Foglietti illustrativi Apri menu principale

Farmaci contenenti principio attivo Nebivololo ()

Il Nebivololo è un principio attivo appartenente alla classe dei beta-bloccanti, utilizzato principalmente per il trattamento dell'ipertensione arteriosa e dell'insufficienza cardiaca cronica. In Italia, questo farmaco è disponibile in compresse da 5 mg e viene prescritto su ricetta medica.

Il Nebivololo agisce selettivamente sui recettori beta-1 adrenergici presenti nel cuore e nei vasi sanguigni, riducendo la frequenza cardiaca e la forza di contrazione del muscolo cardiaco. Inoltre, favorisce la vasodilatazione dei vasi sanguigni periferici attraverso un meccanismo legato all'aumento della produzione di ossido nitrico endoteliale. Questa combinazione di effetti porta ad una diminuzione della pressione arteriosa e ad un miglioramento della funzione cardiaca.

In Italia, l'ipertensione arteriosa rappresenta un problema di salute pubblica molto diffuso: si stima che circa il 30% degli adulti ne sia affetto. Il Nebivololo è uno dei farmaci più utilizzati per il suo trattamento, grazie alla sua efficacia nel ridurre la pressione arteriosa ed al suo buon profilo di tollerabilità. Diversi studi clinici hanno dimostrato che il Nebivololo è efficace sia come monoterapia che in associazione con altri farmaci antiipertensivi.

L'insufficienza cardiaca cronica è una condizione caratterizzata dalla ridotta capacità del cuore di pompare sangue in modo adeguato alle esigenze dell'organismo. In Italia, si stima che circa 1 milione di persone ne sia affetto, con una prevalenza che aumenta con l'età. Il Nebivololo è indicato per il trattamento dell'insufficienza cardiaca cronica stabile con ridotta funzione sistolica ventricolare sinistra, in aggiunta alla terapia standard.

Il Nebivololo viene assunto per via orale, generalmente una volta al giorno. La dose iniziale raccomandata per il trattamento dell'ipertensione arteriosa è di 5 mg al giorno, mentre per l'insufficienza cardiaca cronica la dose iniziale è di 1,25 mg al giorno, da aumentare gradualmente sotto controllo medico.

Il farmaco può essere assunto indipendentemente dai pasti e deve essere assunto alla stessa ora ogni giorno. È importante non interrompere bruscamente la terapia con Nebivololo senza aver consultato il medico, poiché ciò potrebbe causare un peggioramento dei sintomi.

Gli effetti collaterali più comuni associati all'uso del Nebivololo includono vertigini, cefalea, affaticamento e bradicardia (diminuzione della frequenza cardiaca). Altri effetti collaterali meno comuni possono includere disturbi gastrointestinali come nausea e diarrea, disturbi del sonno e alterazioni della funzionalità epatica. In caso di comparsa di effetti collaterali persistenti o particolarmente fastidiosi, è importante informare il medico curante.

Il Nebivololo può interagire con altri farmaci; pertanto è fondamentale informare il medico o il farmacista riguardo a tutti i medicinali che si stanno assumendo, compresi quelli senza prescrizione medica e gli integratori alimentari. In particolare, è importante segnalare l'uso di altri farmaci antiipertensivi, antidiabetici, antiaritmici e antinfiammatori non steroidei.

In conclusione, il Nebivololo è un principio attivo efficace e ben tollerato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa e dell'insufficienza cardiaca cronica. La sua azione selettiva sui recettori beta-1 adrenergici e la sua capacità di favorire la vasodilatazione dei vasi sanguigni periferici lo rendono una scelta terapeutica appropriata per molti pazienti affetti da queste patologie. Tuttavia, come per ogni farmaco, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico curante riguardo alla posologia e alle eventuali precauzioni da adottare durante la terapia con Nebivololo.

Farmaci contenenti principio attivo Nebivololo ()