Foglietti illustrativi Apri menu principale

Farmaci contenenti principio attivo Meloxicam ()

Il Meloxicam è un principio attivo appartenente alla classe dei farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS), specificamente ai derivati dell'acido enolico. È ampiamente utilizzato in Italia e nel mondo per il trattamento di diverse patologie infiammatorie e dolorose, come l'osteoartrosi, l'artrite reumatoide e la spondilite anchilosante.

Il Meloxicam agisce inibendo la sintesi delle prostaglandine, molecole responsabili della sensazione del dolore e dell'infiammazione nei tessuti. Questo farmaco è caratterizzato da un'elevata selettività per l'inibizione della COX-2 (ciclossigenasi-2), l'enzima che catalizza la produzione di prostaglandine durante i processi infiammatori. Grazie a questa selettività, il Meloxicam presenta un profilo di sicurezza gastrointestinale migliore rispetto ad altri FANS non selettivi.

In Italia, il Meloxicam è disponibile in diverse formulazioni farmaceutiche, tra cui compresse orali da 7,5 mg e 15 mg, soluzione iniettabile e supposte rettali. La scelta della formulazione dipende dalla gravità dei sintomi e dalle preferenze del paziente.

Il dosaggio del Meloxicam varia a seconda della patologia da trattare. Per l'osteoartrosi si consiglia una dose giornaliera di 7,5 mg o 15 mg al giorno; per l'artrite reumatoide la dose raccomandata è di 15 mg al giorno; mentre per la spondilite anchilosante si suggerisce una dose di 15 mg al giorno. È importante sottolineare che la dose minima efficace deve essere utilizzata per il minor tempo possibile, al fine di ridurre il rischio di effetti collaterali.

Il Meloxicam è generalmente ben tollerato dalla maggior parte dei pazienti, tuttavia, come tutti i FANS, può causare alcuni effetti indesiderati. Gli effetti collaterali più comuni sono quelli gastro-intestinali, come dispepsia, nausea e dolore addominale. In rari casi possono verificarsi ulcere gastriche o perforazioni intestinali. Altri effetti indesiderati includono cefalea, vertigini e reazioni cutanee.

La somministrazione del Meloxicam è controindicata in pazienti con ipersensibilità nota al principio attivo o ad altri componenti del farmaco. Inoltre, non deve essere utilizzato in pazienti con storia di ulcera peptica o emorragia gastrointestinale e nei soggetti con insufficienza renale o epatica grave.

Prima dell'inizio del trattamento con Meloxicam è importante informare il medico curante di eventuali altre patologie presenti o farmaci assunti contemporaneamente. In particolare, l'uso concomitante di altri FANS o corticosteroidi può aumentare il rischio di complicanze gastro-intestinali; mentre l'assunzione insieme a farmaci anticoagulanti può incrementare il rischio di sanguinamento.

In Italia le statistiche relative all'utilizzo del Meloxicam mostrano un trend crescente negli ultimi anni, probabilmente dovuto alla maggiore consapevolezza dei rischi associati all'uso prolungato di FANS non selettivi e alla ricerca di alternative più sicure. Tuttavia, è importante ricordare che il Meloxicam, come tutti i FANS, deve essere utilizzato con cautela e sotto stretto controllo medico.

In conclusione, il Meloxicam è un farmaco anti-infiammatorio non steroideo con una selettività per la COX-2 che ne migliora il profilo di sicurezza gastrointestinale. È indicato per il trattamento di diverse patologie infiammatorie e dolorose e rappresenta un'opzione terapeutica efficace e sicura per molti pazienti affetti da queste condizioni. Tuttavia, è fondamentale seguire le raccomandazioni del medico curante riguardo al dosaggio e alla durata del trattamento al fine di ridurre al minimo il rischio di effetti collaterali.

Farmaci contenenti principio attivo Meloxicam ()