In particolare, non sono raccomandate per le donne che presentano un alto rischio di trombosi venosa o arteriosa, poiché l'uso combinato di progestinici ed estrogeni può aumentare leggermente il rischio di eventi tromboembolici.

Inoltre, le donne che soffrono di determinate condizioni mediche come l'ipertensione non controllata, il diabete con complicanze vascolari o la malattia epatica grave dovrebbero evitare l'uso dei contraccettivi ormonali contenenti Norgestimato ed estrogeno. In questi casi, il medico potrebbe consigliare metodi contraccettivi alternativi.

È importante sottolineare che le pillole contraccettive a base di Norgestimato ed estrogeno non offrono alcuna protezione contro le infezioni sessualmente trasmissibili (IST). Pertanto, si raccomanda alle donne sessualmente attive che utilizzano questi contraccettivi di adottare misure aggiuntive, come l'uso del preservativo, per proteggersi dalle IST.

In conclusione, il Norgestimato ed estrogeno rappresentano una combinazione efficace e sicura per la prevenzione della gravidanza nelle donne in età fertile. In Italia, l'utilizzo di questi contraccettivi ormonali è in crescita grazie al loro profilo favorevole di efficacia e sicurezza. Tuttavia, è fondamentale che le donne consultino il proprio medico prima di iniziare a utilizzare un contraccettivo ormonale contenente Norgestimato ed estrogeno, al fine di valutare la propria idoneità e discutere eventuali rischi o controindicazioni associate all'uso del farmaco.

Farmaci contenenti principio attivo Norgestimato ed estrogeno ()